Ciaspolando fino a tavola
Percorsi semplici sulla neve che portano a malghe e rifugi
La ciaspola è il nome trentino della racchetta da neve. Un tempo usata da cacciatori e contadini per muoversi nella neve alta, ora è uno dei modi più naturali, divertenti e facili per godersi le vacanze sulla neve.
Immagina paesaggi da fiaba immersi in un soffice manto di neve, illuminati solo dai raggi pallidi della luna. Il silenzio della montagna cadenzato dal rumore delle ciaspole che affondano. E, con un po' di fortuna, il passaggio veloce di qualche animaletto
Che si fatichi tanto o poco, un percorso con le ciaspole è ancora più apprezzabile se termina con un pranzo in malga o in rifugio. Siediti a tavola e gusta i canederli, gli strangolapreti o lo spezzatino con la polenta abbinati agli ottimi vini trentini.
Ecco 5 percorsi semplici e adatti a tutti, da percorrere con le ciaspole ai piedi, fino a rifugi, malghe e ristoranti per pranzi gustosi!