Salotto letterario
Racconti, natura e viaggi nel tempo: un salto letterario di circa 650 anni in una località avvolta completamente dal bosco
Boccaccio e la magia della narrazione durante i tempi di “peste”: 650 anni dopo. Quale attualità oggi?
In occasione dei 650 dalla morte di Giovanni Boccaccio, riscopriamo la genialità del Decameron: mentre a Firenze infuria la pesta, 10 giovani si ritirano in mezzo alla natura per vincere la paura e la morte, con la magia della narrazione. Una cornice splendida e attuale, nei tempi cupi che viviamo.
Come riscoprire bellezza, intelligenza e speranza con l’arte e la parola?
Portate con voi una piccola coperta o un cuscino per sedervi a terra: l'evento si svolge nell'Arena delle Stelle, una radura-teatro nel bosco.
In caso di maltempo, ci spostiamo all'interno.
É gradita la prenotazione.