Via Crucis 40° Anniversario della catastrofe di Stava
Via Crucis in occasione del 40° anniversario della tragedia di Stava. Partenza dalla localita Pesa e arrivo alla chiesetta della Palanca
Alla vigilia dell’anniversario si svolge la suggestiva Via Crucis che prende le mosse alle 20.30 dalla località Pesa per snodarsi lungo la Val di Stava e concludersi davanti alla chiesetta della Palanca a Stava.
La Via Crucis è guidata dal Parroco dell’Unità pastorale Santa Maria del Cammino, di cui fa parte la Parrocchia di Tesero, don Albino Dell’Eva e costituisce un momento comunitario molto sentito dai familiari delle Vittime e dalla comunità di Tesero. Durante la Via Crucis vengono scanditi ad ogni stazione i nomi delle 268 Vittime della catastrofe.
La Via Crucis è accompagnata dai ragazzi e dalle ragazze di Tesero, che illuminano con le fiaccole ogni stazione, dai canti del Coro Genzianella, della Corale Santa Cecilia e del Coro Giovanile di Tesero.
La via Crucis si svolge sulla strada provinciale che collega Tesero a Stava lungo un percorso di 800 m. circa con un dislivello di quasi 80 metri.