La vigna eccellente

Ed è subito Isera!

La Città del Vino, dedica il 2° weekend di settembre a decantare le doti del Marzemino, il vitigno simbolo della Vallagarina, citato addirittura nel Don Giovanni di Mozart.

Nella 23^ edizione dell’evento un ricco programma di attività per grandi e piccini: incontri enogastronomici, cene a tema e tanto altro.

Programma

Scopri il programma completo qui!

MARTEDÌ 3, MERCOLEDÌ 4, GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE

In occasione della Vigna Eccellente, Isera e il Trento Film Festival ci propongono 3 Serate di Cinema

  • Ore 21.00 | Titoli: Un Pasteur, Contadini di Confine Grenz Bauern, Lupo Uno
    Presso Belvedere Piazza San Vincenzo, Isera – Ingresso gratuito
    Punto di ristoro a cura del Bar Borgo Antico di Isera

VENERDI’ 6 SETTEMBRE

  • Ore 17.00 | Ottagono delle Meraviglie Marzemino 
    Una degustazione cieca di Marzemini Lagarini in compagnia di produttori e co-produttori scatenerà ci indurrà a dialogare con i partecipanti sul futuro di questo vino
    Posti limitati (Max. 24) | Presso Belvedere Piazza San Vincenzo, Isera | 20 euro a persona, su prenotazione al numero 3484020857
  • Ore 20.00 | Cena Georgiana alle origini del Marzemino con accompagnamento musicale
    Un viaggio gastronomico alla scoperta dei vini e dei sapori della Georgia
    Posti limitati (Max. 50) | Presso Locanda delle Tre Chiavi, Via Vannetti 8, Isera | 60 euro a persona, su prenotazione al numero 3484020857 o 0464423721

SABATO 7 SETTEMBRE

  • Dalle 10.00 alle 11.00 | Degustazione Verticale di Marzemino Husar a cura dell’ Azienda Agricola De Tarczal – A.A De Tarczal – Marano di Isera
    Posti limitati (Max. 30) | 35 euro a persona, su prenotazione al numero 3484020857
  • Ore 16.00 e 18.00 | Wine Train – Un tour in trenino alla scoperta delle frazioni di Isera, tra vigneti e borghi con 5 fermate di degustazione tra le cantine e le campagne del territorio per assaggi di vini e prodotti locali.
    Itinerario:
    Ritrovo e partenza: Belvedere Piazza San Vincenzo, Isera
    Tappa 1: Maso Campiano, Marano di Isera
    Tappa 2: Cantina De Tarczal, Marano di Isera
    Tappa 3: Cantina D’Isera, Isera
    Tappa 4: Vigneto dell’A.A Tonini (Cornalè)
    Tappa 5: Villa Romana, Isera
    Posti limitati (Max. 40 a giro) | 20 euro a persona, su prenotazione cliccando qui o al numero 3484020857
  • Ore 16.00 | Tra i vigneti e palazzi nascosti
    Un percorso guidato nel centro storico di Isera, alla scoperta di vigneti storici e palazzi settecenteschi con 2 soste golose per conoscere prodotti caratteristici del territorio
    Itinerario:
    Ritrovo e partenza: Belvedere Piazza San Vincenzo, Isera
    Tappa 1: Palazzo de Probizer
    Tappa 2: Fondazione Galvagni
    Tappa 3: Museo della Cartolina
    Tappa 4: Parco comunale
    Tappa 5: Palazzo Fedrigotti
    Tappa 6: Lavatoio
    Tappa 7: Vigna del Marzemino
    Tappa 8: Casa Leonardi
    Tappa 9: Chiesa
    Tappa 10: Villa Romana di Isera
    Posti limitati (Max. 30) | Presso Belvedere Piazza San Vincenzo, Isera | 10 euro a persona, su prenotazione cliccando qui o al numero 3484020857

DOMENICA 8 SETTEMBRE

  • Ore 9.00| Risveglio goloso
    Una colazione a cura delle A.A BioDebiasi e Mas del Gnac accompagnata dalla dolce melodia dell’arpa del musicista Aylin Masoudi della Scuola Musicale Jan Novak di Villa Lagarina.
    Posti limitati (Max. 25) | Presso A.A Biodebiasi, Loc. Loppio 2, Patone di Isera | 12 euro a persona, su prenotazione al numero 3201173382 (Martina)
  • Ore 11.00 | “Aspettando il premio al miglior vigneto 2025
    Un tour in treno tra le colline di Folaso alla scoperta dei vigneti premiati nella 22° edizione della Vigna Eccellente. I contadini locali faranno assaggiare un buon calice di vino abbinato a una degustazione tutta speciale da scoprire di formaggi.
    Posti limitati (Max. 40) | Presso Piazza San Vincenzo, Isera | 10 euro a persona, su prenotazione al numero 3484020857

La parte di degustazione è riservata ai soli maggiorenni. Eventuali minori potranno partecipare solo alle visite guidate con una riduzione del 50% comunque da saldare in loco. In fase di prenotazione, specificare nel campo note l’eventuale presenza di minori.

La manifestazione “La Vigna eccellente” è organizzata dal Comune di Isera.



Suggeriti per te ...

206 risultati
 Oriente Occidente Dance Festival

Oriente Occidente Dance Festival

03/09/2025 - 13/09/2025 Rovereto
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 Baldo Bio Benessere

Baldo Bio Benessere

15/08/2025 - 17/08/2025 Brentonico
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
Festa del Canederlo 5 - PH NG

Festa del canederlo

17/07/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Simposio Top Wine - Ph Mattia Rizzi

Simposio Top Wine 2950

18/10/2025 Canazei (Alba - Penia)
3245246

Il Canto Incantato

27/07/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Ivan e Martin

Ivan e Martin in "Un viaggio nel tempo con la fisarmonica"

21/07/2025 - 08/09/2025 Soraga
420706

Baby dance

24/06/2025 - 27/08/2025 Soraga
Golosando Soraga

Golosando

16/07/2025 Soraga
420720

Serata di ballo con il Gruppo Folk di Montagna

05/09/2025 Soraga
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Degustazione di grappe e liquori trentini

Degustazione di grappe e liquori trentini

22/05/2025 - 30/10/2025 Levico Terme
 Oriente Occidente Dance Festival

Oriente Occidente Dance Festival

45esima edizione

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Grand Tour, un viaggio nel Settecento

Leggi tutto ...
 Baldo Bio Benessere

Baldo Bio Benessere

L'albero

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

La Cantina Vivallis ti apre le sue porte

Leggi tutto ...
Festa del Canederlo 5 - PH NG

Festa del canederlo

La "Mùsega da Vich" è la promotrice di questo inno al canederlo in tutte le sue gustose varianti, dolci e salate. Una serata che è musica,...

Leggi tutto ...
Simposio Top Wine - Ph Mattia Rizzi

Simposio Top Wine 2950

Brindare al buon vino e alle Dolomiti sulla terrazza del Rifugio Maria con l’evento enogastronomico più alto d’Italia che chiude ufficialmente...

Leggi tutto ...
3245246

Il Canto Incantato

Nel panoramico anfiteatro naturale del Ciampedie, si esibiscono in duo Elena Favè ed Elisa Pisetta per la decima edizione della rassegna "Il Canto...

Leggi tutto ...
Ivan e Martin

Ivan e Martin in "Un viaggio nel tempo con la fisarmonica"

I musicisti Ivan e Martin propongono un concerto per fisarmoniche che alterna brani folk di montagna a racconti e approfondimenti storico-culturali,...

Leggi tutto ...
420706

Baby dance

Un dopo-cena tutto da ballare con musica, coreografie e tanto divertimento per tutti i bambini. Vieni a scatenarti con noi: risate, canzoni e...

Leggi tutto ...
Golosando Soraga

Golosando

Nel prato davanti alla chiesa si potranno assaggiare tanti prodotti e piatti della cucina locale, accompagnati dalla musica della Spritz Band

Leggi tutto ...
420720

Serata di ballo con il Gruppo Folk di Montagna

La serata è animata dal Gruppo Folk di Montagna (Bolzano) che si esibisce in coreografie classiche della tradizione sudtirolese, accompagnate dalle...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour...

Leggi tutto ...
Degustazione di grappe e liquori trentini

Degustazione di grappe e liquori trentini

Giovedì Levico Terme Ore 16.30

Leggi tutto ...