Castel Pergine

In alta Valsugana per dormire in un angolo di storia

  • Dormire nelle stanze del castello
  • Una cena romantica a lume di candela
  • Arte, musica e cultura da aprile a novembre

Lungo la storica Via Claudia Augusta Altinate, sulla cima di colle Tegazzo, si staglia Castel Pergine, antica fortificazione che domina tutta la Valsugana.

L’edificio, che sorge dove un tempo si trovava un insediamento romano, ha assunto la struttura attuale nel XIII secolo, per poi ampliarsi nel XVI quando il principe vescovo di Trento fece costruire quella che oggi è conosciuta come “Ala Clesiana”.

Interessanti sono la Prigione della goccia, la Camera del camino, nota per le fantasie popolari sull’apparizione di una misteriosa dama bianca, la Sala del trono e la Cappella di Sant'Andrea al primo piano. Le cinque sale al secondo piano ed il giardino ospitano esposizioni.

Il castello di Pergine ospita oggi circa 20 camere e tre torri in cui pernottare, oltra ad un ristorante (aperto da fine marzo a inizio novembre), che propone versioni moderne e raffinate di alcuni piatti tipici della tradizione trentina e italiana.

Il palazzo e i suoi giardini prendono vita nella bella stagione con spettacoli teatrali, concerti e mostre di arte contemporanea.

Contatti

Castello di Pergine
Via al Castello, 10
38057 Pergine Valsugana , Italy

Meteo Valsugana

Oggi
T.Max in C.: 23°
T.Min in C.: 14°
set 14
T.Max in C.: 26°
T.Min in C.: 14°
set 15
T.Max in C.: 26°
T.Min in C.: 12°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

3 risultati
Valle dei Mòcheni

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Un paradiso per lo sport e il relax

Pergine Valsugana

Pergine Valsugana

Pergine Valsugana, fra tradizione e modernità

Valle dei Mòcheni

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Una vacanza tra sport e relax per tutta la famiglia

Leggi tutto ...
Pergine Valsugana

Pergine Valsugana

Pergine Valsugana, fra tradizione e modernità

Leggi tutto ...
60 risultati
Valle del Chiese - Bondone - Castello San Giovanni

Castel San Giovanni

Sovrasta il lago di Idro delle Giudicarie

Val di Non Castel Thun | © Val di Non Castel Thun photo Pio Geminiani

Castel Thun

Il gioiello d'arte della Val di Non

Castel Caldes | © Foto Apt Val di Sole

Castel Caldes

Un severo castello all’imbocco della Val di Sole

Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Castel Valer | © Foto Archivio Apt

Castel Valer

Scopri l'antica dimora degli Spaur

Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Stenico - Castel Stenico - Mura

Castel Stenico

Tra arte e storia

Castello San Michele | © Foto Apt Val di Sole

Castello San Michele

Uno sperone di roccia inaccessibile

Castel San Giovanni

Castel San Giovanni

Fu il punto di controllo del sistema viario tra il Chiese e il Garda

Leggi tutto ...
Val di Non Castel Thun | © Val di Non Castel Thun photo Pio Geminiani

Castel Thun

Fra i meli della Val di Non, lo splendido castello della famiglia Thun

Leggi tutto ...
Castel Caldes | © Foto Apt Val di Sole

Castel Caldes

Val di Sole, terra di nobili famiglie e di luoghi di storia

Leggi tutto ...
Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Castel Valer | © Foto Archivio Apt

Castel Valer

La dimora della famiglia Spaur è finalmente visitabile

Leggi tutto ...
Trento - Castello del Buonconsiglio | © sara-lorenzini-instawalk-trento18

Castello del Buonconsiglio

Un tuffo nella storia, un must assoluto per chi visita Trento

Leggi tutto ...
Valli Giudicarie - Castel Stenico | © Foto Archivio Apt

Castel Stenico

Mostre ed eventi in una cornice prestigiosa

Leggi tutto ...
Castello San Michele | © Foto Apt Val di Sole

Castello San Michele

Uno sperone di roccia in posizione strategica

Leggi tutto ...
7 risultati
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

La casa di uno dei Padri d'Europa

Museo Pietra Viva

Museo Pietra Viva

Scoprire la Valle del Fersina attraverso un percorso ricco di storia,...

Museo Montagna Donna

Museo Soggetto Montagna Donna

Ad Olle, l'antica Casa Andriollo ospita l’esposizione...

Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato | © Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato

Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato

Un museo che racconta la vita dei venditori di stampe del Tesino

Museo etnografico "Collezione Tarcisio Trentin"

Museo etnografico "Collezione Tarcisio Trentin"

Cultura popolare e testimonianze di vita rurale

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

La mostra offre una ricca esposizione di testimonianze relative alla...

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Museo Casa De Gasperi

Museo Casa De Gasperi

Il piccolo museo dedicato alla memoria di Alcide De Gasperi si trova nel centro storico di Pieve Tesino

Leggi tutto ...
Museo Pietra Viva

Museo Pietra Viva

Scoprire la Valle del Fersina attraverso un percorso ricco di storia, cultura e natura

Leggi tutto ...
Museo Montagna Donna

Museo Soggetto Montagna Donna

Ad Olle, l'antica Casa Andriollo ospita l’esposizione permanente dedicata alle donne di montagna.

Leggi tutto ...
Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato | © Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato

Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato

Un museo che racconta la vita dei venditori di stampe del Tesino

Leggi tutto ...
Museo etnografico "Collezione Tarcisio Trentin"

Museo etnografico "Collezione Tarcisio Trentin"

Cultura popolare e testimonianze di vita rurale

Leggi tutto ...
Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

La mostra offre una ricca esposizione di testimonianze relative alla guerra combattuta tra l’Altopiano dei Sette Comuni, la Valsugana e la...

Leggi tutto ...
6 risultati
Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

La mostra offre una ricca esposizione di testimonianze relative alla...

Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in...

Forte Tenna | © Foto Archivio Apt Valsugana

Forte Tenna

Insieme a forte Colle delle Benne garantiva la chiusura a tenaglia...

Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine...

Forte di Civezzano

Forte di Civezzano

Tagliata stradale superiore

Foto Daniele Mosna

Forte Colle delle Benne

Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

La mostra offre una ricca esposizione di testimonianze relative alla guerra combattuta tra l’Altopiano dei Sette Comuni, la Valsugana e la...

Leggi tutto ...
Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in calcestruzzo e numerosi accessi posteriori, costruita sull'argine sinistro del...

Leggi tutto ...
Forte Tenna | © Foto Archivio Apt Valsugana

Forte Tenna

Insieme a forte Colle delle Benne garantiva la chiusura a tenaglia della Valsugana

Leggi tutto ...
Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto ...
Forte di Civezzano

Forte di Civezzano

Tagliata stradale superiore

Leggi tutto ...
Foto Daniele Mosna

Forte Colle delle Benne

Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico

Leggi tutto ...
71 risultati
Eco-print con piante tintorie su shopper

Eco-print con piante tintorie su shopper

05/09/2025 - 16/09/2025 Levico Terme
Degustazione di grappe e liquori trentini

Degustazione di grappe e liquori trentini

11/09/2025 - 30/10/2025 Levico Terme
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

04/09/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Forte delle Benne

Visita guidata al Forte delle Benne

05/09/2025 - 26/10/2025 Levico Terme
Degustazione di formaggi e salumi

Degustazione di formaggi e salumi

06/09/2025 - 25/10/2025 Levico Terme
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

07/09/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
L'oasi naturale Inghiaie

L'oasi naturale Inghiaie

09/09/2025 - 14/10/2025 Levico Terme
Canyoning Lagorai

Canyoning Lagorai

04/09/2025 - 30/09/2025 Pieve Tesino
Eco-print con piante tintorie su shopper

Eco-print con piante tintorie su shopper

Martedì, venerdì e sabato Ore 10.00 Levico Terme

Leggi tutto ...
Degustazione di grappe e liquori trentini

Degustazione di grappe e liquori trentini

Giovedì Levico Terme Ore 16.30

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Forte delle Benne

Visita guidata al Forte delle Benne

martedì, venerdì, sabato e domenica Levico Terme  10.00-12.30/14.00-18.00

Leggi tutto ...
Degustazione di formaggi e salumi

Degustazione di formaggi e salumi

Sabato Levico Terme Ore 16.30

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
L'oasi naturale Inghiaie

L'oasi naturale Inghiaie

Martedì Levico Terme ore 10

Leggi tutto ...
Canyoning Lagorai

Canyoning Lagorai

Tutti i giorni Pieve Tesino Ore 9.30 e 13.30

Leggi tutto ...
12 risultati
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer | © Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer

Lago di Levico

Un fiordo d’acqua dolce

Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Un paradiso per lo sport e il relax

Valle dei Mòcheni

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Lago di Erdemolo

Lago di Erdemolo

In cima alla Valle dei Mocheni

Biotopo di Fontanazzo

Biotopo di Fontanazzo

Il Biotopo Fontanazzo, con i suoi 50 ettari di estensione si trova...

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer | © Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer

Lago di Levico

Un lago immerso nel verde dove trovare quiete e relax

Leggi tutto ...
Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Una vacanza tra sport e relax per tutta la famiglia

Leggi tutto ...
Valle dei Mòcheni

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
Lago di Erdemolo

Lago di Erdemolo

In cima alla Valle dei Mocheni

Leggi tutto ...
Biotopo di Fontanazzo

Biotopo di Fontanazzo

Il Biotopo Fontanazzo, con i suoi 50 ettari di estensione si trova nella Bassa Valsugana.

Leggi tutto ...