Circo te Gardecia
Nell'ambito del Circen Dolomites Festival, uno spettacolo di raccontastorie e un'esibizione di diabli con l'artista Brunitus in località Gardeccia, a 1949 metri
Una combinazione di musica, fisica, poesia, narrazione e arte circense: questo è Gùshi (Storie con Diabli), lo spettacolo di Brunitus. L'artista costruisce un dialogo collettivo, viaggiando tra emozioni e sentimenti del pubblico, e li intreccia con l’antica tradizione cinese dei diabli, strumenti nati millenni fa per scacciare gli spiriti maligni.
Alle 14:00 in località Gardeccia, raggiungibile a piedi dal Ciampedie (in funivia + 45 minuti circa a piedi) o da Pera (in seggiovia + 20 minuti circa a piedi). Spettacolo gratuito per adulti e bambini. In caso di maltempo si terrà al padiglione manifestazioni di Pozza alle 17:00.
Gùshi (Storie con Diabli), è uno degli spettacoli di Circen Dolomites Festival. Per un’intera settimana, precisamente dal 25 luglio al 3 agosto, la Val di Fassa ospita affermati artisti di strada e bravi interpreti internazionali della giocoleria. Piazze, musei, ma anche località in quota si trasformano in palcoscenici d’eccezione per esibizioni stupefacenti, per abilità e inventiva. Il festival è organizzato dal gruppo di giocolieri fassani "Circensema", fondato nel 2017 in collaborazione con l’associazione locale "Inout", che da alcuni anni pratica l’arte circense e forma anche, assieme a professionisti, alcuni adolescenti che si esibiscono in spettacoli durante l’anno, affiancando la giocoleria al teatro.