Da Rovereto a Trento in bicicletta

Due città da visitare per fare il pieno di cultura a zero immissioni

Musei e luoghi di cultura raggiungibili in bicicletta in autunno
Valle dell'Adige - Trento - Castello del Buonconsiglio
Valle dell'Adige - Trento - Muse - Struttura
Vallagarina - Rovereto - Mart

Sono solo 25 i chilometri di pista ciclabile che separano Trento da Rovereto: un percorso facile che si dipana vicino al letto del fiume Adige e che fin dall’antichità fu passaggio e crocevia di viandanti, merci e intellettuali alla ricerca del mondo aldilà (o aldiquà) delle Alpi.

Se opterai per seguire le orme di chi scendeva da Nord verso l’Italia e trovava nel Trentino la prima soglia dell’anelata cultura classica, accarezzata da climi più miti, come quello del nostro Lago di Garda, potresti iniziare il tuo tour a Trento con una visita al Castello del Buonconsiglio, dove si gode di una preferenziale vista sul centro storico della città e ci si può lasciar incantare dalle atmosfere tardo-medievali perfettamente conservate. Altrimenti, potresti optare per un’immersione nella scoperta e nella contemporaneità architettonica visitando il MUSE, Museo di Scienze progettato da Renzo Piano e che custodisce al suo interno un cuore di vero e proprio ghiaccio.

Nel caso invece volessi partire da Rovereto, non puoi mancare di visitare il MART prima di metterti in sella: questo Museo è sede di una delle maggiori collezioni di arte moderna e contemporanea a livello internazionale e potrai prendere parte a iniziative ed eventi temporanei che si affiancano alle mostre permanenti.

L’itinerario, indipendentemente dalla direzione scelta, scorre lento tra vigneti, cantine e castelli, passando da una sponda all’altra del fiume, lungo l’antica via Claudia Augusta. Per assaporare questo viaggio con calma, puoi fare un “pit-stop” al Bici-grill di Trento o a quello di Nomi: un momento per rilassarti, godere la brezza del fiume e magari gustare un pranzo o una pausa veloce, con un buon cappuccino e una fetta di torta di mele.

E per il ritorno, se la fatica e la voglia di pedalare vengono meno, scegli un treno con trasporto biciclette che ti riporti alla città di partenza.  La chicca in più? La Trentino Guest Card, con la quale puoi entrare gratuitamente in tutti musei e castelli, viaggiare gratuitamente sui trasporti locali e beneficiare di altre agevolazioni!

Dove dormire: una selezione speciale di strutture per la tua vacanza!

Pubblicato il 26/11/2021