Inaugurazione de "La Via delle Valli"

Il 12 e 13 luglio 2025 prenderà ufficialmente il via La Via delle Valli, il nuovo progetto escursionistico che unisce territori, storie e comunità tra le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell'Adamello Presanella. 

Il 12 e 13 luglio 2025 prenderà ufficialmente il via La Via delle Valli, il nuovo progetto escursionistico che unisce territori, storie e comunità tra le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell'Adamello Presanella. 

PROGRAMMA: 

Sabato 12 luglio 
Ore 18.00
presso Palazzo Lodron Bertelli a Caderzone Terme.
Presentazione ufficiale e proiezioni video dell'esperienza realizzata da Cammini d'Italia in alcune valli. A seguire un brindisi augurale di buon inizio di questa Via tracciata insieme, il cui taglio del nastro ufficiale sarà domenica 13 luglio in Valchestria.

Domenica 13 luglio 
Ore 8.30: Punto di ritrovo presso il parcheggio della funivia Tulot a Pinzolo
Ore 8.45: Spostamento in bus organizzato a Sant’Antonio di Mavignola
Ore 10.30: Arrivo ai forti di Clemp
Ore 12.00: Arrivo a Malga Valchestria
Ore 13.30: Degustazione gratuita di polenta carbonera con gli alpini di Pinzolo a Clemp.
A seguire canti di montagna con il coro Carè Alto.
Ore 17.00: Rientro a valle e trasferimento in bus alla funivia Tulot a Pinzolo

Il percorso:
Si parte da Sant’Antonio di Mavignola sino a giungere a Malga Valchestria, passando dai suggestivi masi di Clemp, terrazza panoramica che si affaccia sulle Dolomiti di Brenta e sulla Presanella. Un sentiero poco battuto ma ben segnalato, che sale nel bosco fino alla malga, con scorci spettacolari e resti storici del primo conflitto mondiale. Tappa obbligata: il forte di Clemp costruito tra il 1914 e il 1915, era parte di un più ampio sistema difensivo. Oggi ne restano i ruderi, immersi in un paesaggio che racconta storie di confine e resistenza. Lunghezza: 7,3 Km. Dislivello: 664 m + / 664 m -. Difficoltà: Media.
Accompagnamento da parte delle guide alpine locali.

ISCRIVITI QUI ALL'ESCURSIONE

TARIFFA: 
Partecipazione gratuita. Per l'escursione di domenica 13 luglio prenotazione obbligatoria. 

ACCESSIBILITA': 
Per la presentazione di sabato 12 luglio l'evento presenta le condizioni essenziali per permettere a qualsiasi persona di accedere e fruirne in autonomia.
Per l'escursione di domenica 13 luglio, si invita a contattare direttamente gli organizzatori. 

INFO UTILI: 
Parcheggi nelle vicinanze. Per l'escursione indossa vestiario e calzature idonee (scarpe da trekking o calzature con ottima aderenza) a camminare in montagna. 



Suggeriti per te ...

315 risultati
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

19/07/2025 - 01/09/2025 Brentonico
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

04/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

05/07/2025 - 22/08/2025 Brentonico
2290549

D+ Ultracycling Dolomitica

11/07/2025 - 13/07/2025 Canazei (Alba - Penia)
Archivio Sellaronda Bike Day 2024_7

Sellaronda Bike Day

07/06/2025 - 13/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
DoloMyths Run Skyrace_PegasoMedia-Raffaele-Merler

DoloMyths Run Skyrace

13/07/2025 Canazei (Alba - Penia)
Marcialonga Running Coop_Archivio-Newspower_10

Marcialonga Running Coop

06/09/2025 Moena
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

06/09/2025 Moena
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

17/07/2025 - 21/08/2025 Moena
434127

Giro de le Notole

14/08/2025 Moena
425100

Marcia notturna "Torri del Vaiolet"

13/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
542330

Visita guidata alla chiesa di San Floriano

08/07/2025 - 19/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
542293

Visita guidata alla chiesa del Sacro Cuore

15/07/2025 - 26/08/2025 Canazei (Alba - Penia)
903401

Visita guidata alla chiesa di San Nicolò

03/07/2025 - 28/08/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
414268

Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Campitello

08/07/2025 - 26/08/2025 Campitello di Fassa
6684844

Visita guidata alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo

07/07/2025 - 25/08/2025 Soraga
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

Quanta bellezza, nel Parco Naturale del Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia fatta di natura, arte e cultura

Leggi tutto ...
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

Escursione avventurosa al canyon per famiglie

Leggi tutto ...
2290549

D+ Ultracycling Dolomitica

713 km e 22 passi di montagna da affrontare tra Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia: l'11 luglio parte da Vittorio Veneto la...

Leggi tutto ...
Archivio Sellaronda Bike Day 2024_7

Sellaronda Bike Day

La festa della bicicletta: libertà, Dolomiti, niente auto. Solo il Sella e una grande passione da condividere

Leggi tutto ...
DoloMyths Run Skyrace_PegasoMedia-Raffaele-Merler

DoloMyths Run Skyrace

Correre sospesi tra cielo e roccia, fino a sfiorare i 3.152 metri del Piz Boè, immersi nelle Dolomiti e circondati da paesaggi epici: la grande...

Leggi tutto ...
Marcialonga Running Coop_Archivio-Newspower_10

Marcialonga Running Coop

Doppia sfida di 21 e 26 km per l’evento podistico più atteso dai locals di Fiemme e Fassa e dai runners internazionali. Un percorso spettacolare,...

Leggi tutto ...
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

Un'esperienza per vivere lo spirito della Marcialonga e trascorre un pomeriggio all'insegna dello sport, del gioco e della condivisione

Leggi tutto ...
Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Disegnamo le formiche con Fabio Vettori

Fabio Vettori insegna a disegnare le sue formiche ai bambini… in una sala piena di fantasia!

Leggi tutto ...
434127

Giro de le Notole

Come i pipistrelli - "notole" in ladino - si corre al calare della sera per le vie del paese. 50a edizione della gara a tempo, con premiazione finale...

Leggi tutto ...
425100

Marcia notturna "Torri del Vaiolet"

36a edizione della corsa non competitiva in notturna per le vie del paese organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini di Vigo

Leggi tutto ...
542330

Visita guidata alla chiesa di San Floriano

Alla scoperta dell'arte sacra di Canazei con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
542293

Visita guidata alla chiesa del Sacro Cuore

Alla scoperta dell'arte sacra di Canazei con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
903401

Visita guidata alla chiesa di San Nicolò

Alla scoperta dell'arte sacra di Pozza con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
414268

Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Campitello

Alla scoperta dell'arte sacra di Campitello con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...
6684844

Visita guidata alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo

Alla scoperta dell'arte sacra di Soraga con l'accompagnamento di un esperto di storia locale

Leggi tutto ...