Concerto della banda Mùsega da Vich
La banda di Vigo sfila, accompagnata dal Gruppo Folk di Soraga, per la strada del paese e si esibisce davanti all'ufficio turistico
Da sempre la musica ha un ruolo centrale nella vita degli abitanti di Fassa: accompagna la quotidianità, le celebrazioni ecclesiastiche, i balli e le feste di paese. Il primo complesso musicale di Vigo fu fondato nel 1820 dall’organista della Pieve di San Giovanni, Giovanni Battista Detomas. In origine, l’attività della banda era legata esclusivamente alle funzioni religiose, tanto che gli strumenti musicali facevano parte del patrimonio ecclesiastico. Con il passare del tempo, però, le esibizioni si ampliarono, diventando sempre più presenti nella vita della comunità. Nel 1841, i bandisti accolsero perfino l’arrivo del re di Sassonia, Federico Augusto, in visita in valle per studiare la botanica dolomitica. Oggi, la "Mùsega da Vich", diretta con passione dal Maestro Alessandro Ghetta, è composta da 66 musicisti, 2 portabandiera e un gruppo vivace di vivandiere, tutti volontari in abito tipico. A loro si affianca un folto numero di allievi, che rappresentano con orgoglio il futuro del gruppo. Il repertorio alterna con equilibrio brani della tradizione a pezzi moderni, capaci di valorizzare la sensibilità e la strumentazione della banda di oggi.
In caso di maltempo la sfilata è annullata e si terrà solo il concerto nella sala polivalente de "La Gran Ciasa". Ingresso gratuito.