Jurassic Miles Endurance Run
Un viaggio su tre distanze
La prima 100 miglia in Italia su percorsi Out&Back da ripetere a Loop.
La Jurassic Miles Endurance Run (JMER) è un evento sportivo che si propone di valorizzare il territorio di Rovereto, con particolare attenzione al sito delle Orme dei Dinosauri.
Lanciato nel 2023 con il supporto del Comune di Rovereto, l’evento ha riscosso un grande successo grazie al suo innovativo format: una gara di endurance su tre distanze (100 miglia, 50 miglia e 27 km), strutturate su tracciati out & back con partenza e arrivo alla Baita degli Alpini. Questa competizione offre un’esperienza unica per gli atleti: distanze impegnative ma con dislivelli contenuti, una rarità nel panorama italiano ed europeo. L’evento ha una durata complessiva di 32 ore.
Clicca qui per iscriverti e partecipare a questo imperdibile evento sportivo!
Scopri i percorsi e le informazioni:
- Jurassic100M
6 LOOP – 160 km – 4.200 D+ Circa
Tempo massimo 32 ore
Partenza venerdì 19 settembre ore 16.00
- Jurassic50M
3 LOOP – 80 km – 2.100 D+ Circa
Tempo massimo 16 ore
Partenza sabato 20 settembre ore 8.00
- Jurassic27K
1 LOOP – 27 km – 700 D+ Circa
Tempo massimo 13 ore
Partenza sabato 20 settembre ore 11.00
In occasione dell’evento, l’Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto organizza tre appuntamenti dedicati:
- Venerdì 19 settembre, ore 20.30-22.00 | Con il naso all’insù
Osserviamo il cielo sia ad occhio nudo che con il telescopio portatile, alla scoperta di stelle, costellazioni, pianeti e altri oggetti visibili in questo periodo, guidati da un’esperta delle Fondazione Museo Civico di Rovereto.
L’attività può essere annullata in caso di maltempo. Appuntamento libero e gratuito, non è necessaria la prenotazione - Sabato 20 settembre, ore 9.00-11.00 | Sulle tracce dei dinosauri
Visita guidata con un’esperta della Fondazione Museo Civico di Rovereto al sito paleontologico dei Lavini di Marco.
Scopri i dettagli e prenota il tuo posto! - Sabato 20 settembre, ore 15.00-17.00 | Passeggiata naturalistica al Fungo di Albaredo
Visita guidata da un’esperta della Fondazione Museo Civico di Rovereto per approfondire la conoscenza degli animali che abitano i boschi.
Scopri i dettagli e prenota il tuo posto!
Il punto di ritrovo è raggiungibile utilizzando un servizio di bus navetta gratuito.