Presepi Contro…

Mostra temporanea alla Campana dei Caduti

La mostra è una riflessione sui drammi che colpiscono la sensibilità collettiva, la sintesi di un anno e dei suoi accadimenti per non dimenticare gli errori del passato, ricavarne degli insegnamenti e farne tesoro.

Storicamente gli artisti, particolarmente gli artisti figurativi (e non certo altri pur stimatissimi membri della società civile quali ad esempio i filosofi, i sacerdoti o i politici) sono stati non solo i rappresentanti più veri e profondi, appunto, della società civile nella quale di volta in volta si sono trovati a vivere e operare ma in specifico gli interpreti delle paure, delle speranze, delle istanze culturali più sentite da quelle società.

Nel filone di tale tradizione si pone Muky con i suoi “Presepi contro…”. Da oltre 20 anni, quasi ogni anno, verso ottobre/novembre Muky si mette a riflettere sui drammi che più hanno colpito la nostra sensibilità collettiva e ne estrapola una tematica. La sintesi di dodici mesi di lutti e di sventure. La “copertina” di un anno intero. Per non dimenticare. Al contrario: per ricordare con precisione, fare tesoro degli errori del passato, riflettere senza preclusioni e tutti insieme crescere.

Gli artisti non sono dei politici: non offrono ricette, non organizzano azioni. Segnalano, denunciano. Perché si dia corpo, attraverso l’azione di tutti, alla costruzione di un mondo migliore. Ma intanto incominciano loro.

Questo intervento Muky lo faceva alla fine dell’anno perché tale è la sintesi, la conclusione e perché c’è Natale, il momento emblematico in cui, anche per chi non crede, la ri-nascita del Dio Uomo diviene metafora di speranza e di impegno.

Nacque a Trento, dopo aver vissuto a Bolzano, a Roma e a Innsbruck. Da 50 anni Muky, al secolo Wanda Berasi, risiede e lavora a Faenza (RA). Poetessa e promotrice culturale è soprattutto una attivissima ceramista con all’attivo centinaia di mostre e dozzine di premi prestigiosi sia in Italia che all’estero. Rappresentante dell’informale, da anni è attratta dalla creazione di installazioni multimateriche nelle quali peraltro l’elemento ceramico svolge sempre un ruolo centrale.



Suggeriti per te ...

57 risultati
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

19/07/2025 - 25/09/2025 Brentonico
Judicaria Eco Festival

Judicaria Eco Festival

27/09/2025 Tione
FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

13/09/2025 Levico Terme
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

05/12/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Mostra Sguardi / Plick – Masi e paesaggi mòcheni

Mostra Sguardi / Plick – Masi e paesaggi mòcheni

14/06/2025 Fierozzo
 Visite guidate al Giardino Botanico di Brentonico

Visite guidate al Giardino Botanico di Brentonico

21/06/2025 - 11/10/2025 Brentonico
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

07/09/2025 - 29/03/2026 Rovereto
 1943. La scelta

1943. La scelta

31/12/2024 - 31/12/2025 Rovereto
 Il Mito della Campana

Il Mito della Campana

13/04/2025 - 31/10/2025 Rovereto
 Il Canto della Terra

Il Canto della Terra

04/10/2025 - 12/10/2025 Rovereto
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

21/02/2025 Trento
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

01/01/2024 Trento
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

10/07/2024 Trento
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

22/04/2023 Trento
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro dell'autonomia trentina

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

05/09/2022 Trento
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

Quanta bellezza, nel Parco Naturale del Monte Baldo

Leggi tutto ...
Judicaria Eco Festival

Judicaria Eco Festival

Mercato di prodotti tipici, degustazioni, animazione per bambini e un...

Leggi tutto ...
FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

PalaLevico - Viale Lido Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 

Leggi tutto ...
Presepi sulle fontane Vigo

Presepi sulle fontane

Percorso itinerante tra i presepi per vivere l'atmosfera natalizia...

Leggi tutto ...
Mostra Sguardi / Plick – Masi e paesaggi mòcheni

Mostra Sguardi / Plick – Masi e paesaggi mòcheni

Inaugurazione 14 giugno, ore 15:00

Leggi tutto ...
 Visite guidate al Giardino Botanico di Brentonico

Visite guidate al Giardino Botanico di Brentonico

Scopri il Giardino Botanico, un tesoro di biodiversità!

Leggi tutto ...
 Visite guidate al MITAG

Visite guidate al MITAG

Scopri la memoria della Grande Guerra

Leggi tutto ...
 1943. La scelta

1943. La scelta

Mostra temporanea al MITAG

Leggi tutto ...
 Il Mito della Campana

Il Mito della Campana

100 anni di Maria Dolens

Leggi tutto ...
 Il Canto della Terra

Il Canto della Terra

Festival Song of the Earth

Leggi tutto ...
Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

Casteldi’ Sera - Castello del Buoncosiglio

"Casteldì Sera" è un'iniziativa pensata per regalarti una...

Leggi tutto ...
Visita a Torre Vanga

Visita a Torre Vanga

La Sezione di Trento dell'Associazione Nazionale Alpini ha allestito...

Leggi tutto ...
Area archeologica - Palazzo Lodron

Area archeologica - Palazzo Lodron

Nei piani sotterranei di Palazzo Lodron situato nell'omonima piazza...

Leggi tutto ...
La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

La seconda guerra mondiale: l'esperienza trentina

Mantenendo sullo sfondo i grandi eventi bellici, il percorso...

Leggi tutto ...
La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

La Provincia si racconta: un viaggio tra storia, presente e futuro...

A Trento presso Palazzo della Provincia dal 05 Settembre 2022 al 09...

Leggi tutto ...