Animali Notturni
Atmosfere toscane, ritmo jazz: sul palco La Grenz va in scena un viaggio sonoro tra introspezione e vitalità
Un racconto sonoro che si muove nell’ombra, tra il guizzo dell’istinto e il peso del pensiero, tra il silenzio delle strade deserte e l’eco di un’emozione trattenuta. Animali Notturni è il progetto italo-austriaco del contrabbassista Marco Stagni, noto per il suo suono solido e affidabile, già al fianco di artisti come Manuel Randi e Herbert Pixner. Insieme a Matteo Cuzzolin (sax), Philipp Ossanna (chitarra) e Max Plattner (batteria), Stagni costruisce un universo musicale che si potrebbe definire slow-jazz-rock emotivo, ma che somiglia più a un branco di creature notturne che, alle quattro del mattino, si aggirano in una città addormentata, in cerca di una sardina fresca al mercato del pesce. Un’esperienza musicale fuori dal tempo, sospesa tra eccessi e minimalismo, intelletto e istinto.
L'associazione di cultura e musica "La Grenz", partner di lunga data dei festival Dolomiti Ski Jazz e Val di Fassa Panorama Music, apre le porte del suo club per una serie di concerti primaverili imperdibili. In un’atmosfera informale e amichevole, che da sempre contraddistingue questo iconico locale di Moena, musicisti e pubblico si ritroveranno per trascorrere insieme serate all’insegna della buona musica, immersi nella tradizione che ha visto esibirsi sul palco alcuni dei più grandi artisti della scena jazz internazionale.
Ingresso libero con tessera Arci (15 Euro - acquistabile in loco). Il locale è raggiungibile in auto.