Come una radice in terra arida: il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret
Per il classico ciclo d'appuntamenti "Ispirazioni d'estate", presentazione del primo romanzo di Stefano Segreto
Nel cuore della Giudea, si intrecciano le storie di uomini e donne coinvolti nel processo e nella condanna di un uomo destinato a cambiare il corso della storia: questa è la sinossi di "Come una radice in terra arida" (TS Edizioni, 2025) di Stefano Segreto, cultore degli studi sulla Passione e la Sindone, autore e regista di testi teatrali. Il romanzo racconta i giorni più intensi e drammatici della vita di Gesù attraverso gli occhi di chi gli fu più vicino: amici, nemici, credenti e traditori. Tra i protagonisti ci sono Giuda, che tradisce per denaro dopo aver visto infrangersi un ideale; Pietro, che lotta con la paura ma rimane fedele alla missione; Pilato, che deve decidere sul destino di Gesù, e Caifa, il sommo sacerdote, che vede in Gesù una minaccia. Maria e altre donne sono simboli di forza e compassione. Il romanzo mescola eventi evangelici e riflessioni psicologiche, offrendo una nuova prospettiva sulla Passione di Cristo. Stefano Segreto, con uno stile poetico e coinvolgente, esplora i conflitti interiori dei personaggi, dando forza visiva e drammatica al racconto. La narrazione diventa un viaggio emotivo e spirituale, che affronta temi universali come giustizia, fede e sacrificio.
Alle 21:15 nell'oratorio "Ciasa de Martin" a Vigo. L'ingresso è gratuito.
Ispirazioni d'estate è una rassegna tra religione, arte e cultura, ideata dalla Commissione cultura del Decanato di Fassa col supporto dell'Azienda per il Turismo della Val di Fassa, dei Comitati Manifestazioni dei paesi e dell'Arcidiocesi di Trento, che propone ogni estate incontri, dibattiti e riflessioni sui temi d’attualità con ospiti di assoluto prestigio.