GENIUS - Leonardo da Vinci tra Arte e Scienza
Un viaggio affascinante nel genio universale di Leonardo, per grandi e piccini
Un percorso che unisce arte e scienza, dove l’ingegno di Leonardo da Vinci prende vita attraverso le fedeli riproduzioni dei suoi progetti descritti nei celebri Codici leonardeschi. La mostra "Genius" è un’occasione unica per scoprire la mente brillante che ha segnato la storia, offrendo un'esperienza coinvolgente e interattiva pensata soprattutto per bambini e ragazzi, ma capace di affascinare anche gli adulti. In collaborazione con la Scuola Ladina di Fassa e l'Ecomuseo della Roggia Mora di Vigevano, questa mostra-laboratorio è realizzata dagli studenti del Liceo Scientifico e Artistico di San Giovanni, che durante l'anno scolastico hanno esplorato Leonardo scienziato, artista e ingegnere. Potrai ammirare il celebre studio sulla sezione aurea applicato a capolavori come la Gioconda e L'Ultima Cena, risolvere giochi geometrici ispirati ai "ludi leonardeschi" e scoprire una sezione speciale sui "nodi", legati alle origini di Vinci. Il punto culminante sono le 13 macchine meccaniche di Leonardo, tra cui catapulte, balestre, gru e trivelle, che mostrano l'ingegnosità del genio rinascimentale, ancora oggi influente nel mondo della meccanica.
Prezzo biglietto:
- 7 € intero
- 5 € ridotto
- 5 € per i residenti in Val di Fassa
- gratis per bambini fino a 5 anni
Orari d’apertura dal 3 luglio al 22 agosto: dalle 15:00 alle 19:30; lunedì, mercoledì e giovedì dalle 15:00 alle 19:30 e dalle 20:00 alle 22:00. Per gruppi è gradita la prenotazione telefonica.
Realizzata dalla Cooperativa Sociale INOUT, in collaborazione con il Comitato Manifestazioni Vich Events, l'Ecomuseo della Roggia Mora - Mulino di Mora Bassa di Vigevano, la Scuola Ladina di Fassa e con il sostegno di Cassa Raiffeisen e Fondazione Caritro.