UNA BOCCATA D'ARTE

Una Boccata d’Arte 2025. Dal 28 giugno al 28 settembre – Un viaggio a Luserna, uno dei Borghi più belli d’Italia, dove l’arte incontra il territorio e lascia tracce autentiche e vive. Dove: Luserna Info: APT Alpe Cimbra al numero 0464 724100 o via mail a info@alpecimbra.it

Una Boccata d’Arte 2025 - La sesta edizione di Una Boccata d’Arte


28 giugno – 28 settembre


Scopri di più



Una Boccata d’Arte - Un’iniziativa unica, capace di generare connessioni profonde tra artisti, territori e abitanti, grazie a una rete di curatori regionali dove da vent’anni artisti italiani e internazionali vivono in residenza nei territori per creare opere site-specific, promuovendo un dialogo autentico tra arte, comunità, paesaggio e tradizioni.

Un’iniziativa unica, capace di generare connessioni profonde tra artisti, territori e abitanti, grazie a una rete di curatori regionali. Nel tempo, Una Boccata d’Arte ha sviluppato la capacità di realizzare opere in cui le comunità si riconoscono, valorizzando memorie storiche, nuove forme di aggregazione e la ricchezza culturale degli artisti, generando inediti sincretismi culturali.


Una Boccata d’Arte 2025 anche a Luserna, uno dei Borghi più belli d'Italia


Nel cuore dell’Alpe Cimbra, a 1333 metri di altitudine, dove sorge Luserna, borgo trentino noto per la sua forte identità culturale e per la lingua antica — il cimbro, “zimbar” per i locali — una lingua germanica portata dai coloni dell’Impero nel XII secolo. Non è solo un idioma, ma un’eredità viva che si ritrova nei canti popolari, nei racconti degli anziani e nei cartelli bilingui.


L’edizione 2025 propone un percorso artistico che unisce natura, storia e tradizione, con tappe come il Museo Luserna — che racconta storia e tradizioni attraverso archivi sonori e percorsi immersivi — e la Haus von Prükk, casa-museo contadina che restituisce scorci di vita quotidiana d’inizio Novecento.


Tra i sentieri tematici spiccano il magico Sentiero dell’Immaginario, abitato da gnomi e spiriti del bosco, e il Sentiero dalle storie alla Storia, che intreccia natura e memoria della Grande Guerra. A vigilare sul borgo c’è il maestoso Forte Werk Lusérn, austera sentinella austro-ungarica.


In questo ricco contesto culturale si inserisce l’arte contemporanea di Stefano Caimi. Curata dall’architetto e designer Valerio Panella, appassionato di arte sostenibile e curatore regionale fin dalla prima edizione, l’iniziativa conferma la sua vocazione a fondere ambiente, storia e creatività in un’esperienza unica e coinvolgente.

 

Scopri sulla mappa come arrivare all'opera d'arte


 

Respira l’arte che nasce dalla terra, dall’acqua e dal silenzio dei boschi: una vera boccata d’aria fresca per spirito e mente.


Info: APT Alpe Cimbra – Tel. 0464 724100 – Email: info@alpecimbra.it



Suggeriti per te ...

161 risultati
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d'Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
La Montagna Che Vogliamo: Un Manifesto

La montagna che vogliamo: un manifesto

18/10/2025 San Lorenzo in Banale
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

11/09/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

07/09/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

09/09/2025 - 23/09/2025 Levico Terme
Festa del Radicchio di Bieno

Festa del Radicchio di Bieno

05/10/2025 Bieno
Festa della Zucca

Festa della Zucca

10/10/2025 Pergine Valsugana
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

22/11/2025 - 06/01/2026 Levico Terme
13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

21/09/2025 Castello Tesino
258

Escursione in E-Bike

01/04/2025 Folgaria
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

08/12/2025 Strigno
0540

Alpe Cimbra FIS Children Cup

01/03/2026 - 06/03/2026 Folgaria
Sagra di San Michele

Sagra di San Michele

28/09/2025 Telve
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello...

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d'Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia...

Leggi tutto ...
La Montagna Che Vogliamo: Un Manifesto

La montagna che vogliamo: un manifesto

Talk con lo scrittore Marco Albino Ferrari

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Visita alla Chiesetta di San Biagio a Levico Terme

Martedì pomeriggio e Venerdì sera Levico Terme

Leggi tutto ...
Festa del Radicchio di Bieno

Festa del Radicchio di Bieno

Teatro tenda, Parco Fluviale

Leggi tutto ...
Festa della Zucca

Festa della Zucca

Parco Ai Tre Castagni

Leggi tutto ...
Mercatino di Natale Asburgico

Mercatino di Natale Asburgico

Parco Secolare degli Asburgo di Levico Terme

Leggi tutto ...
13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

13° Trofeo de La Mescola - sfida culinaria

Vie del centro e Contrade, a partire dalle ore 12

Leggi tutto ...
258

Escursione in E-Bike

Esplora l'Alpe Cimbra con l'E-Bike in lungo e in largo, tra pascoli,...

Leggi tutto ...
Sagra del mandorlato a Strigno

Sagra del mandorlato a Strigno

Centro paese, tutto il giorno

Leggi tutto ...
0540

Alpe Cimbra FIS Children Cup

Dal 01 al 06 marzo 2026 il futuro dello sci alpino scende in...

Leggi tutto ...
Sagra di San Michele

Sagra di San Michele

Vie del paese, a partire dalle ore 13.30

Leggi tutto ...