Museo Pietra Viva

Scoprire la Valle del Fersina attraverso un percorso ricco di storia, cultura e natura

Museo Pietra Viva #1
Museo Pietra Viva #1
Museo Pietra Viva #2
Museo Pietra Viva #2

Un museo davvero curioso, strutturato su 4 piani che sono un viaggio guidato dalla passione dei due gemelli Pallaoro alla scoperta del mondo dei minerali. All'interno, da non perdere, si trova la ricostruzione del più grande"geode", ovvero una cavità rocciosa ricoperta di cristalli) scoperto dai due fratelli negli anni '90: guardando attraverso la fessura nella roccia, sembra di avvicinare l'occhio ad un colorato caleidoscopio.

Il museo propone un interessante viaggio nel mondo dei minerali e dei minatori, attraverso 400 anni di storia che hanno visto fiorire e decadere l'attività mineraria in questa valle di immigrazione tedesca. Oltre alle mostre, il Museo propone visite guidate, attività e laboratori didattici, serate informative, escursioni tematiche ed altre iniziative.

Per raggiungerlo basta risalire la Valle dei Mocheni verso Sant'Orsola. Saprete di essere arrivati non appena vedrete un masso (e cosa poteva essere!) piantato a bordo strada con le indicazioni del Museo.


 

Contatti

Museo Pietra Viva
Loc. Stefani, 23
38050 Sant'Orsola Terme

Meteo Valsugana

Oggi
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
ott 09
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
ott 09
T.Max in C.: 17°
T.Min in C.: 11°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

114 risultati
Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

Un tuffo nel Futurismo

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Il tesoro dei nobili Lodron

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Museo Retico

Museo Retico

Nel regno dei Reti, i misteriosi signori delle Alpi

Casa d'Arte Futurista Depero

Casa d'Arte Futurista Depero

A Rovereto un museo-laboratorio che realizza il progetto ideato dall'artista

Leggi tutto ...
Museo Diocesano - Villa Lagarina

Museo Diocesano - Villa Lagarina

Un meraviglioso patrimonio artistico accumulato per tre secoli nella sagrestia della pieve

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...
Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il Museo è uno dei più antichi in Italia, ma fra i più moderni per le sue attività

Leggi tutto ...
Museo Retico

Museo Retico

Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all’alto Medioevo

Leggi tutto ...
3 risultati
Castel Pergine

Castel Pergine

Cornice storica al Lago di Caldonazzo

Castel Ivano

Castel Ivano

Affascinante monumento della storia

Castel Telvana

Castel Telvana

Il castello domina la storica cittadina di Borgo Valsugana

Castel Pergine

Castel Pergine

In alta Valsugana per dormire in un angolo di storia

Leggi tutto ...
Castel Ivano

Castel Ivano

Prestigiosa residenza nobiliare dal sapore rinascimentale

Leggi tutto ...
Castel Telvana

Castel Telvana

Il castello domina la storica cittadina di Borgo Valsugana

Leggi tutto ...
6 risultati
Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine...

Forte di Civezzano

Forte di Civezzano

Tagliata stradale superiore

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

La mostra offre una ricca esposizione di testimonianze relative alla...

Foto Daniele Mosna

Forte Colle delle Benne

Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico

Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in...

Forte Tenna | © Foto Archivio Apt Valsugana

Forte Tenna

Insieme a forte Colle delle Benne garantiva la chiusura a tenaglia...

Forte Busa Verle, I suoni delle Dolomiti

Forte Busa Verle

Forte Busa Verle era parte del sistema difensivo sul confine austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto ...
Forte di Civezzano

Forte di Civezzano

Tagliata stradale superiore

Leggi tutto ...
Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai

La mostra offre una ricca esposizione di testimonianze relative alla guerra combattuta tra l’Altopiano dei Sette Comuni, la Valsugana e la...

Leggi tutto ...
Foto Daniele Mosna

Forte Colle delle Benne

Posto in cima all'omonimo colle che domina il Lago di Levico

Leggi tutto ...
Trincerone di Grigno

Trincerone di Grigno

Si tratta di una lunga postazione coperta, con pareti in calcestruzzo e numerosi accessi posteriori, costruita sull'argine sinistro del...

Leggi tutto ...
Forte Tenna | © Foto Archivio Apt Valsugana

Forte Tenna

Insieme a forte Colle delle Benne garantiva la chiusura a tenaglia della Valsugana

Leggi tutto ...
125 risultati
Eco-print con piante tintorie su shopper

Eco-print con piante tintorie su shopper

10/06/2025 - 16/09/2025 Levico Terme
Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Vivi Tesino: L'orto dei bambini

09/07/2025 - 03/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

10/07/2025 - 28/08/2025 Cinte Tesino
Canyoning in Valsugana e Lagorai

Canyoning in Valsugana e Lagorai

15/06/2025 - 30/08/2025 Pieve Tesino
Degustazione di grappe e liquori trentini

Degustazione di grappe e liquori trentini

15/05/2025 - 30/10/2025 Levico Terme
Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

03/07/2025 - 04/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

10/07/2025 - 08/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

19/06/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Eco-print con piante tintorie su shopper

Eco-print con piante tintorie su shopper

Martedì, venerdì e sabato Ore 10.00 Levico Terme

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Vivi Tesino: L'orto dei bambini

Mercoledì Castello Tesino Ore 10

Leggi tutto ...
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Giovedì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...
Canyoning in Valsugana e Lagorai

Canyoning in Valsugana e Lagorai

Tutti i giorni Centro Canyoning "Canyoning Valsugana" - Val Malene Ore 8.30 oppure ore 13.30

Leggi tutto ...
Degustazione di grappe e liquori trentini

Degustazione di grappe e liquori trentini

Giovedì Levico Terme Ore 16.30

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

Vivi Tesino: Alla scoperta del Tesino in e-bike

Giovedì Altopiano del Tesino Dalle 8.45 alle 11.30

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Hatha Yoga

Vivi Tesino: Hatha Yoga

Lunedì e giovedì Castello Tesino Ore 18.15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
12 risultati
Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Un paradiso per lo sport e il relax

Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta dei fiori e delle piante alpine

Valle dei Mòcheni

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer | © Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer

Lago di Levico

Un fiordo d’acqua dolce

Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa | © Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa

Grotta del Calgeron

Gallerie, laghetti e stalattiti creano un ambiente suggestivo

Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino | © Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino

Oasi di Valtrigona

L'Oasi di Valtrigona è un’area protetta in alta quota,...

Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto | © Lago di Caldonazzo - photo Roberto Bragotto

Lago di Caldonazzo

Una vacanza tra sport e relax per tutta la famiglia

Leggi tutto ...
Il Trodo dei Fiori

Il Trodo dei Fiori

Alla scoperta della dei fiori e delle piante alpine a Passo Brocon

Leggi tutto ...
Valle dei Mòcheni

Valle dei Mòcheni

Una valle incantata abitata dai Mòcheni, comunità di origine tedesca

Leggi tutto ...
Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Valsugana - Val di Sella - Arte Sella

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer | © Lago di Levico - APT Valsugana - ph. M. Visintainer

Lago di Levico

Un lago immerso nel verde dove trovare quiete e relax

Leggi tutto ...
Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa | © Grotta Calgeron - APT Valsugana - ph. M Costa

Grotta del Calgeron

Gallerie, laghetti e stalattiti creano un ambiente suggestivo

Leggi tutto ...
Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino | © Oasi Valtrigona - photo Associazione WWF Trentino

Oasi di Valtrigona

L'Oasi di Valtrigona è un’area protetta in alta quota, con numerose specie botaniche e faunistiche.

Leggi tutto ...