Al riparo degli alberi 2025

Al riparo degli alberi 2025 - Dal 4 al 13 agosto 2025 – Altopiano della Vigolana. Giunto alla sesta edizione, “Al riparo degli alberi” dal 4 al 13 agosto sull'Altopiano della Vigolana – festival di teatro e natura per le nuove generazioni. Un’occasione speciale per riscoprire le origini, le parole essenziali e lo spirito che da sempre animano questo percorso tra arte, paesaggio e infanzia. Info: alriparodeglialberi.vigolana@gmail.com

Al riparo degli alberi 2025


Dal 4 al 13 agosto 2025 in Altopiano della Vigolana


Giunto alla sua sesta edizione, “Al riparo degli alberi” - festival di teatro e natura per le nuove generazioni - nel suo continuo ripensarsi e ridefinirsi, torna alle parole prime che hanno accompagnato la nascita e il suo ancor giovane cammino. Non solo: esce dal suo ambito esclusivamente estivo per aprirsi ad altre stagioni, la primavera e l’autunno, con l’obiettivo di dare al progetto un carattere di continuità, coinvolgendo nel progetto in particolare il mondo della scuola, e dando la possibilità di aprire spazi di ricerca e di confronto con altre realtà impegnate nella ricerca e nella produzione artistica tra teatro e natura.
La sesta edizione di “Al riparo degli alberi” torna dunque alle origini e in un tempo segnato da nuove inquietudini e fatiche, si ripropone come spazio, strumento ed esperienza di condivisione. Sarà un’edizione nel segno della festa e dell’incontro. C’è bisogno di energia creativa e di vita piena. E così il nostro programma punta a spettacoli coinvolgenti e partecipati pensati per l’infanzia e la gioventù, ma nel segno dell’intergenerazionalità e dell’inclusività; spettacoli in cui l’ambiente sia protagonista e non sfondo. Il rapporto con il paesaggio rimane ovviamente centrale nel nostro progetto e per questo sono previsti dei laboratori e incontri nelle scuole e un laboratorio di teatro in natura rivolto a ragazzi e ragazze adolescenti.
Prosegue inoltre la nostra ricerca sulla narrazione del territorio, con l’obiettivo di costruire nel tempo una mappa immaginaria, poetica e metafisica da mettere in dialogo con quella fisica e concreta, aiutati in questo dalla collaborazione con divulgatori scientifici, accompagnatori di montagna, custodi forestali e con i progetti di Wondering Project APS.

Gli spettacoli si svolgeranno dal 4 al 13 agosto 2025 nelle varie frazioni dell’Altopiano della Vigolana.

Ad ogni spettacolo si arriverà assieme camminando oppure in bicicletta grazie alla collaborazione con la Scuola Mountain Bike Vigolana.


Il programma:


04.08.25 ore 17:30 al Parco di Bosentino - Spettacolo “Circo Palacinca” 

Spettacolo di circo itinerante in collaborazione con la Scuola Mountain Bike Vigolana



08.08.2025 ore 21:00 - Baito dei Cacciatori (Vigolo Vattaro) - Spettacolo “E venne la notte

Spettacolo in notturna, storie di masche, folletti e creature del mistero in collaborazione con Associazione Cacciatori di Vigolo Vattaro

 

11.08.2025 ore 17:30 - Azienda agricola Il Leprotto Bisestile, Bosentino -  "L’elefantino"

Immaginazione, sorpresa, curiosità e musica sono gli elementi che animano questo racconto.


11.08.2025 ore 20:30 - Il leprotto bisestile (Bosentino) - Spettacolo “L’elefantino Ambasciatore

Storia di uno spettacolo che ha girato il mondo e del progetto che lo ha reso possibile


13.08.2025 ore 17:30 - Località Frisanchi (Centa San Nicolò) - Spettacolo “Gocce, liocorni e arcobaleni

Un'animazione per bambini e adulti. Festa di grandi e bambini alla scoperta di giochi semplici e di grande impatto visivo ed emotivo


Dal 18 al 30 agosto -  "S-confini" - Lungo il Torrente Centa, Centa San Nicolò



Laboratorio e creazione teatrale con ragazze e ragazzi adolescenti
a cura di Giacomo Anderle - Finisterrae Teatri


Come partecipare: scrivici a info@pituit.it


Info e contatti: alriparodeglialberi.vigolana@gmail.com



Suggeriti per te ...

958 risultati
Falconiere al Passo Lusia

Falconiere al Passo Lusia

18/06/2025 - 03/09/2025 Moena
898259

Nordic Walking al Ciampedie

30/06/2025 - 08/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141666

Falconiere per un giorno

04/07/2025 - 12/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141937

Orienteering Challenge

02/07/2025 - 10/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

06/09/2025 Moena
A spasso con gli alpaca - Buffaure

A spasso con gli alpaca

02/07/2025 - 28/08/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
La magia del burro

La magia del burro

03/07/2025 - 04/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
1196191

Alla ricerca delle marmotte

30/06/2025 - 05/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

17/07/2025 - 21/08/2025 Moena
434127

Giro de le Notole

14/08/2025 Moena
6546458

Emozioni in movimento

02/08/2025 - 27/08/2025 Moena
Il bosco incantato tra fiaba e magia

Il bosco incantato tra fiaba e magia

24/06/2025 - 02/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Golosando Soraga

Golosando

18/07/2025 Soraga
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Falconiere al Passo Lusia

Falconiere al Passo Lusia

Ogni mercoledì al Rifugio Passo Lusia, nel parco naturale di Paneveggio, i falchi sono protagonisti di uno spettacolo affascinante quanto antico

Leggi tutto ...
898259

Nordic Walking al Ciampedie

Facile escursione in quota da Ciampedie a Gardeccia con apprendimento della tecnica della camminata nordica

Leggi tutto ...
4141666

Falconiere per un giorno

Tra gli uccelli rapaci più regali, i falchi sono protagonisti di uno spettacolo affascinante quanto antico, reso ancora più scenografico dal...

Leggi tutto ...
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello scoiattolo… e scopri i segreti del bosco!

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...
4141937

Orienteering Challenge

Gara di orienteering a squadre per bambini al Ciampedie, alla ricerca delle lanterne delle "Vivane"

Leggi tutto ...
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

Un'esperienza per vivere lo spirito della Marcialonga e trascorre un pomeriggio all'insegna dello sport, del gioco e della condivisione

Leggi tutto ...
A spasso con gli alpaca - Buffaure

A spasso con gli alpaca

Facile escursione guidata tra i pascoli del Buffaure in compagnia dei lama, docili animali andini che conquisteranno grandi e piccoli

Leggi tutto ...
La magia del burro

La magia del burro

Laboratorio manuale al Ciampac dedicato ai bambini per imparare a fare il burro come una volta

Leggi tutto ...
1196191

Alla ricerca delle marmotte

Escursione guidata gratuita per famiglie e bambini al Ciampac

Leggi tutto ...
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Fabio Vettori insegna a disegnare le sue formiche ai bambini… in una sala piena di fantasia!

Leggi tutto ...
434127

Giro de le Notole

Come i pipistrelli - "notole" in ladino - si corre al calare della sera per le vie del paese. 50a edizione della gara a tempo, con premiazione finale...

Leggi tutto ...
6546458

Emozioni in movimento

Movimentata serata in piazza con le atlete della società dilettantistico-sportiva Moena Ginnastica Fassa e Fiemme

Leggi tutto ...
Il bosco incantato tra fiaba e magia

Il bosco incantato tra fiaba e magia

Sèn Jan for Family: alla ricerca del misterioso popolo delle leggende ladine, nel bosco di Pianac (sopra Vigo), con un esperto di storia locale e...

Leggi tutto ...
Golosando Soraga

Golosando

Nel prato davanti alla chiesa si potranno assaggiare tanti prodotti e piatti della cucina locale, accompagnati dalla musica della Spritz Band

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...