Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026
Trentino Destination & Taste Sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Mancano: Caricamento... all'inizio dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026!
Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 il Trentino si prepara a vivere da protagonista
Qui, tra cime innevate e paesaggi dolomitici, lo sport è molto più di una passione: è parte della nostra identità.
La Val di Fiemme, con gli stadi iridati del Fondo al Lago di Tesero e del Salto a Predazzo, sarà Host Venue per le discipline nordiche - Sci di Fondo, Combinata Nordica, Salto Speciale - oltre che per le Paralimpiadi di Fondo e Biathlon, con l’assegnazione di quasi un terzo delle medaglie complessive. Un palcoscenico naturale che da sempre accoglie grandi campioni e che unisce ospitalità alpina, infrastrutture di livello e tradizione sportiva.
Ma il Trentino è anche gusto e cultura: eccellenze enogastronomiche a denominazione d’origine, frutto di filiere di qualità, accompagneranno l’esperienza di atleti e visitatori, raccontando un territorio autentico che sa emozionare in ogni stagione.
Giochi Olimpici Invernali 6-22 Feb 2026
Giochi Paralimpici Invernali 6-15 Mar 2026
Sedi di gara
WORK IN PROGRESS
Sono iniziati nell’estate 2023 i lavori di riqualificazione e adeguamento dello stadio del fondo di Tesero, così come quelli dello Stadio del salto con gli sci a Predazzo, al fine di adeguare la struttura alle Olimpiadi con il rifacimento dei due trampolini di gara. A Predazzo verrà costruito anche il nuovo villaggio olimpico.
Sedi di gara
WORK IN PROGRESS
Sono iniziati nell’estate 2023 i lavori di riqualificazione e adeguamento dello stadio del fondo di Tesero, così come quelli dello Stadio del salto con gli sci a Predazzo, al fine di adeguare la struttura alle Olimpiadi con il rifacimento dei due trampolini di gara. A Predazzo verrà costruito anche il nuovo villaggio olimpico.
Sedi di gara
WORK IN PROGRESS
Sono iniziati nell’estate 2023 i lavori di riqualificazione e adeguamento dello stadio del fondo di Tesero, così come quelli dello Stadio del salto con gli sci a Predazzo, al fine di adeguare la struttura alle Olimpiadi con il rifacimento dei due trampolini di gara. A Predazzo verrà costruito anche il nuovo villaggio olimpico.