Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour gastronomici, show cooking, aperitivi, pranzi e cene in piazza, laboratori per bambini e, naturalmente, le sfilate del bestiame di ritorno dai pascoli

Un weekend di gusto per veri cheeselovers e buongustai di ogni età! Dal 19 al 21 settembre, torna il Festival del Puzzone di Moena DOP, l’evento dedicato al Re dei formaggi trentini. Una celebrazione di una delle DOP protagoniste del progetto europeo LoST, nato per tutelare e valorizzare le piccole produzioni casearie locali. Il festival non si ferma a Moena, patria dello "Spretz Tzaorì" (come i moenesi chiamavano originariamente il Puzzone), ma coinvolge anche Soraga e Predazzo, trasformando le valli di Fassa e Fiemme in un grande palcoscenico di tradizione e sapori. Tre giorni intensi da vivere a stretto contatto con la montagna, tra escursioni nei luoghi di produzione, visite alle stalle durante la mungitura, degustazioni guidate, masterclass e cooking show stellati. Aperitivi, pranzi, merende e cene a tema delizieranno i palati, mentre laboratori per bambini e dimostrazioni casearie renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente. Ma il momento più atteso restano le "Desmontegade", in programma sabato 20 settembre a Soraga e domenica 21 a Moena: un autentico rito alpino in cui mucche, pecore, cavalli e capre adornate a festa con fiori e campanacci rientrano dall’alpeggio accompagnate da pastori, allevatori, bande musicali e gruppi folk, sfilando per le vie del centro tra colori, suoni e tradizioni tramandate con fierezza.

Il programma dell’edizione 2025 sarà online da agosto. Nel frattempo, scopri cosa ti sei perso lo scorso anno!

Programma Festival del Puzzone 2024 - venerdì 20 settembre:

  • dalle 10:00 alle 17:00 a Moena in Piaz de Ramon - Casèl Village. Spazio interamente dedicato al Re dei formaggi trentini, protagonista del festival, con degustazioni e piatti della tradizione, giochi e laboratori per bambini. A cura del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena
  • ore 15:00 all'Alpe Lusia - Val di Fassa Cooking Class. La chef Elena Vian conduce una gustosa lezione sulla terrazza panoramica dello Chalet Valbona. Protagonista della ricetta il Puzzone di Moena DOP insieme ad altri prodotti del territorio. Prenota ora l'esperienza!
  • ore 17:00 a Soraga presso l'edificio polifunzionale "La Gran Ciasa" (ufficio turistico) - Cheese tasting: formaggi d'alta quota e bollicine di montagna. Degustazione guidata da un esperto ONAF (Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio) delle migliori produzioni casearie d'alta quota, abbinate alle bollicine di montagna metodo classico Trentodoc (iniziativa del Trentodoc Festival). € 10 a persona. Prenota ora l'esperienza!
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon - Happycheese Puzzone Edition. Apericena gourmet con ingredienti a mt0 e piatti tradizionali reinterpretati dall'estro creativo dello chef Stefano Croce dell'Agritur El Mas, stella verde Michelin
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon - Mercatino dei produttori a Km0. Itinerario enogastronomico alla scoperta di prodotti artigianali, food&wine, da portare a casa come buon ricordo della Val di Fassa. Incontro coi produttori del territorio come N’Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena e Agritur El Mas
  • dalle 17:45 al Col Margherita al Rifugio InAlto (Passo San Pellegrino) - Enrosadira. Lo chef stellato Alfio Ghezzi dedica al festival un aperitivo in terrazza e una cena gourmet a tema, a 2500 metri. Info e prezzi
  • dalle 19:30 a Vigo di Fassa all'Osteria da Carpano - Una sera a cena con il Puzzone di Moena DOP. Percorso di gusto a tema proposto dagli chef dell'Osteria. € 40 a persona, bevande escluse. Prenotazione obbligatoria entro martedì 17 settembre. Prenota ora la cena!

Programma Festival del Puzzone 2024 - sabato 21 settembre:

  • tutta la giornata a Moena in Piaz de Ramon - Casèl Village. Spazio interamente dedicato al Re dei formaggi trentini con degustazioni e piatti della tradizione, giochi e laboratori per bambini, organizzati dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena
  • dalle 08:00 alle 16:00 - Trekking del Puzzone di Moena DOP. Intera giornata, guidati da un esperto accompagnatore di territorio, alla scoperta del Puzzone di Moena DOP, attraverso 3 tappe golose, da Moena a Soraga. 1. colazione "wow" all'Agritur El Mas; 2. aperitivo caseario a Soraga insieme alla Mèlga de Fascia con formaggi, vini e mele trentini; 3. pic-nic in località Pianac con le delizie della gastronomia Carpano. € 50 adulti, € 35 bambini fino a 12 anni. Prenotazione ora l'esperienza!
  • dalle 10:30 alle 18:00 a Soraga - La Desmonteada. Mucche e cavalli, accompagnati dagli allevatori locali, partono all’alba da Passo San Pellegrino per arrivare in paese. In attesa della sfilata lungo la via centrale (ore 12:30), mercatino di prodotti tipici e artigianali, aperitivo contadino, lavorazione del formaggio con il casaro della Mèlga de Fascia, pranzo tipico (dalle 12:00), intrattenimento musicale ed esibizione di gruppi folkloristici
  • ore 16:00 a Moena in Piaz de Sotegrava - Puzzone di Moena DOP Cooking Show. Due noti influencer si cimenteranno ai fornelli sotto l’occhio attento dei due chef stellati della Val di Fassa, Paolo Donei e Stefano Croce, per gustare al meglio il Puzzone di Moena DOP
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon - Cheese & Beer. Aperitivo del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena con sfiziosi finger food, abbinati alle birre artigianali Rampeèr, e intrattenimento musicale
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon - Mercatino dei produttori a Km0. Itinerario enogastronomico alla scoperta di prodotti artigianali, food&wine, da portare a casa come buon ricordo della Val di Fassa. Incontro coi produttori del territorio come N’Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena e Agritur El Mas

Programma Festival del Puzzone 2024 - domenica 22 settembre:

  • ore 06:30 all'Alpe Lusia - La sveglia del pastore. Escursione all'alba da Le Cune a Valbona, accompagnata dai racconti di un allevatore e dalle curiosità svelate da un accompagnatore di media montagna. Prenota ora l'esperienza!
  • tutta la giornata a Moena in Piaz de Ramon - Casèl Village. Spazio interamente dedicato al Re dei formaggi trentini, protagonista del festival, con degustazioni e piatti della tradizione, giochi e laboratori per bambini organizzati dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena
  • tutta la giornata a Moena in Piaz de Ramon - El Mas in piazza. Sfiziosità e cucina di piazza con ingredienti a mt0 reinterpretati dall'estro creativo dello chef Stefano Croce dell'Agritur El Mas, stella verde Michelin
  • tutta la giornata a Moena in Piaz de Ramon - Mercatino dei produttori a Km0. Itinerario enogastronomico alla scoperta di prodotti artigianali, food&wine, da portare a casa come buon ricordo della Val di Fassa. Incontro coi produttori del territorio come N’Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena e Agritur El Mas
  • alle 9.30 a Moena in Piaz de Sotegrava - Dal latte al formaggio. Dimostrazione pratica delle fasi di lavorazione del latte insieme ad uno dei casari del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena. Con l'uso di spino e zangola verranno prodotti burro, ricotta, panna e formaggio
  • ore 10:30 a Moena in Piaz de Sotegrava - Il Puzzone si fa in 7. Taglio di 7 forme di Puzzone di Moena DOP prodotte da altrettanti caseifici aderenti al Consorzio di Tutela del Puzzone di Moena DOP. Con la partecipazione straordinaria del comico trentino Lucio Gardin
  • dalle 10:30 alle 17:00 a Moena in Piaz de Ramon - Puzzone Kids Special. Area dedicata ai più piccoli con laboratori creativi, truccabimbi e bolle di sapone
  • ore 11:45 a Moena, lungo le vie del centro di Moena - La Desmontegada. Grande ritorno di mucche e altri animali che, dopo aver trascorso l’estate in alpeggio insieme ai loro allevatori, sfilano vestiti a festa per le vie del paese accompagnati dalla banda musicale, da gruppi folkloristici e da diverse associazioni locali
  • dalle 12:00 a Moena in Piaz de Sotegrava - La piazza del gusto. Piatti e ricette ladine con protagonista il Puzzone di Moena DOP preparati dall’Associazione Albergatori di Moena/Passo San Pellegrino e abbinati ai vini trentini di Tenuta Gottardi. Prevendite ticket per il pranzo venerdì dalle 17:00 alle 20:00 e sabato dalle 15:00 alle 20:00 nelle piazze
  • dalle 14:00 alle 16:00 - Giro in carrozza nel centro di Moena (a pagamento)
  • a cena - Chiusura della rassegna gastronomica Sapori d'Autunno nei ristoranti Foresta, Fuciade, Malga Panna, Ostaria Tyrol e Malga Roncac. Prenota il tuo tavolo!

Guarda il programma completo

Dove parcheggiare: località Navalge (limitati e a pagamento), zona campo sportivo (gratuito; circa 15 minuti a piedi dal centro; servizio navetta con trenino a pagamento).



Suggeriti per te ...

319 risultati
Trentino SkiSunrise

Trentino SkiSunrise

12/11/2024 - 17/04/2025
premium
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

28/06/2025 - 30/08/2025 Brentonico
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

11/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

05/07/2025 - 22/08/2025 Brentonico
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
Festa del Canederlo 5 - PH NG

Festa del canederlo

17/07/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Val di Fiemme - Pampeago - Rifugio Monte Agnello

Trentino SkiSunrise

L'emozione di sciare all’alba e prima di tutti. Dopo una colazione da campioni!

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille volti

Leggi tutto ...
 Natura e magia al Canyon della Sorna

Natura e magia al Canyon della Sorna

Un'avventurosa escursione nel selvaggio torrente

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Nuvolette

Nuvolette

Illustrazioni - mostre - performance - laboratori

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia fatta di natura, cultura e arte. 

Leggi tutto ...
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

Escursione avventurosa al canyon per famiglie

Leggi tutto ...
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

La Cantina Vivallis ti apre le sue porte

Leggi tutto ...
Festa del Canederlo 5 - PH NG

Festa del canederlo

La "Mùsega da Vich" è la promotrice di questo inno al canederlo in tutte le sue gustose varianti, dolci e salate. Una serata che è musica,...

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...