Maso Curio "Ca da Mont"

© P. Bisti
© P. Bisti
Maso Curio "Ca da Mont" #2
Maso Curio "Ca da Mont" #2
Maso Curio "Ca da Mont" #3
Maso Curio "Ca da Mont" #3
Maso Curio "Ca da Mont" #4
Maso Curio "Ca da Mont" #4
Maso Curio "Ca da Mont" #5
Maso Curio "Ca da Mont" #5
Maso Curio "Ca da Mont" #6
Maso Curio "Ca da Mont" #6
© P. Bisti
© P. Bisti

Il Maso Curio di Caderzone, con i suoi 500 metri quadri, è stato recentemente restaurato e ha volutamente mantenuto la sua funzione originaria legata all’allevamento di bestiame.

La più interessante casa colonica della Val Rendena, monumento all’edilizia popolare del XIV secolo, colpisce per l´acciottolato, le sovrastrutture lignee, il tetto a capanna coperto di scandole, la casetta per la conservazione del latte, i ruderi della casèra e le fontane. Testimonianza perfetta dell’architettura agricola rendenese, il Maso Curio di Caderzone, con i suoi 500 metri quadrati, è stato recentemente restaurato. Ha volutamente mantenuto la sua funzione originaria legata all’allevamento di bestiame, praticato ancora oggi secondo le modalità tradizionali. L’affresco sacro della facciata orientale rappresenta, non a caso, Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, e Santa Barbara, protettrice dalle folgori e dal fuoco che hanno colpito il maso nel 1537.

PUNTO DI FORZA:

Il maso Curio è la più antica testimonianza di architettura agricola - padronale di tutta la val Rendena.

♿ciao-??????
  • Ideale per famiglie

Contatti

Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio
Via Regina Elena, 42 - 38080 Caderzone TN


Suggeriti per te ...

114 risultati
Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Il maestoso mausoleo domina la città di Trento

Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Scopri la vita rurale

Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Mausoleo Cesare Battisti

Mausoleo Cesare Battisti

Un’opera del veronese Ettore Fagioli, ispirata all’antichità romana

Leggi tutto ...
Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...
Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Centrale Idroelettrica di Santa Massenza

Una sorgente di energia pulita nel cuore della montagna

Leggi tutto ...
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...