Pista Ciclabile Val Rendena
Cicloturismo • Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena
Pista Ciclabile Val Rendena
La ciclopista segue il corso del fiume Sarca partendo poco sopra il Lago di Ponte Pià, dall'abitato di Ragoli, fino a Carisolo: una vera immersione nella natura.
Ogni prospettiva parla di montagna e di grandi imprese. I profumi sono quelli della legna, del bosco e dell'acqua. La pista è un nastro disegnato e ben integrato in uno scenario alpino di grande suggestione, all’interno del Parco Naturale Adamello - Brenta, che costeggia per la maggior parte del percorso il fiume Sarca.
Pista Ciclabile Val Rendena
VisitTrentino Partner verificato

VisitTrentino Partner verificato
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Come arrivare
La Val Rendena è raggiungibile seguendo i seguenti percorsi:AUTOSTRADA A22 DEL BRENNERO:
uscita Trento Centro (distanza dal casello 62 km c.ca) poi si prosegue seguendo le indicazioni per Madonna di Campiglio lungo la strada statale 45/bis (fino a Sarche) poi lungo la SS 237 (fino a Tione); infine lungo la SS 239 si giunge a Pinzolo e poi a Madonna di Campiglio.
AUTOSTRADA A4 Milano-Venezia:
uscita Brescia Est (distanza dal casello 110 km c.ca) seguendo per Lago di Idro lungo la strada statale SS 237 del Caffaro fino a Tione; si prosegue quindi lungo la SS 239 fino a Pinzolo.
Coordinate
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.