127° Congresso SAT

Congresso provinciale della Società Alpinisti Tridentini

Il Congresso è da sempre uno dei momenti più importanti della vita associativa della SAT, la Società Alpinisti Tridentini, e un'occasione di incontro per "cementare i vincoli di solidarietà e discutere dei problemi inerenti l'attività sociale". 

Il 127° Congresso SAT è dedicato a un tema di grande attualità e rilevanza strategica per tutte le aree montane: la capacità di carico turistica. Essa rappresenta un indicatore fondamentale per valutare la sostenibilità delle attività turistiche in territori fragili come quelli montani. Comprendere e misurarne i limiti è oggi più che mai cruciale per garantire un turismo responsabile e duraturo, soprattutto in un contesto di cambiamenti climatici, pressione antropica crescente e trasformazioni socioeconomiche dei territori alpini. 

Il Congresso è un'occasione per avviare una riflessione condivisa, promuovere una gestione integrata e partecipata del territorio, individuare strumenti operativi per le istituzioni, gli enti locali, le associazioni e gli operatori turistici, stimolare un confronto pragmatico e multidisciplinare, grazie al contributo di tecnici, esperti e ricercatori. 

Programma

Sabato 18 ottobre

dalle ore 9 alle 16 | Falesia Dimenticata
In falesia con le guide. Riservato ai soci e alle socie SAT giovani e junior e alle persone con disabilità. Su prenotazione: T. 340 5740081

dalle ore 10 alle 13 | Casa Osèi
Alla scoperta del borgo di San Lorenzo in Banale con i Greeters
Passeggiata gratuita riservata ai Soci SAT per le vie del borgo. Su prenotazione: T. 0465 734040

dalle ore 10 alle 13 | Casa del Parco UO.MO
Visita guidata gratuita alla nuova Casa del Parco dedicata al rapporto tra l'uomo e la montagna con gli operatori del Parco Naturale Adamello Brenta

dalle ore 15 alle 17 | Teatro Comunale San Lorenzo Dorsino
Premiazione dei soci cinquantennali della SAT

ore 17 | Teatro Comunale di San Lorenzo Dorsino
Concerto del Coro della SAT. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

ore 21 | Teatro Comunale San Lorenzo Dorsino
La montagna che vogliamo
Talk con lo scrittore Marco Albino Ferrari. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

Domenica 19 ottobre

dalle 8.30 alle 9.45 | Casa del Parco UO.MO
Accredito e accoglienza dei congressisti

ore 9.30 | Chiesa di San Lorenzo
Corteo con la Banda Musicale di San Lorenzo Dorsino

dalle ore 10 alle 13 | Teatro Comunale di San Lorenzo Dorsino
Lavori congressuali con premiazione da parte della Fondazione Guido Larcher di azione di soccorso alpino meritevole di riconoscimento

ore 13 | Centro Sportivo Promeghin
Pranzo a cura dell'Associazione Chef del Borgo. Prenotazione obbligatoria T. 340 5774946

Evento organizzato dalla sezione SAT di San Lorenzo in Banale.



Suggeriti per te ...

181 risultati
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d'Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
La Montagna Che Vogliamo: Un Manifesto

La montagna che vogliamo: un manifesto

18/10/2025 San Lorenzo in Banale
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

04/09/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

07/09/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

09/09/2025 - 23/09/2025 Levico Terme
FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

13/09/2025 Levico Terme
Festa del Radicchio di Bieno

Festa del Radicchio di Bieno

05/10/2025 Bieno
Festa della Zucca

Festa della Zucca

10/10/2025 Pergine Valsugana
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

22/11/2025 - 06/01/2026 Levico Terme
13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

21/09/2025 Castello Tesino
258

Escursione in E-Bike

01/04/2025 Folgaria
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

08/12/2025 Strigno
PULT

La Contesa dela Pult 5° edizione

13/09/2025 Lavarone
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello...

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d'Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia...

Leggi tutto ...
La Montagna Che Vogliamo: Un Manifesto

La montagna che vogliamo: un manifesto

Talk con lo scrittore Marco Albino Ferrari

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Martedì pomeriggio e Venerdì sera Levico Terme

Leggi tutto ...
FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

PalaLevico - Viale Lido Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 

Leggi tutto ...
Festa del Radicchio di Bieno

Festa del Radicchio di Bieno

Teatro tenda, Parco Fluviale

Leggi tutto ...
Festa della Zucca

Festa della Zucca

Parco Ai Tre Castagni

Leggi tutto ...
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...
13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

Vie del centro e Contrade, a partire dalle ore 12

Leggi tutto ...
258

Escursione in E-Bike

Esplora l'Alpe Cimbra con l'E-Bike in lungo e in largo, tra pascoli,...

Leggi tutto ...
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

Centro paese, tutto il giorno

Leggi tutto ...
PULT

La Contesa dela Pult 5° edizione

Sabato 13 settembre a partire dalle ore 10.00 ritorna per la 5°...

Leggi tutto ...