Lino Il topolino coraggioso
Uno spettacolo di teatro di figura con pupazzi a vista e narrazione, a cura del Centro Teatrale Corniani di Mantova
Programma: nel cuore di una valle minacciata dai rifiuti e da una discarica malvagia, un topolino curioso e coraggioso decide di agire. Il fiume si prosciuga, i pesci cambiano forma, l’aria è irrespirabile, la terra esausta: serve un’idea, serve qualcuno che osi. Inizia così l’avventura di Lino, che affronterà la Montagna Mostruosa per liberare il bosco dal disastro. Nella discarica, intanto, materiali ammucchiati e dimenticati si ribellano: vogliono essere separati, recuperati, trasformati. Grazie al suo coraggio, alla sua astuzia e all’aiuto di un misterioso folletto, Lino riuscirà a sconfiggere la discarica e riportare pace, colore e armonia nella foresta.
Lo spettacolo è messo in scena con pupazzi animati a vista e narrazione dal vivo dalla compagnia teatrale Corniani di Mantova, storica Famiglia d’Arte di burattinai attiva dal 1944. Fondata da Augusto Corniani, l’attività è oggi portata avanti con passione e continuità dal figlio Maurizio e dal nipote Cesare, che ha già firmato il suo primo spettacolo con pupazzi animati a vista, proseguendo la tradizione di famiglia. La Compagnia Corniani vanta anche il prestigioso riconoscimento di "Teatro di Figura di Rilevanza Nazionale", assegnato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali: un sigillo di qualità che premia una lunga storia di creatività, tecnica e impegno nel mondo del teatro di figura.
Con: Maurizio Corniani
Scenografie e pupazzi: Maria Vittoria Gervaso
Testo e regia: Maurizio Corniani
Durata: circa 50 minuti
Età consigliata: dai 3 anni
Alle 21:15 all'esterno dell'edificio polivalente "La Gran Ciasa" di Soraga (ufficio turistico). In caso di maltempo nella sala interna al primo piano. L'ingresso è gratuito.