Flicorno d’Oro

A Riva del Garda il prestigioso concorso bandistico internazionale

Torna a Riva del Garda dal 11 al 13 aprile l'appuntamento con il Concorso Bandistico Internazionale “Flicorno d'Oro”, una 25. edizione che registra un numero record di partecipanti – ben 59 bande provenienti da Italia, Rep. Ceca, Germania, Lettonia, Croazia, Spagna, Austria e Svizzera.

L’apertura verso la cultura musicale internazionale è sempre stato un tratto distintivo del Flicorno d’oro: l’interazione con le espressioni artistiche e lo scambio creativo ne hanno fatto uno fra gli appuntamenti più riconosciuti dal punto di vista musicale in Europa. Attori principali saranno la musica e le formazioni partecipanti; ma pure la prestigiosa giuria internazionale e la scelta del repertorio che comporrà la lista dei i brani d’obbligo (le composizioni che tutte le diverse formazioni, a seconda della categoria prescelta, dovranno eseguire all’interno della prova di concorso). Un tale numero di partecipanti richiede la presenza di due presidenti di giuria – dal Belgio il Maestro Jan Van der Roost e dall’Austria il Maestro Thomas Doss che saranno affiancati nel loro lavoro da Andrea Gasperin, Luca Pettinato e Lino Blanchod dall’Italia, Walter Ratzek dalla Germania, Bjorn Bus dai Paesi Bassi e Jose Suner Oriola dalla Spagna.
Nato nel 1992 con l'intento di offrire un importante momento di confronto tra complessi bandistici internazionali che vedono la partecipazione alla competizione come un'occasione di crescita musicale, il concorso è cresciuto di edizione in edizione sia come numero dei complessi partecipanti sia come prestigio. Attualmente è ritenuto uno dei più importanti in Europa, il secondo dopo il World Music Contest (WMC) di Kerkrade (Olanda). Molte sono le bande che ritornano, indice della qualità del concorso e dell’ottima organizzazione affidata all'omonima Associazione Flicorno d'Oro, presieduta da Tiziano Tarolli, in collaborazione con il Corpo Bandistico di Riva del Garda e la Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento.

Il concorso s’aprirà ufficialmente con le prove di concorso a partire dal pomeriggio del venerdì 11 aprile per concludersi domenica 13 aprile. La proclamazione dei vincitori è prevista ad ore 22.30. Tutte le prove si svolgeranno presso il Palazzo dei Congressi di Riva del Garda. 

 


 



Suggeriti per te ...

51 risultati
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

17/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

27/04/2025 Mori
 Suono Di-Vino

Suono Di-Vino

04/05/2025 - 25/05/2025 Isera
Banda Comunale di Moena

Scoita scoita... che la banda la te la conta

13/04/2025 Moena
Cena sotto le stelle

Te mez Vich a cena

08/07/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
La Montanara

La Montanara

12/09/2025 - 03/10/2025 Folgarida
Magie d'Estate: Arco sotto le stelle

Magie d'Estate: Arco sotto le stelle

04/07/2025 - 25/07/2025 Arco
 Beethoven Symphonies

Beethoven Symphonies

29/03/2025 - 22/11/2025 Rovereto
 Una fiaba musicale

Una fiaba musicale

13/04/2025 - 07/07/2025 Rovereto
Concerto

Animali Notturni

13/04/2025 Moena
Concerto

Affrico Blue 4tet

10/05/2025 Moena
Riva in Musica

Riva in Musica

26/06/2025 - 10/07/2025 Riva del Garda
Banda Sociale Cavalese

Concerto di Pasqua della Banda Sociale di Cavalese

20/04/2025 Cavalese
Pasqua musicale arcense

Pasqua musicale arcense

13/04/2025 - 27/04/2025 Arco
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

Celebra l'arrivo della primavera

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Suono Di-Vino

Suono Di-Vino

Il maggio musicale di Isera

Leggi tutto ...
Banda Comunale di Moena

Scoita scoita... che la banda la te la conta

Note e ritmi di primavera con la Banda Comunale di Moena, che apre la stagione concertistica al teatro Navalge

Leggi tutto ...
Cena sotto le stelle

Te mez Vich a cena

Lungo Strada Rezia sarà apparecchiata una lunga tavolata per una cena conviviale all'aperto, preparata dai migliori chef di Vigo e servita da...

Leggi tutto ...
La Montanara

La Montanara

Canti e suoni di montagna

Leggi tutto ...
Magie d'Estate: Arco sotto le stelle

Magie d'Estate: Arco sotto le stelle

Arco sotto le stelle: serata di musica e intrattenimento

Leggi tutto ...
 Beethoven Symphonies

Beethoven Symphonies

Un triennio di sinfonie

Leggi tutto ...
 Una fiaba musicale

Una fiaba musicale

Iacobel e lo spirito della natura

Leggi tutto ...
Concerto

Animali Notturni

Atmosfere toscane, ritmo jazz: sul palco La Grenz va in scena un viaggio sonoro tra introspezione e vitalità

Leggi tutto ...
Concerto

Affrico Blue 4tet

Atmosfere toscane, ritmo jazz: sul palco La Grenz va in scena un viaggio sonoro tra introspezione e vitalità

Leggi tutto ...
Riva in Musica

Riva in Musica

Serate d’estate con musica e divertimento

Leggi tutto ...
Banda Sociale Cavalese

Concerto di Pasqua della Banda Sociale di Cavalese

Concerto di Pasqua della Banda Sociale di Cavalese

Leggi tutto ...
Pasqua musicale arcense

Pasqua musicale arcense

Festival di musica classica e sacra

Leggi tutto ...