Eventi mostra "SPAZIOTEMPO" di Francesco Panceri

Dal 20 Giugno al 25 Ottobre 2025  Castel Pergine 

32^ Mostra di Scultura Monumentale 
"SPAZIOTEMPO" di Francesco Panceri 


EVENTI IN PROGRAMMA:

20 GUGNO | venerdì| ore 17.00
FORMA – NON-FORMA / ARTE PUBBLICA NEL CONTESTO URBANO (1 PARTE)
relatori: arch. Luca Valentini , arch. Alessandro Franceschini; arch. Claudia Sansò - in collaborazione con l'Università di Trento.

26 LUGLIO | sabato | ore 17.00
DISURBANO | Arte della parola  
recita di poesie inedite, presentazione del movimento e celebrazione informale del  15° Anniversario.
L'ospite d'onore il POETA GUIDO OLDANI, candidato al premio Nobel per la poesia, fondatore del movimento della poesia contemporanea REALISMO TERMINALE; Annachiara Marangoni, poetessa e i membri di Realismo Terminale da Milano,Pisa, Verona, Venezia, Trento.

6 AGOSTO | mercoledì| mattina ore 7.30  
SPAZIOTEMPO-SENSO | LO YOGA DELLA SINTESI
Incontro informale dedicato al silenzio attraverso pratica di Shivananda Yoga: Conduce Marta Marchi

20 SETTEMBRE | sabato| ore 17.00
LUOGO / NON- LUOGO | ARTE PUBBLICA NEL CONTESTO URBANO (2 PARTE)
Relatori: Valerio Deho, critico d’arte; Antonio Cossu, collezionista, Erika Inger, artista, Fondatrice di lana art trail. In collaborazione con l`associazione PROMART

25 OTTOBRE | sabato | ore 17.00
ARTE & IMPRESA
Convegno e presentazione dell’omonimo volume. Partecipano le imprese trentine e cremasche con esperienza nel settore artistico-culturale e gli artisti locali. Relatori Franca Borzaga , Metalworking srl. Daniele Pedretti, Pedretti graniti, Nicola Capellini, Capellini srl, Maurizio Gianotti, Giuseppe Putignani, Piattaforma eventi;
in collaborazione con la galleria Contempo.


Ingresso gratuito

LA MOSTRA:

Per l'anno 2025 è stato invitato il noto artista cremasco Francesco Panceri con un progetto, realizzato appositamente per l'occasione. Intitolata SPAZIOTEMPO, la mostra propone al pubblico un emozionante viaggio nel mondo dell’infinito attraverso il dialogo tra la materia e il vuoto. L’artista indaga la correlazione tra spazio e tempo, tra passato e presente, tra materia e vuoto, utilizzando il linguaggio evocativo delle forme monumentali geometriche astratte in ferro e in pietra trentina.

La mostra rimarrà visitabile fino al 5 novembre tutti i giorni dalle 10.00 alle 14.30 e dalle 16.00 alle 19.00


Per maggiori informazioni sulla mostra e il programma collaterale:
Dora Bulart, curatrice
tel. (0039) 340 568 2286 | dorabulart@gmail.com  | www.galleriacontempo.com

Fondazione CastelPergine ETS
tel. (0039) 320 336 8440 | info@fondazionecastelpergine.eu | www.fondazionecastelpergine.eu








Suggeriti per te ...

193 risultati
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

19/07/2025 - 25/09/2025 Brentonico
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
La Montagna Che Vogliamo: Un Manifesto

La montagna che vogliamo: un manifesto

18/10/2025 San Lorenzo in Banale
Judicaria Eco Festival

Judicaria Eco Festival

27/09/2025 Tione
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

11/09/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

09/09/2025 - 23/09/2025 Levico Terme
Festa del Radicchio di Bieno

Festa del Radicchio di Bieno

05/10/2025 Bieno
Festa della Zucca

Festa della Zucca

10/10/2025 Pergine Valsugana
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

22/11/2025 - 06/01/2026 Levico Terme
13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

21/09/2025 Castello Tesino
258

Escursione in E-Bike

01/04/2025 Folgaria
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

08/12/2025 Strigno
0540

Alpe Cimbra FIS Children Cup

01/03/2026 - 06/03/2026 Folgaria
Sagra di San Michele

Sagra di San Michele

28/09/2025 Telve
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

Quanta bellezza, nel Parco Naturale del Monte Baldo

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia...

Leggi tutto ...
La Montagna Che Vogliamo: Un Manifesto

La montagna che vogliamo: un manifesto

Talk con lo scrittore Marco Albino Ferrari

Leggi tutto ...
Judicaria Eco Festival

Judicaria Eco Festival

Mercato di prodotti tipici, degustazioni, animazione per bambini e un...

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Martedì pomeriggio e Venerdì sera Levico Terme

Leggi tutto ...
Festa del Radicchio di Bieno

Festa del Radicchio di Bieno

Teatro tenda, Parco Fluviale

Leggi tutto ...
Festa della Zucca

Festa della Zucca

Parco Ai Tre Castagni

Leggi tutto ...
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...
13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

Vie del centro e Contrade, a partire dalle ore 12

Leggi tutto ...
258

Escursione in E-Bike

Esplora l'Alpe Cimbra con l'E-Bike in lungo e in largo, tra pascoli,...

Leggi tutto ...
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

Centro paese, tutto il giorno

Leggi tutto ...
0540

Alpe Cimbra FIS Children Cup

Dal 01 al 06 marzo 2026 il futuro dello sci alpino scende in...

Leggi tutto ...
Sagra di San Michele

Sagra di San Michele

Vie del paese, a partire dalle ore 13.30

Leggi tutto ...