L'Altramontagna Festival

Teatro, talk, musica e camminate per esplorare l'altramontagna

Quattro giorni di occasioni per incontrarsi, dialogare ed affrontare i temi del quotidiano online L’Altramontagna con i più importanti protagonisti ed esperti dei diversi settori.

Programma

Giovedì 12 giugno

Ore 21 – Auditorium Melotti

  •  Il canto del Principe
    Monologo teatrale di Marco Albino Ferrari dedicato all’Avez del Prinzep. Musiche di Giovanni Bonato eseguite dal quartetto d’archi Anima. Da un’idea di Giovanni Costantini

Venerdì 13 giugno

Ore 17 – Cortile Urbano di via Roma

  • Nuovi impianti o nuove formule turistiche?
    con Tommaso Bonazza (attivista), Albert Ballardini (Trentino Sviluppo), Cristian Ferrari (presidente SAT), Maurizio Rossini (Trentino Marketing)

Ore 19 – Cortile Urbano di via Roma

  • Oltre l’alpinismo
    Tamara Lunger dialoga con Pietro Lacasella

Pausa cena con musiche di Giuliano Lott

Ore 21 – Cortile Palazzo Alberti

  • L’Altramontagna sul grande schermo
    Incontro con i registi Michele Trentini, Marco Toffanin. A seguire, prima assoluta di Skibeach – sguardi sulla pista da sci di Jesolo (15’), e proiezioni del docufilm Alpinestate – human nature (33’).

Ore 22.15 – Cortile Palazzo Alberti

  • Incontro con il biologo Alessio Bertolli e proiezione del docufilm Piante al limite: come i cambiamenti climatici stanno ridefinendo i confini della vita vegetale

Ore 21.30 – Osservatorio Astronomico Monte Zugna

  • Dalle vette al cielo
    Visita serale all’osservatorio astronomico guidata dagli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto sul Monte Zugna.
    Su prenotazione, per informazioni: redazione@laltramontagna.it

Sabato 14 giugno

Ore 10 – Cortile Urbano di via Roma

  • La montagna, con altri occhi
    Presentazione dei libri de L’Altramontagna con i curatori della collana Mauro Varotto, Marco Albino Ferrari e l’editore Stefano Catone

Ore 11 – Cortile Urbano di via Roma

  • Il futuro dell’architettura è nel legno?
    Antonio De Rossi (architetto) e Mauro Gilmozzi (scario Magnifica Comunità di Fiemme) dialogano con Luigi Torreggiani (giornalista e dottore forestale)

Ore 16 – Cortile Urbano di via Roma

  • Stagioni fragili
    Presentazione del libro e incontro con l’autore Luca Trevisan

Ore 17 – Cortile Urbano di via Roma

  • Grandi carnivori, grandi dibattiti: ma la realtà è più complessa
    Incontro con Gabriele Orlandi e Nicola Martellozzo (antropologi), Stefania Lusuardi (Maso Canova di Monte Terlago), Francesco Romito (Io non ho paura del lupo)

Ore 18 – Cortile Urbano di via Roma

  • Il futuro dello sci
    Dialogo con Franco Bragagna (telecronista sportivo Rai), Pietro Piller Cottrer (ex fondista, campione olimpico)

Ore 19 – Cortile Urbano di via Roma

  • Liberazione 80: La Resistenza è giovane
    Monologo di Giuseppe Civati

Pausa cena con musiche di Giuliano Lott

Ore 21 – Cortile Palazzo Alberti

  • Un film che ha raccontato un’Altra Montagna
    Proiezione del film Il vento fa il suo giro a vent’anni dall’uscita cinematografica. Il geografo Mauro Varotto che dialoga con l’attore protagonista Thierry Toscan

Domenica 15 giugno

Ore 9:30 – Rifugio Prà Alpesina

  • Escursione guidata con arrivo al Rifugio Prà Alpesina, con la partecipazione di Chiara Bettega (naturalista esperta di avifauna) e Alessio Bertolli (botanico della Fondazione Museo Civico di Rovereto) e l’accompagnamento a cura di SAT Avio e SAT Brentonico

Ore 12:30 – Rifugio Prà Alpesina

  • Pranzo e, a seguire, presentazione del libro Liberi di sbagliare, un’estate sulle montagne del giovane Primo Levi: l’autore Pietro Lacasella dialoga con Michele Santuliana, con l’accompagnamento del fisarmonicista Marcello Grandesso

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Comune di Rovereto, Fondazione Museo Civico di Rovereto, Apt Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo, e gli sponsor del festival, rappresenta una grande occasione per incontrarsi e dialogare di montagna.



Suggeriti per te ...

152 risultati
 Oriente Occidente Dance Festival

Oriente Occidente Dance Festival

03/09/2025 - 13/09/2025 Rovereto
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 17/05/2025 Nogaredo
 Memoriae, la "Terza di Maggio"

Memoriae, la "Terza di Maggio"

16/05/2025 - 18/05/2025 Volano
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

23/05/2025 - 25/05/2025 Rovereto
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

04/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

05/07/2025 - 22/08/2025 Brentonico
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
Archivio Marcialonga Cycling_Newspower_4

Marcialonga Cycling Craft

25/05/2025 Moena
2290549

D+ Ultracycling Dolomitica

11/07/2025 - 13/07/2025 Canazei (Alba - Penia)
Archivio-Val-di-Fassa-Running_4

Val di Fassa Running

22/06/2025 - 27/06/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Archivio Hero Sudtirol Dolomites_5

Hero Südtirol Dolomites

14/06/2025 Campitello di Fassa
Archivio Sellaronda Bike Day 2024_7

Sellaronda Bike Day

07/06/2025 - 13/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
DoloMyths Run Skyrace_PegasoMedia-Raffaele-Merler

DoloMyths Run Skyrace

13/07/2025 Canazei (Alba - Penia)
Marcialonga Running Coop_Archivio-Newspower_10

Marcialonga Running Coop

06/09/2025 Moena
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Archivio Maratona dles Dolomites_2

Maratona dles Dolomites- Enel

06/07/2025 Canazei (Alba - Penia)
 Oriente Occidente Dance Festival

Oriente Occidente Dance Festival

45esima edizione

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Memoriae, la "Terza di Maggio"

Memoriae, la "Terza di Maggio"

Devozioni Popolari e Mondo Contadino

Leggi tutto ...
 Vallagarina Experience Festival

Vallagarina Experience Festival

Outdoor, gusto, benessere e divertimento in Vallagarina

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia fatta di natura, arte e cultura

Leggi tutto ...
 Il Canyon della Sorna - Family edition

Il Canyon della Sorna - Family edition

Escursione avventurosa al canyon per famiglie

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
Archivio Marcialonga Cycling_Newspower_4

Marcialonga Cycling Craft

Gara ciclistica, con passaggio in Val di Fassa, che fa pedalare migliaia di ciclisti pronti a conquistare, uno di fila all’altro, i celebri passi...

Leggi tutto ...
2290549

D+ Ultracycling Dolomitica

713 km e 22 passi di montagna da affrontare tra Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia: l'11 luglio parte da Vittorio Veneto la...

Leggi tutto ...
Archivio-Val-di-Fassa-Running_4

Val di Fassa Running

Dopo un anno di pausa, torna, con una nuova organizzazione, una delle gare podistiche più amate: 5 giornate di gara per un totale di 55 km su cui si...

Leggi tutto ...
Archivio Hero Sudtirol Dolomites_5

Hero Südtirol Dolomites

La maratona di mountain bike più dura al mondo corre sugli iconici tracciati off-road delle Dolomiti per una sfida estrema fra atleti provenienti...

Leggi tutto ...
Archivio Sellaronda Bike Day 2024_7

Sellaronda Bike Day

La festa della bicicletta: libertà, Dolomiti, niente auto. Solo il Sella e una grande passione da condividere

Leggi tutto ...
DoloMyths Run Skyrace_PegasoMedia-Raffaele-Merler

DoloMyths Run Skyrace

Correre sospesi tra cielo e roccia, fino a sfiorare i 3.152 metri del Piz Boè, immersi nelle Dolomiti e circondati da paesaggi epici: la grande...

Leggi tutto ...
Marcialonga Running Coop_Archivio-Newspower_10

Marcialonga Running Coop

Doppia sfida di 21 e 26 km per l’evento podistico più atteso dai locals di Fiemme e Fassa e dai runners internazionali. Un percorso spettacolare,...

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...
Archivio Maratona dles Dolomites_2

Maratona dles Dolomites- Enel

Una sfida imperdibile per i ciclisti di tutto il mondo: i passi attorno al Sella, solo per loro, in una giornata all'insegna dello sport e della...

Leggi tutto ...