Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn

Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #1
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #1
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #2
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #2
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #3
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #3
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #4
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #4
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #5
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #5
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #6
Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn #6

Nei due palazzi soggiornarono Carlo III di Spagna, Carlo VI, Napoleone Bonaparte, Francesco I e Maria Teresa d’Austria, oltre a intellettuali e artisti come Wolfang Amadeus Mozart.

Nel centro storico di Ala, il Palazzo de’ Pizzini è un complesso di tre edifici - due palazzi più una casa - costruiti tra la fine del 1600 e la fine del 1700, un tempo collegati tra loro da un corridoio simile al Ponte dei Sospiri di Venezia. Lo stile è barocco: sul portale di via Santa Caterina è possibile ammirare lo stemma gentilizio con le stelle a sette punte, mentre sulla facciata di piazzetta Burri - più sobria ed elegante - spicca l’affresco di scuola veronese, con i ritratti della Madonna con Bambino e Santa Caterina. I Pizzini, originari di Castellano, giunsero ad Ala verso la fine del ‘500 per fare i “molinarj”. Diventati ricchi grazie all’attività tessile, si trasferirono in abitazioni ricche e imponenti. Palazzo de’ Pizzini inferiore era impiegato come residenza, Palazzo de’ Pizzini superiore come foresteria.

PUNTO DI FORZA

L’ottima acustica del salone del secondo palazzo de’ Pizzini: in qualsiasi punto si riesce a udire un suono in maniera omogenea.

Contatti

Palazzi de’ Pizzini von Hochenbrunn
Via Santa Caterina, 2 - 38061 Ala (TN)

Meteo Rovereto

Oggi
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 8°
ott 08
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 10°
ott 09
T.Max in C.: 15°
T.Min in C.: 10°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

60 risultati
Castel Campo APT Comano | © photo V. Monelli

Castel Campo

Il fascino dell'arte

Castel Valer | © Foto Archivio Apt

Castel Valer

Scopri l'antica dimora degli Spaur

Val di Non Castel Thun | © Val di Non Castel Thun photo Pio Geminiani

Castel Thun

Il gioiello d'arte della Val di Non

Luoghi medievali da visitare in Trentino in autunno - da settembre a novembre

Castello di Avio

Il FAI vi accoglie tra i vigneti della Vallagarina

Castel Pergine

Castel Pergine

Cornice storica al Lago di Caldonazzo

Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani | © 25067 - Archivio Trentino Marketing  - Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani

Bastione di Riva

Uno dei simboli della città

Castello di Arco

Castello di Arco

Fra i dolci ulivi del Garda

Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Castel Campo APT Comano | © photo V. Monelli

Castel Campo

Come in un dipinto dagli infiniti stili

Leggi tutto ...
Castel Valer | © Foto Archivio Apt

Castel Valer

La dimora della famiglia Spaur è finalmente visitabile

Leggi tutto ...
Val di Non Castel Thun | © Val di Non Castel Thun photo Pio Geminiani

Castel Thun

Fra i meli della Val di Non, lo splendido castello della famiglia Thun

Leggi tutto ...
Luoghi medievali da visitare in Trentino in autunno - da settembre a novembre

Castello di Avio

Il maniero vi accoglie tra i vigneti della Vallagarina

Leggi tutto ...
Castel Pergine

Castel Pergine

In alta Valsugana per dormire in un angolo di storia

Leggi tutto ...
Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani | © 25067 - Archivio Trentino Marketing  - Bastione di Riva - ph. Pio Geminiani

Bastione di Riva

Uno dei simboli della città

Leggi tutto ...
Castello di Arco

Castello di Arco

Una passeggiata fra gli ulivi porta all’antica Rocca

Leggi tutto ...
Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...