Antiche Fonti

Tito Chini e la cultura termale nel Trentino

Il Museo del Castello del Buonconsiglio propone nella sua sede di Castel Caldes una mostra sul termalismo, fenomeno storico e sociale che conobbe un notevole sviluppo in Trentino, specialmen-te nei decenni a cavallo tra Otto e Novecento.

 

Il termalismo

Gli stabilimenti termali sorti a Pejo, Rabbi, Vetriolo, Levico, Roncegno e Comano sono ancora oggi siti di grande richiamo per le proprietà terapeutiche e benefiche delle loro acque: tra la fine della dominazione asburgica e gli anni Trenta, attraverso l’intera parabola della Belle époque, queste località divennero mete privilegiate di un raffinato turismo termale, che coinvolse le classi agiate della Mitteleuropa e del vicino Regno d’Italia.

 

La mostra

I dipinti di Vetriolo vengono per la prima volta esposti in occasione di questa mostra, unitamente a bozzetti inediti e ceramiche, nell’ambito di uno specifico focus dedicato a Tito Chini e alla stagione dell’art déco. La mostra prosegue nel racconto della storia del termalismo trentino, anche attraverso i manifesti pubblicitari provenienti dal Museo Nazionale Collezione Salce e da raccolte private, che testimoniano l'evoluzione del linguaggio artistico e del gusto. Particolare rilievo è dedicato alla figura dello scrittore e geologo Antonio Stoppani, il celebre autore del Bel Paese, che soggiornò a Rabbi nel 1888.

 

L'artista

In questo contesto si colloca la chiamata a Vetriolo di Tito Chini (Firenze 1898 — Desio 1947), pittore e ceramista appartenente a un’illustre dinastia di decoratori fiorentini. Reduce da importanti imprese decorative portate a termine in Toscana e nel Vicentino, nel 1936 il pittore viene incaricato di decorare lo Stabilimento Termale di Vetriolo: il complesso fu demolito nel 1997, ma parte della decorazione venne salvata grazie all'intervento dell’Ufficio Beni Storico-Artistici della Provincia Autonoma di Trento.

 

SCARICA LA LOCANDINA DELLA MOSTRA «ANTICHE FONTI» (pdf)

SCARICA LA BROCHURE DELLA MOSTRA «ANTICHE FONTI» (pdf)



Suggeriti per te ...

50 risultati
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

19/07/2025 - 25/09/2025 Brentonico
Judicaria Eco Festival

Judicaria Eco Festival

27/09/2025 Tione
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

05/12/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Mostra Sguardi / Plick – Masi e paesaggi mòcheni

Mostra Sguardi / Plick – Masi e paesaggi mòcheni

14/06/2025 Fierozzo
 Visite guidate al Giardino Botanico di Brentonico

Visite guidate al Giardino Botanico di Brentonico

21/06/2025 - 11/10/2025 Brentonico
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

07/09/2025 - 29/03/2026 Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

31/12/2024 - 31/12/2025 Rovereto
 Il Mito della Campana

Il Mito della Campana

13/04/2025 - 31/10/2025 Rovereto
 Il Canto della Terra

Il Canto della Terra

04/10/2025 - 12/10/2025 Rovereto
 Presepi Contro…

Presepi Contro…

01/11/2025 - 31/12/2025 Rovereto
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

21/02/2025 Trento
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

01/01/2024 Trento
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

10/07/2024 Trento
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

22/04/2023 Trento
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro dell'autonomia trentina

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

05/09/2022 Trento
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

Quanta bellezza, nel Parco Naturale del Monte Baldo

Leggi tutto ...
Judicaria Eco Festival

Judicaria Eco Festival

Mercato di prodotti tipici, degustazioni, animazione per bambini e un...

Leggi tutto ...
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

Percorso itinerante tra i presepi per vivere l'atmosfera natalizia...

Leggi tutto ...
Mostra Sguardi / Plick – Masi e paesaggi mòcheni

Mostra Sguardi / Plick – Masi e paesaggi mòcheni

Inaugurazione 14 giugno, ore 15:00

Leggi tutto ...
 Visite guidate al Giardino Botanico di Brentonico

Visite guidate al Giardino Botanico di Brentonico

Scopri il Giardino Botanico, un tesoro di biodiversità!

Leggi tutto ...
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Scopri la memoria della Grande Guerra

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al MITAG

Leggi tutto ...
 Il Mito della Campana

Il Mito della Campana

100 anni di Maria Dolens

Leggi tutto ...
 Il Canto della Terra

Il Canto della Terra

Festival Song of the Earth

Leggi tutto ...
 Presepi Contro…

Presepi Contro…

Mostra temporanea alla Campana dei Caduti

Leggi tutto ...
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

"Casteldì Sera" è un'iniziativa pensata per regalarti una...

Leggi tutto ...
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

La Sezione di Trento dell'Associazione Nazionale Alpini ha allestito...

Leggi tutto ...
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

Nei piani sotterranei di Palazzo Lodron situato nell'omonima piazza...

Leggi tutto ...
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

Mantenendo sullo sfondo i grandi eventi bellici, il percorso...

Leggi tutto ...
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

A Trento presso Palazzo della Provincia dal 05 Settembre 2022 al 09...

Leggi tutto ...