Concerto Doss del Sabion - Max Gazzè e l'orchestra popolare del Saltarello

Max Gazzè e l'orchestra popolare del Saltarello in concerto a Pinzolo per il "Mountain Beat Festival" al Doss del Sabion, la terrazza panoramica tra le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell’Adamello Presanella.

Un palco tra cielo e montagne, un concerto dove la musica popolare si fonde con il cantautorato più innovativo: Max Gazzè torna in scena accompagnato dalla straordinaria Orchestra Popolare del Saltarello, per dare vita a "Musicae Loci".

Un evento imperdibile in alta quota, a oltre 2.100 metri sul Doss del Sabion, tra le Dolomiti di Brenta: tradizioni antiche, sonorità moderne, e tutto il carisma di un artista capace di far vibrare ogni emozione.

Si annuncia così uno dei principali contenuti musicali del "Mountain Beat” 2025, il festival nato per abbinare il divertimento della musica alla scoperta della montagna. In programma un’alternanza di iniziative “ad alta frequenza”, che trasmettono energia, come i concerti, la musica live e l’intrattenimento, e proposte “a bassa frequenza”, più meditative e rilassanti, come le attività benessere e i laboratori a contatto con la natura.

PROGRAMMA: 

Ore 15.00 apertura cancelli, controllo accessi e risalita con impianto fino a raggiungere il Doss del Sabion. 
Ore 16.00: Esibizione con parapendio e intrattenimento con Francesco Camin (voce e chitarra)
Ore 17.00 inizio concerto di Max Gazzè e l'orchestra popolare del Saltarello
Ore 19.00 rientro a valle con l'impianto e ritorno in Pineta
Dalle 19.00 apertura Villaggio Pineta con Food Truck e musica 
Dalle 21.00 Dj Set in Pineta con Andrea e Michele di Radio DeeJay

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO ONLINE

Oppure presso l'ufficio informazioni dell'Azienda per il Turismo a Pinzolo (Piazza San Giacomo) aperto tutti i giorni dalle 9.00-12.00 e 14.00-17.00 (domenica festivi 9.00-13.00)

TARIFFA: 
Impianto di risalita gratuito per tutti i possessori del biglietto. 

Prato Gold: Accesso dalle 14.30 alle 15.00 + dalle 18.00 accesso alla terrazza panoramica Belvedere e 1 Free Drink incluso: € 55,00 + diritto di prevendita
Prato Blu: accesso dalle 15.00: € 34,00 + diritto di prevendita

Fino agli 8 anni ingresso gratuito in rapporto 1:1 (1 genitore con 1 bambino) 
Fino ai 16 anni compiuti 50% di sconto

ACCESSIBILITA': 
Per tutte le informazioni inerenti all'accessibilità mandare una mail ad eventi@campigliodolomiti.it
L'impianto risulta accessibile. L'ospite presentando il certificato di invalidità può acquistare il ticket Prato Blu con accompagnatore gratuito scrivendo a eventi@campigliodolomiti.it.

COME RAGGIUNGERE IL LUOGO DEL CONCERTO: 
Tramite impianto di risalita (funivia) Pinzolo - Prà Rodont e Prà Rodont - Doss. 
Oppure a piedi percorrendo il percorso.
Prà Rodont è raggiungibile solo con l'impianto di risalita o a piedi, vietato l'accesso con auto.

INFO UTILI: 
Parcheggio gratuito difronte agli impianti di risalita, fino ad esaurimento posti.
Altri parcheggi disponibili nelle vicinanze: parcheggio cabinovia Tulot (gratuito), parcheggio Carisolo (nei pressi del Rist. Antica Segheria, gratuito).
Animali NON ammessi. Obbligo di documento di identità. Divieto introduzione bottiglie di vetro e lattine, alcool, sostanze stupefacenti, bombolette spray, droni, ombrelli, armi, coltelli, materiale che ostacoli la visibilità agli altri spettatori o che interferisca con la segnaletica di emergenza o che sia di ostacolo alle vie di fuga verso le uscite.

ECO EVENTO:

Il luogo e la filosofia dell’evento coincidono: natura, sostenibilità e rispetto.

Il nostro evento ha ottenuto la certificazione Eco-Eventi Trentino che ha l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale.

Offriamo prodotti locali, biologici e a km 0, distribuiamo acqua potabile gratuitamente, allestiamo isole ecologiche per la gestione della raccolta differenziata, prevediamo un accesso alla location attraverso l’utilizzo dell'impianto di risalita (Funivie Pinzolo ha ottenuto la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating” di ARB SBpA e ha annunciato la neutralità carbonica da un lato riducendo e dall’altro compensando le proprie emissioni di CO₂.) o a piedi, prediligiamo una comunicazione digitale e promuoviamo un programma di attività collaterali atto a valorizzare l’offerta naturalistica e culturale locale, oltre a sensibilizzare il pubblico rispetto al tema della sostenibilità.

Supporta il nostro approccio e segui i nostri consigli per limitare al massimo l’impronta ecologica dell’evento e tutelare insieme il nostro territorio.

ANCHE IL TUO CONTRIBUTO È FONDAMENTALE!

ECO-TIPS:
Prima di gettare un rifiuto, pensa a dove deve essere buttato: nell’area del concerto verranno allestite delle isole ecologiche dove verranno presentate anche le istruzioni per un corretto smaltimento dei rifiuti. Troverete bidoni per il secco indifferenziato, la carta e l’organico. Ricordatevi di spegnere bene i mozziconi di sigaretta e di gettarli nel secco indifferenziato! 

Riempi la borraccia, è già una rivoluzione. Un semplice oggetto di uso quotidiano può infatti avere un impatto positivo sul Pianeta. Ogni volta che riempi la tua borraccia – e rinunci quindi alla bottiglietta in plastica monouso – risparmi 80 grammi di CO2 all’atmosfera, la quantità di CO2 emessa nella produzione di una bottiglia di plastica usa e getta.

Riempi il tuo bicchiere con saggezza, rispetta l'acqua che usi.

Custodiamo insieme il nostro ambiente: restituisci il bicchiere e contribuisci a ridurre gli sprechi!

Consigliamo di:

Mostrare il biglietto direttamente dal tuo smartphone…riduciamo l’utilizzo della carta.
Prendere solo il cibo e le bevande che si possono consumare, evitiamo lo spreco di cibo.
✨ Rispettare la raccolta differenziata con gli appositi bidoni che ci sono all’interno dell’area.



Suggeriti per te ...

58 risultati
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

17/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

26/04/2025 - 27/04/2025 Mori
 Suono Di-Vino

Suono Di-Vino

04/05/2025 - 25/05/2025 Isera
Cena sotto le stelle

Te mez Vich a cena

08/07/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
La Montanara

La Montanara

12/09/2025 - 03/10/2025 Folgarida
Magie d'Estate: Arco sotto le stelle

Magie d'Estate: Arco sotto le stelle

04/07/2025 - 25/07/2025 Arco
 Beethoven Symphonies

Beethoven Symphonies

29/03/2025 - 22/11/2025 Rovereto
 Una fiaba musicale

Una fiaba musicale

13/04/2025 - 07/07/2025 Rovereto
Concerto

Affrico Blue 4tet

10/05/2025 Moena
Riva in Musica

Riva in Musica

26/06/2025 - 10/07/2025 Riva del Garda
Banda Sociale Cavalese

Concerto di Pasqua della Banda Sociale di Cavalese

20/04/2025 Cavalese
Pasqua musicale arcense

Pasqua musicale arcense

19/04/2025 - 27/04/2025 Arco
Concerto

La Olga no gravity show

26/04/2025 Moena
Concerto

Lorenzo Frizzera Quartet

25/04/2025 Moena
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

Celebra l'arrivo della primavera

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Suono Di-Vino

Suono Di-Vino

Il maggio musicale di Isera

Leggi tutto ...
Cena sotto le stelle

Te mez Vich a cena

Lungo Strada Rezia sarà apparecchiata una lunga tavolata per una cena conviviale all'aperto, preparata dai migliori chef di Vigo e servita da...

Leggi tutto ...
La Montanara

La Montanara

Canti e suoni di montagna

Leggi tutto ...
Magie d'Estate: Arco sotto le stelle

Magie d'Estate: Arco sotto le stelle

Arco sotto le stelle: serata di musica e intrattenimento

Leggi tutto ...
 Beethoven Symphonies

Beethoven Symphonies

Un triennio di sinfonie

Leggi tutto ...
 Una fiaba musicale

Una fiaba musicale

Iacobel e lo spirito della natura

Leggi tutto ...
Concerto

Affrico Blue 4tet

Atmosfere toscane, ritmo jazz: sul palco La Grenz va in scena un viaggio sonoro tra introspezione e vitalità

Leggi tutto ...
Riva in Musica

Riva in Musica

Serate d’estate con musica e divertimento

Leggi tutto ...
Banda Sociale Cavalese

Concerto di Pasqua della Banda Sociale di Cavalese

Concerto di Pasqua della Banda Sociale di Cavalese

Leggi tutto ...
Pasqua musicale arcense

Pasqua musicale arcense

Festival di musica classica e sacra

Leggi tutto ...
Concerto

La Olga no gravity show

Spettacolo di musica e teatro con un'esilarante compagnia di quattro donne, per festeggiare i 20 anni dell'associazione "La Voce delle Donne"

Leggi tutto ...
Concerto

Lorenzo Frizzera Quartet

Un universo musicale in continua evoluzione, un dialogo tra stili, culture e suggestioni sonore: Lorenzo Frizzera e il suo nuovo quartetto portano...

Leggi tutto ...