Degustando l'Oltresommo

Degustando l'Oltresommo: una camminata enogastronomica di 11 km immersi totalmente nella natura incontaminata, attraverso i borghi di San Sebastiano, Tezzeli, Cueli, Carbonare e Nosellari, di livello semplice adatta a tutti e alle famiglie con bambini. Esperienza che offre un viaggio nel passato, con gli abitanti del luogo che condividono storie e tradizioni. Info: APT Alpe Cimbra 0464724100 o info@alpecimbra.it

Una camminata enogastronomica di 11 km lungo il Sentiero dell'Acqua, tra antichi mulini e segherie, attraverso i borghi di San SebastianoTezzeliCueli-LiberiCarbonarePrà di Sopra e Nosellari, immersa nella natura, di livello semplice adatta a tutti e alle famiglie con bambini. E' un viaggio nel passato dove i protagonisti non sono dei figuranti ma gli abitanti di questi villaggi, che aprono le porte delle loro case e i volti, espongono gli oggetti appartenuti ai loro avi e raccontano, come sanno fare coloro che amano la loro terra, aneddoti e storie di vita vera.

Lungo il percorso saranno disposti dei "Punti Goderecci" in cui i partecipanti potranno assaggiare i prodotti tipici locali realizzati esclusivamente sull'Alpe Cimbra!

Saranno previste anche le visite, all'Antica segheria dei "Mein", al Mulino "Cuel"( che attiverà la sua centenaria ruota baciata dal "Vespoch") e lungo il sentiero escursionistico delle Trincee di Nosellari.

Lungo il percorso sono poste numerose bacheche illustrative in cui viene raccontata la storia di questi luoghi.

La cultura di questi antichi masi sarà accompagnata dal sottofondo del torrente Astico. I colori e i sapori si fonderanno in un'esperienza unica e ricca di piacere. Si incontreranno musicanti, merlettaie e tanti personaggi che vivono l'alpeggio.

Un evento unico nel suo genere, ricco di storia, natura e piaceri culinari, tutti da scoprire: all'edizione 2025 sono attesi 1000 partecipanti che potranno partire da San Sebastiano in un orario compreso tra 8.00 e le 11.30 e decidere con quale velocità percorrere l'intero percorso. Arrivo ultima tappa entro le 16.00.


La manifestazione parte da San Sebastiano, si scende verso Val Freda per proseguire successivamente alla terza e quarta tappa, Telder e Orbat per poi raggiungere la frazione Cueli-Liberi , da qui si continua per un tratto sul “Sentiero dell’Acqua” arrivando al Ponte dei Leoni e poi a Carbonare. Arrivati a Carbonare si sale verso il “Capitel” e si prosegue verso Prà di Sopra, penultima tappa prima di Nosellari destinazione finale della nostra manifestazione.

Si tratta di circa 11 km immersi totalmente nel verde, di livello semplice adatta a tutti anche a famiglie con bambini. 


La manifestazione sarà a numero chiuso, massimo 1000 partecipanti. Sarà presente una biglietteria fisica alla partenza se ci saranno ancora posti liberi. 


Maggiori informazioni: presso gli uffici APT 0464 724100 oppure inviando una mail a info@alpecimbra.it



Suggeriti per te ...

412 risultati
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
898259

Nordic Walking al Ciampedie

30/06/2025 - 08/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141666

Falconiere per un giorno

04/07/2025 - 29/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
4141937

Orienteering Challenge

02/07/2025 - 10/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

06/09/2025 Moena
Slurp! Formaggio di malga

Slurp! Formaggio di malga

01/07/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
A spasso con gli alpaca - Buffaure

A spasso con gli alpaca

02/07/2025 - 03/09/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
La magia del burro

La magia del burro

04/07/2025 - 29/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
1196191

Alla ricerca delle marmotte

30/06/2025 - 05/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Marmotte

Le marmotte, sentinelle della Val Venegia

03/07/2025 - 28/08/2025 Bellamonte
forte dossaccio estate

Escursione guidata al Forte Dossaccio

07/07/2025 - 29/09/2025 Bellamonte
 Nuvolette

Nuvolette

Shit happens! - Oh, capita!

Leggi tutto ...
898259

Nordic Walking al Ciampedie

Facile escursione in quota da Ciampedie a Gardeccia con apprendimento della tecnica della camminata nordica

Leggi tutto ...
4141666

Falconiere per un giorno

Tra gli uccelli rapaci più regali, i falchi sono protagonisti di uno spettacolo affascinante quanto antico, reso ancora più scenografico dal...

Leggi tutto ...
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello scoiattolo… e scopri i segreti del bosco!

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...
4141937

Orienteering Challenge

Gara di orienteering a squadre per bambini al Ciampedie, alla ricerca delle lanterne delle "Vivane"

Leggi tutto ...
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

Un'esperienza per vivere lo spirito della Marcialonga e trascorre un pomeriggio all'insegna dello sport, del gioco e della condivisione

Leggi tutto ...
Slurp! Formaggio di malga

Slurp! Formaggio di malga

Un’esperienza autentica per seguire il viaggio del latte, dalla mungitura all’assaggio, e ritrovare nei gesti di un tempo il sapore vero della...

Leggi tutto ...
A spasso con gli alpaca - Buffaure

A spasso con gli alpaca

Facile escursione guidata tra i pascoli del Buffaure in compagnia dei lama, docili animali andini che conquisteranno grandi e piccoli

Leggi tutto ...
La magia del burro

La magia del burro

Laboratorio manuale al Ciampac dedicato ai bambini per imparare a fare il burro come una volta

Leggi tutto ...
1196191

Alla ricerca delle marmotte

Escursione guidata gratuita per famiglie e bambini al Ciampac

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti domenica nella spettacolare sfilata di un migliaio di ladini in abiti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour...

Leggi tutto ...
Marmotte

Le marmotte, sentinelle della Val Venegia

Osserviamo con la guida di uno zoologo le colonie di marmotte!

Leggi tutto ...
forte dossaccio estate

Escursione guidata al Forte Dossaccio

Forte Dossaccio, testimone silenzioso d'un tempo di guerra... escursione con guida del Parco Naturale. Rientro previsto verso le ore 16.

Leggi tutto ...