Slurp! Formaggio di malga
Un’esperienza autentica per seguire il viaggio del latte, dalla mungitura all’assaggio, e ritrovare nei gesti di un tempo il sapore vero della tradizione
Là dove il tempo scorre lento e l’aria profuma di fieno, c’è un mondo da scoprire con tutti i sensi. In malga, ogni gesto ha il sapore della semplicità: si accarezzano i ritmi della natura, si ascoltano i suoni della fattoria, si impara osservando e facendo. In questa esperienza immersiva la signora Lucia vi aspetta una giornata da veri casari e contadini: si inizia con la cura degli animali, spazzolando le mucche e raccogliendo le uova fresche dal pollaio, per poi cimentarsi con la mungitura e la trasformazione del latte. Il formaggio prende forma tra mani curiose e occhi stupiti, mentre le frittelle dorate cuociono lente, sprigionando profumi di casa. È un invito a vivere la montagna con lentezza e autenticità, riscoprendo quei gesti semplici che parlano di legami forti con la terra, di sapori genuini e sorrisi condivisi.
Orario e punto di ritrovo: ogni martedì dalle 10:00 alle 11:30 alla Malga Jumela. La struttura si raggiunge con una facile camminata in discesa dal Buffaure in circa 40 minuti (raggiungibile in cabinovia; rientro in salita). Attività adatta a bambini di almeno 3 anni. Difficoltà: media; no passeggini. Si raccomanda di indossare abbigliamento comodo e scarpe sportive.
Prezzo: 5 € a persona da pagare direttamente in loco. Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 348 9301215 dopo le 16:00. Biglietto per gli impianti di risalita ed eventuale pranzo al sacco o in malga a carico dei partecipanti. Per la cabinovia valgono Panorama Pass e Dolomiti Supersummer. Attività annullata in caso di maltempo.