Premio ITAS, dal 1971 montagne di parole
Sempre a Trento, nel 1971 nasce il Premio ITAS del Libro di Montagna, grazie all’intuizione della dirigenza della compagnia assicurativa trentina, per diffondere la cultura e la magia delle vette. Il Premio è dedicato alla letteratura alpina, ai suoi valori, all’ambiente e alle comunità nei territori montani.
Tra i suoi vincitori Reinhold Messner, Joseph Zoderer, Jon Krakauer, John Berger, Erri De Luca, Paolo Cognetti. Dal 1982 al 2008 è stato presieduto dal grande Mario Rigoni Stern: presidente della Giuria ora è lo scrittore Enrico Brizzi.
Nel corso degli anni sono state premiate opere che hanno fatto la storia del libro di montagna e che hanno anticipato direzioni di ricerca, e in questi cinquant’anni di storia oltre 3.000 volumi hanno partecipato alle selezioni.