Bee Trek : in cammino con le Api
Conosci il mondo delle Api? Vieni a scoprirlo il 17 e il 18 Maggio 2025 !! Illustrazione del progetto "Bee Trek: in cammino con le Api" con inaugurazione del percorso, Convegno sul mondo delle Api, Degustazioni di prodotti tipici, Mercato della Terra, Passeggiata per scoprire e riconoscere piante e fiori, Visita guidata al Museo del Miele, laboratori e animazione con giochi per bambini. Luogo: Centro Congressi a Gionghi di Lavarone Ore: dalle 15:00 di Sabato e dalle 09:30 di Domenica. Scopri il programma nei dettagli. Info: Uffici Apt Alpe Cimbra, 0464724130, inviando una mail a info@alpecimbra.it
Se non conosci il mondo delle Api puoi venire a scoprirlo il 17 e il 18 Maggio 2025 a Lavarone sull'Alpe Cimbra!!
Illustrazione del progetto "Bee Trek: in cammino con le Api" con inaugurazione del percorso, Convegno sul mondo delle Api, Degustazioni di prodotti tipici, Mercato della Terra, Passeggiata per scoprire e riconoscere piante e fiori, Visita guidata al museo del Miele, laboratori e animazione con giochi per bambini.
Luogo: Centro Congressi a Gionghi di Lavarone
PROGRAMMA :
SABATO 17 MAGGIO
- 15:00 - 15:30 Saluti istituzionali
- 15:30 - 16:30 Illustrazione del progetto con l'architetto Lorenzo Noè e relazione sugli Apoidei con Paolo Fontana
- 16:30 - 16:45 PAUSA
- 16:45 - 17:45 Panoramica sull'apicoltura trentina col presidente degli apicoltori trentini Christian Martinello, sulla flora del territorio con Filippo Posser, su Bee Garden con Nicola Orempuller
- 17:45 - 18:30 Spazio ad eventuali interventi dal pubblico e a seguire Presentazione degli elaborati dei bambini dell'istituto comprensivo
- 18:30 - 19:30 Aperitivo - Degustazione di formaggi, mieli, calice di vino ( € 8,00 su prenotazione )
Dalle 15:00 alle 18:30 spazio ad animazione per bambini con attività di gioco
DOMENICA 18 MAGGIO
- 09:30 - 13:00 Apertura del Mercato della Terra di Slow Food e Mercato degli Apicoltori
- 10:00 10:15 Inaugurazione del percorso Bee Trek e taglio del nastro
- 10:00 - 10:15 Iscrizione alle varie attività previste:
- 10:15 - 13:00 1) Degustazione guidata dei Mieli a cura di Elena Belli
2) Passeggiata per il riconoscimento di piante e fiori a cura di Stefano Mayr
3) Allestimento del giardino presso il Lago di Lavarone
4) Visita guidata al Museo del Miele a cura di Paolo Fontana
5) Laboratorio di costruzione di un Bio Hotel a cura di Nicola Orempuller
Info: Uffici Apt Alpe Cimbra, 0464724130, inviando una mail a info@alpecimbra.it