Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia torna l'attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour gastronomici, show cooking, aperitivi, pranzi e cene in piazza, laboratori per bambini e, naturalmente, le sfilate del bestiame di ritorno dai pascoli

Un weekend di gusto per veri cheeselovers e buongustai di ogni età! Dal 19 al 21 settembre, torna il Festival del Puzzone di Moena DOP, l’evento dedicato al Re dei formaggi trentini. Una celebrazione di una delle DOP protagoniste del progetto europeo LoST, nato per tutelare e valorizzare le piccole produzioni casearie locali. Il festival non si ferma a Moena, patria dello "Spretz Tzaorì" (come i moenesi chiamavano originariamente il Puzzone), ma coinvolge anche Soraga e Predazzo, trasformando le valli di Fassa e Fiemme in un grande palcoscenico di tradizione e sapori. Tre giorni intensi da vivere a stretto contatto con la montagna, tra escursioni nei luoghi di produzione, visite alle stalle durante la mungitura, degustazioni guidate, masterclass e cooking show stellati. Aperitivi, pranzi, merende e cene a tema delizieranno i palati, mentre laboratori per bambini e dimostrazioni casearie renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente. Ma il momento più atteso restano le "Desmontegade", in programma sabato 20 settembre a Soraga e domenica 21 a Moena: un autentico rito alpino in cui mucche, pecore, cavalli e capre adornate a festa con fiori e campanacci rientrano dall’alpeggio accompagnate da pastori, allevatori, bande musicali e gruppi folk, sfilando per le vie del centro tra colori, suoni e tradizioni tramandate con fierezza.

Programma Festival del Puzzone 2025 - venerdì 19 settembre:

  • dalle 10:00 alle 16:00 a Moena in Piaz de Ramon - Il Boschetto degli Gnomi. Laura, titolare della fattoria didattica in località Ronchi, sulla strada per il Passo San Pellegrino, ti aspetta in piazza con i suoi animali curiosi e affettuosi. Tra coccole, incontri a quattro zampe e piccole curiosità, scoprirai il micromondo autentico di una fattoria di montagna
  • alle 17:00 a Moena in Piaz de Sotegrava - La mozzarella prende forma. Andrea ti guiderà in una dimostrazione dal vivo di filatura della mozzarella: un'occasione per scoprire i segreti di questa lavorazione e vedere come dal latte nasce una delle bontà più amate
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava - Happycheese Puzzone Style. Aperitivo con ingredienti a km 0 abbinati a vini del Trentino, birre artigianali locali e musica dal vivo. In Piaz de Ramon l'iniziativa è curata da Agritur El Mas e dal Caseificio Sociale Predazzo e Moena, mentre in Piaz de Sotegrava è proposta da Carpano - Gastronomia artigianale
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava - Mercatino dei produttori a Km0. N'Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, Agritur El Mas e birrificio Crighel Bräu ti accompagnano in un itinerario enogastronomico alla scoperta di sapori artigianali, food & wine da gustare o da portare a casa come ricordo della Val di Fassa
  • dalle 18:15 al Col Margherita al ristorante InAlto (Passo San Pellegrino) - Enrosadira. Una cena a 2.500 metri, firmata dallo chef stellato Alfio Ghezzi, rende omaggio al re dei formaggi DOP con una vista spettacolare sulle Dolomiti al tramonto. Prenota ora la tua cena in alta quota!

Programma Festival del Puzzone 2025 - sabato 20 settembre:

  • dalle 08:00 alle 16:00 - Trekking del Puzzone di Moena DOP. Intera giornata, guidati da un esperto accompagnatore di territorio, alla scoperta del Puzzone di Moena DOP, attraverso 3 tappe golose, da Moena a Soraga. 1. colazione "wow" all'Agritur El Mas; 2. aperi-lunch caseario a Soraga insieme alla Mèlga de Fascia con formaggi, vini e succo di mela trentini; 3. merenda in piazza a Moena con un fresco yogurt della gastronomia Carpano. Prenota ora l'esperienza!
  • dalle 10:00 alle 16:00 a Moena in Piaz de Ramon - Il Boschetto degli Gnomi. Laura, titolare della fattoria didattica in località Ronchi, sulla strada per il Passo San Pellegrino, ti aspetta in piazza con i suoi animali curiosi e affettuosi. Tra coccole, incontri a quattro zampe e piccole curiosità, scoprirai il micromondo autentico di una fattoria di montagna
  • dalle 10:00 alle 18:00 a Soraga - Desmonteada de Soraga. Mucche e cavalli, accompagnati dagli allevatori locali, partono all’alba da Passo San Pellegrino per arrivare in paese. In attesa della sfilata lungo la via centrale (ore 12:30), mercatino di prodotti tipici e artigianali, aperitivo contadino, lavorazione del formaggio con il casaro della Mèlga de Fascia, pranzo tipico (dalle 12:00), intrattenimento musicale ed esibizione di gruppi folkloristici
  • alle 17:00 a Moena in Piaz de Sotegrava - La mozzarella prende forma. Andrea ti guiderà in una dimostrazione dal vivo di filatura della mozzarella: un'occasione per scoprire i segreti di questa lavorazione e vedere come dal latte nasce una delle bontà più amate
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava - Happycheese Puzzone Style. Aperitivo con ingredienti a km 0 abbinati a vini del Trentino, birre artigianali locali e musica dal vivo. In Piaz de Ramon l'iniziativa è curata da Agritur El Mas e dal Caseificio Sociale Predazzo e Moena, mentre in Piaz de Sotegrava è proposta da Carpano - Gastronomia artigianale
  • dalle 17:00 alle 20:00 a Moena in Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava - Mercatino dei produttori a Km0. N'Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, Agritur El Mas e birrificio Crighel Bräu ti accompagnano in un itinerario enogastronomico alla scoperta di sapori artigianali, food & wine da gustare o da portare a casa come ricordo della Val di Fassa
  • alle 21:00 a Moena al Teatro Navalge - Viaggio musicale nel cinema. Concerto del Corpo Bandistico "A. Parmiggiani" di Solignano

Programma Festival del Puzzone 2025 - domenica 21 settembre:

  • ore 06:30 all'Alpe Lusia - La sveglia del pastore. Escursione all'alba da Le Cune a Valbona, accompagnata dai racconti di un allevatore e dalle curiosità svelate da un accompagnatore di media montagna. Prenota ora l'esperienza!
  • alle 9:00 a Moena in Piaz de Sotegrava - Dal latte al formaggio. Dimostrazione pratica delle fasi di lavorazione del latte insieme a Giacomo, giovane casaro del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena: un'occasione per vedere dal vivo tutti i passaggi e la maestria di un'arte antica
  • dalle 10:00 alle 16:00 a Moena in Piaz de Ramon - Il Boschetto degli Gnomi. Laura, titolare della fattoria didattica in località Ronchi, sulla strada per il Passo San Pellegrino, ti aspetta in piazza con i suoi animali curiosi e affettuosi. Tra coccole, incontri a quattro zampe e piccole curiosità, scoprirai il micromondo autentico di una fattoria di montagna
  • dalle 10:00 alle 18:00 a Moena in Piaz de Ramon e Piaz de Sotegrava - Mercatino dei produttori a Km0. N'Outa, Rampeèr, Carpano, Felicetti Speck, Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, Agritur El Mas e birrificio Crighel Bräu ti accompagnano in un itinerario enogastronomico alla scoperta di sapori artigianali, food & wine da gustare o da portare a casa come ricordo della Val di Fassa
  • alle 10:30 a Moena in Piaz de Sotegrava - Il Puzzone si fa in 7. Taglio di sette forme di Puzzone di Moena DOP dei caseifici locali, accompagnato dalla simpatia di Loredana Cont, nota comica trentina. Iniziativa realizzata in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Puzzone di Moena DOP e i caseifici produttori
  • dalle 10:30 alle 17:00 a Moena in Piaz de Ramon - Puzzone Kids Special. Postazione dedicata ai più piccoli con laboratori creativi, truccabimbi e bolle di sapone. La partecipazione è libera e gratuita
  • alle 11:45 a Moena, lungo le vie del centro di Moena - La Desmontegada. Grande ritorno di mucche e altri animali che, dopo aver trascorso l'estate in alpeggio insieme ai loro allevatori, sfilano vestiti a festa per le vie del paese accompagnati dalla banda musicale del paese, da gruppi folkloristici e da diverse associazioni locali
  • dalle 12:00 a Moena in Piaz de Sotegrava - La piazza del gusto. Piatti e ricette ladine con protagonista il Puzzone di Moena DOP preparati dall'Associazione Albergatori di Moena/Passo San Pellegrino e abbinati ai vini trentini di Tenuta Gottardi
  • tutta la giornata a Moena in Piaz de Ramon - Casèl Village. Spazio interamente dedicato al Re dei formaggi trentini, protagonista del festival, con degustazioni e piatti della tradizione, giochi e laboratori per bambini organizzati dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena
  • tutta la giornata a Moena in Piaz de Ramon - El Mas in piazza. Sfiziosità e cucina di piazza con ingredienti a mt0 reinterpretati dall'estro creativo dello chef Stefano Croce dell'Agritur El Mas, stella verde Michelin
  • a cena - Chiusura della rassegna gastronomica Sapori d'Autunno nei ristoranti Foresta, Fuciade, Malga Panna, Ostaria Tyrol e Malga Roncac. Prenota il tuo tavolo!

Guarda il programma completo

Dove parcheggiare: località Navalge, zona campo sportivo (gratuito; circa 15 minuti a piedi dal centro).

Venerdì e sabato, dalle 17:00 alle 20:00, sarà possibile acquistare in piazza, presso lo stand dedicato, il ticket per il pranzo della domenica. Approfitta della prevendita per evitare la coda e vivere al meglio la festa.



Suggeriti per te ...

356 risultati
 Estate ad Isera con Gusto

Estate ad Isera con Gusto

26/07/2025 - 22/09/2025 Isera
 Oriente Occidente Dance Festival

Oriente Occidente Dance Festival

03/09/2025 - 13/09/2025 Rovereto
 Festivalmeteorologia

Festivalmeteorologia

20/11/2025 - 23/11/2025 Rovereto
 Palazzi Aperti

Palazzi Aperti

05/09/2025 - 19/09/2025 Rovereto
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Natale nei Palazzi Barocchi

Natale nei Palazzi Barocchi

29/11/2025 - 21/12/2025 Ala
 Settenovecento

Settenovecento

19/09/2025 - 21/09/2025 Rovereto
 La vigna eccellente

La vigna eccellente

01/10/2025 - 05/10/2025 Isera
 Festival Informatici Senza Frontiere

Festival Informatici Senza Frontiere

06/11/2025 - 08/11/2025 Rovereto
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

05/09/2025 - 14/09/2025 Trambileno
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

18/10/2025 - 26/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Festa della castagna

Festa della castagna

18/10/2025 - 19/10/2025 Brentonico
 Estate ad Isera con Gusto

Estate ad Isera con Gusto

Estate ad Isera con Gusto 2025

Leggi tutto ...
 Oriente Occidente Dance Festival

Oriente Occidente Dance Festival

45esima edizione

Leggi tutto ...
 Festivalmeteorologia

Festivalmeteorologia

Tieni il tempo! La meteorologia incontra la società

Leggi tutto ...
 Palazzi Aperti

Palazzi Aperti

I Municipi del Trentino per i beni culturali

Leggi tutto ...
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Natale nei Palazzi Barocchi

Natale nei Palazzi Barocchi

Mercatino e intrattenimento nella Città di Velluto

Leggi tutto ...
 Settenovecento

Settenovecento

Mari del Nord

Leggi tutto ...
 La vigna eccellente

La vigna eccellente

Festa dei Portoni e dei Produttori

Leggi tutto ...
 Festival Informatici Senza Frontiere

Festival Informatici Senza Frontiere

Antropomorfi digitali

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille...

Leggi tutto ...
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

Il festival nei borghi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

Una passeggiata alla scoperta dei colori e sapori autunnali

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Festa della castagna

Festa della castagna

A Castione tra vicoli e portoni

Leggi tutto ...