Intelligenze emotive Storie di connessioni empatiche - Galleria Civica

La mostra "Intelligenze emotive" esplora il tema dell’emotività come una forma di intelligenza ...

La mostra "Intelligenze emotive" esplora il tema dell’emotività come una forma di intelligenza sociale fondamentale per le relazioni umane. In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale è sempre più centrale e la società sembra spesso caratterizzata da indifferenza, l’intelligenza emotiva costituisce una risorsa imprescindibile per connetterci profondamente con gli altri.
Ispirata al testo pionieristico Emotional Intelligence dello psicologo Daniel Goleman, la mostra riflette sull’importanza dell’empatia, intesa come capacità di leggere i sentimenti degli altri e di instaurare rapporti basati sulla comprensione reciproca.

Attraverso una selezione di opere d’arte realizzate dagli anni Novanta in poi e provenienti in larga parte dalle Collezioni del Mart, la mostra crea connessioni inedite e stimola letture trasversali, in un dialogo costante tra le pratiche artistiche contemporanee e le scienze psicologiche. L’esposizione include anche interventi site-specific di giovani artisti, insieme a prestiti provenienti dalle gallerie del territorio.

L'esposizione è il frutto di un progetto collaborativo che coinvolge gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Beni Culturali dell’Università di Trento, nell’ambito del programma di Officina Espositiva. Intelligenze emotive è quindi una mostra-laboratorio curata in modo sperimentale dagli studenti Lisa Maturi, Ginevra Perruggini, Giuseppe Scalia, supportati da Swami Agosta, studente di Scienze Cognitive. Il gruppo ha condotto una ricerca empirica che si concretizza in una proposta culturale contemporanea. Il lavoro è stato coordinato da Denis Viva, professore di Storia dell’Arte contemporanea (UniTn) e da Gabriele Lorenzoni, curatore e responsabile della Galleria Civica di Trento (Mart).

L’indagine degli studenti è particolarmente attuale: l’epoca presente è caratterizzata da crescenti individualismi e dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale che inevitabilmente pone questioni etiche e sociali, oltre che tecnologiche.

Artisti in mostra: Silvia Argiolas, Cristian Avram, Gabriele Barbagallo, Matteo Basilé, Carlo Benvenuto, Giulio Boccardi, Giusi Campisi, Silvia Camporesi, Chuck Close, Giuliana Cunéaz, Arnold Mario Dall’O, Rä Di Martino, Olimpia Ferrari, Fischli & Weiss, Daniele Galliano, Paola Gandolfi, Silvia Giambrone, Giulia Iacolutti, Alex Katz, Misaki Kawai, Marco Lodola, Lucia Marcucci e Lamberto Pignotti, Eva Marisaldi, Zana Masombuka, Eliseo Mattiacci, Gisella Meo, Marzia Migliora, Ottonella Mocellin, Tracey Moffatt, Angelo Demitri Morandini, Zanele Muholi, Gabriel Orozco, Nicola Pellegrini, Thomas Ruff, Michele Tajariol, Enzo Umbaca, Corrado Zeni.

Alla Galleria Civica, la mostra ambisce a proporre riflessioni individuali e collettive e a favorire la cittadinanza attiva attraverso un ricco programma di eventi outdoor organizzato in collaborazione con il Comune di Trento.


PRENOTA



Suggeriti per te ...

106 risultati
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

26/04/2025 - 27/04/2025 Mori
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

23/05/2025 - 25/05/2025 Rovereto
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

10/07/2025 - 28/08/2025 Cinte Tesino
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

10/07/2025 - 08/09/2025 Castello Tesino
Respiro e contatto con la natura

Respiro e contatto con la natura

25/04/2025 - 17/10/2025 Tenna
Erbe da mangiare: alla scoperta del foraging!

Erbe da mangiare: alla scoperta del foraging!

14/04/2025 - 27/10/2025 Fierozzo
868240

Visita guidata al Molin de Pèzol

02/07/2025 - 10/09/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Museo Ladino di Fassa

Visita guidata al Museo Ladino di Fassa

01/07/2025 - 09/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Museo Ladino di Fassa

Giramuseo

07/07/2025 - 08/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

26/01/2025 - 29/06/2025 Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

31/12/2024 - 31/12/2025 Rovereto
Piccolo laboratorio alchemico: gli oleoliti della Graustana

Piccolo laboratorio alchemico: gli oleoliti della Graustana

08/05/2025 - 25/09/2025 Palù del Fersina
4067915

L'isola che non c'è

19/03/2025 - 28/05/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
 Il Mito della Campana

Il Mito della Campana

13/04/2025 - 31/10/2025 Rovereto
A spas che spas

A spas che spas

04/07/2025 - 05/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

Outdoor, gusto, benessere e divertimento in Vallagarina

Leggi tutto ...
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Giovedì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

Lunedì e giovedì Castello Tesino Ore 18.15

Leggi tutto ...
Respiro e contatto con la natura

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
Erbe da mangiare: alla scoperta del foraging!

Erbe da mangiare: alla scoperta del foraging!

Lunedì Valle dei Mocheni Ore 9.00

Leggi tutto ...
868240

Visita guidata al Molin de Pèzol

Un’esperienza per riscoprire la storia, la fatica e l’ingegno di chi, per generazioni, ha trasformato i frutti della terra in preziosa farina

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Visita guidata al Museo Ladino di Fassa

Un itinerario per conoscere la lingua, la cultura e le tradizioni dei Ladini di Fassa, dalla preistoria alla scoperta delle rinomate Dolomiti

Leggi tutto ...
Museo Ladino di Fassa

Giramuseo

Coinvolgente attività per tutta la famiglia per scoprire insieme i tanti tesori custoditi al Museo Ladino di Fassa

Leggi tutto ...
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Scopri la memoria della Grande Guerra

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al MITAG

Leggi tutto ...
Piccolo laboratorio alchemico: gli oleoliti della Graustana

Piccolo laboratorio alchemico: gli oleoliti della Graustana

Giovedì Ore 9.30

Leggi tutto ...
4067915

L'isola che non c'è

Gruppo di lettura, dedicato agli adulti, su libri di narrativa per bambini e ragazzi

Leggi tutto ...
 Il Mito della Campana

Il Mito della Campana

100 anni di Maria Dolens

Leggi tutto ...
A spas che spas

A spas che spas

Segui la mappa dei musei, completa il percorso, raccogli i timbri ad ogni tappa e ritira il tuo premio finale!

Leggi tutto ...