La Grande Sfilata della Brava Part

La Brava Part 2025: Il Ritorno della Strega e la Magia delle Tradizioni Alpine della gente di montagna che si riunisce in allegria e accoglie l’ospite con affetto, in un tripudio di suoni, colori e profumi che trovano il loro apice domenica 28 settembre nell’attesissima sfilata da Costa al centro di Folgaria. Maggiori informazioni presso gli uffici APT 0464 724130 oppure inviando una mail a info@alpecimbra.it

La Brava Part 2025: Il Ritorno della Strega e la Magia delle Tradizioni Alpine


L’Alpe Cimbra si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: La Brava Part, la grande festa popolare che celebra le tradizioni della montagna con un tripudio di suoni, colori, sapori e antichi mestieri. Il 27 e 28 settembre 2025, Folgaria diventerà il cuore pulsante della cultura trentina, dove storia, folklore e convivialità si intrecciano in un’esperienza indimenticabile. Se sei alla ricerca di eventi in Trentino, questa è un’occasione perfetta per scoprire il fascino autentico della montagna in autunno.


Scopri tutta la storia e il programma delle due giornate!!


Un Viaggio nel Tempo tra Storia e Leggenda


Al centro della manifestazione, l’attesissimo ritorno della strega Brava Part, figura simbolica che guida la grande sfilata storica in un suggestivo corteo che parte dalla località di Costa per giungere nel cuore di Folgaria. La leggenda narra che la strega, protettrice della montagna e delle sue genti, torni ogni anno per benedire la fine dell’estate e salutare l’arrivo dell’autunno.


Oltre 1.000 figuranti in costumi d’epoca daranno vita a una rievocazione spettacolare: contadini, boscaioli, pastori, artigiani e tanti altri personaggi animeranno il borgo con scene di vita quotidiana di un tempo. I carri, sapientemente decorati dagli abitanti di ogni frazione, raccontano la storia di antichi mestieri, mentre bande folcloristiche, cori alpini e suonatori tradizionali riempiranno l’aria di melodie coinvolgenti.


Due Giorni di Festa tra Tradizione, Gusto e Divertimento per Tutta la Famiglia


Se stai cercando eventi in montagna per famiglie, La Brava Part è l’occasione perfetta per trascorrere un weekend tra natura, storia e divertimento. Durante tutto il fine settimana, il paese si trasformerà in un vivace palcoscenico a cielo aperto, con:

  • Mercatini artigianali, dove scoprire prodotti locali, manufatti in legno, tessuti tradizionali e oggetti della cultura alpina.
  • Laboratori creativi, per adulti e bambini, per apprendere antiche tecniche di lavorazione e arti manuali.
  • Giochi d’altri tempi, per riscoprire il divertimento semplice e genuino del passato.
  • Escursioni guidate, ideali per le famiglie, per esplorare l’incantevole paesaggio dell’Alpe Cimbra tra boschi, pascoli e panorami mozzafiato.
  • Stand gastronomici, con i sapori autentici della tradizione trentina: polenta fumante, formaggi di malga, canederli, strudel e grappe artigianali.
  • Sfilata Banda Folk di Folgaria

Un’Esperienza Autentica tra gli Eventi di Montagna in Autunno


La Brava Part è più di una festa: è un’occasione unica per vivere la montagna in tutta la sua autenticità, sentire il calore dell’ospitalità trentina e lasciarsi trasportare dall’energia di un evento che sa emozionare grandi e piccini.


Se sei alla ricerca di eventi in Trentino in autunno, La Brava Part rappresenta una perfetta fusione tra tradizione e natura, ideale per chi ama le esperienze genuine e coinvolgenti.


Che tu sia un amante della storia, un appassionato di folklore o semplicemente alla ricerca di un’esperienza diversa, il 27 e 28 settembre 2025 segna sul calendario il tuo appuntamento con la magia delle tradizioni alpine.


L’Alpe Cimbra ti aspetta per celebrare insieme la Grande Festa di Fine Estate! Non mancare!



INFO
APT Alpe Cimbra
0464 724100
info@alpecimbra.it

 

 

Scopri tutti gli eventi



Suggeriti per te ...

181 risultati
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d'Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
La Montagna Che Vogliamo: Un Manifesto

La montagna che vogliamo: un manifesto

18/10/2025 San Lorenzo in Banale
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

04/09/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

07/09/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

09/09/2025 - 23/09/2025 Levico Terme
FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

13/09/2025 Levico Terme
Festa del Radicchio di Bieno

Festa del Radicchio di Bieno

05/10/2025 Bieno
Festa della Zucca

Festa della Zucca

10/10/2025 Pergine Valsugana
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

22/11/2025 - 06/01/2026 Levico Terme
13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

21/09/2025 Castello Tesino
258

Escursione in E-Bike

01/04/2025 Folgaria
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

08/12/2025 Strigno
PULT

La Contesa dela Pult 5° edizione

13/09/2025 Lavarone
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello...

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d'Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia...

Leggi tutto ...
La Montagna Che Vogliamo: Un Manifesto

La montagna che vogliamo: un manifesto

Talk con lo scrittore Marco Albino Ferrari

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Martedì pomeriggio e Venerdì sera Levico Terme

Leggi tutto ...
FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

FIERA MINERALI FOSSILI METEORITI E BIGIOTTERIA

PalaLevico - Viale Lido Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 

Leggi tutto ...
Festa del Radicchio di Bieno

Festa del Radicchio di Bieno

Teatro tenda, Parco Fluviale

Leggi tutto ...
Festa della Zucca

Festa della Zucca

Parco Ai Tre Castagni

Leggi tutto ...
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...
13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

Vie del centro e Contrade, a partire dalle ore 12

Leggi tutto ...
258

Escursione in E-Bike

Esplora l'Alpe Cimbra con l'E-Bike in lungo e in largo, tra pascoli,...

Leggi tutto ...
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

Centro paese, tutto il giorno

Leggi tutto ...
PULT

La Contesa dela Pult 5° edizione

Sabato 13 settembre a partire dalle ore 10.00 ritorna per la 5°...

Leggi tutto ...