Oriente Occidente Dance Festival

44esima edizione

Più di 40 eventi in nove giorni di Festival tra spettacoli e conferenze con artiste, artisti e compagnie provenienti da 15 diverse nazioni di scena in teatri, giardini, musei e piazze della città.

Oriente Occidente Dance Festival 

Oriente Occidente conclude il suo viaggio nei Mediterranei con uno sguardo sempre più ampio, questa volta dedicato alle relazioni che si intrecciano e ai nuovi equilibri che si vanno costruendo: quale sguardo è necessario per guardare al mondo di oggi?

Programma

  • Venerdì 30 agosto 2024, ore 20.30 | Teatro Zandonai, Rovereto
    Dub – Amala Dianor invita sul palco undici giovani performer. Prenota qui!
  • Sabato 31 agosto 2024, ore 18.00 | Partenza da Borgo Santa Caterina, Rovereto
    Don Chischiotte – Spettacolo itinerante su ideazione, regia e drammaturgia Stefano Tè
  • Sabato 31 agosto 2024, ore 17.00 e ore 22.00 | MoM Officina, Rovereto
    Last portrait – performance-installazione sulla perdita, il lutto e la distanza. Prenota qui!
  • Sabato 31 agosto 2024, ore 18.00 | Partenza da Borgo Santa Caterina, Rovereto
    Biomodd [TTO15] – Un’opera che mette in discussione le proprie idee di ecologia, progresso e futuro tecnologico.
  • Domenica 1 settembre 2024, ore 16.30 | Mart, Rovereto
    Bridge – Concerto che unisce l’elettronica contemporanea con il patrimonio immateriale in via di estinzione della musica popolare cinese tradizionale Nanyin. Prenota qui!
  • Domenica 1 settembre 2024, ore 20.30 | Teatro Zandonai, Rovereto
    Umuko – Munyaneza torna a Rovereto combinando danza, musica e poesia. In scena, proprio quei giovani: potenti, ribelli, vulnerabili. Prenota qui!
  • Lunedì 2 settembre 2024, ore 20.30 | Auditorium Melotti, Rovereto
    Viro – Spettacolo di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. Prenota qui!
  • Martedì 3 settembre 2024, ore 18.00 | Teatro alla Cartiera, Rovereto
    Deserto tattile – La nuova creazione di Nicola Galli condensa gesto, luce e suono per esplorare le forme del tatto e della contemplazione. Prenota qui!
  • Martedì 3 settembre 2024, ore 20.30 | Teatro Zandonai, Rovereto
    The rite of spring –  Un incontro tra La Sagra della Primavera di Igor Stravinsky, la più iconica delle partiture del balletto classico, e il Bharatanātyam, una danza classicafra le più diffuse in India. Prenota qui!
  • Mercoledì 4 settembre 2024, ore 19.00 | Piazzale Caduti sul lavoro, Rovereto
    Fortuna – Due performer si muovono al confine tra danza e circo accompagnati da musica dal vivo, canti, parole
  • Mercoledì 4 settembre 2024, ore 20.30 | Auditorium Melotti, Rovereto
    Maldonne – Nella prima opera corale di Leïla Ka, cinque danzatrici si esibiscono in 40 diversi vestiti. Prenota qui!
  • Mercoledì 4 settembre 2024, ore 22.00 | Mart, Rovereto
    Naufraghi – Storia a lieto fine dove i naufraghi sono innamorati. Prenota qui!
  • Giovedì 5 settembre 2024, ore 18.00 | Teatro alla Cartiera, Rovereto
    Frammenti d’infinito – In questo dittico  Aristide Rontini prima sottrae i corpi alla luce diretta facendoli ombre. Prenota qui!
  • Giovedì 5 settembre 2024, ore 19.00 | Piazza Urban City, Rovereto
    Del Perdersi. Eclissi performance #1 – Sul ritmo serrato dei tamburi del gruppo Avogadro Dott. Samba.
  • Giovedì 5 settembre 2024, ore 20.30 | Teatro Zandonai, Rovereto
    Sous les fleurs – un pezzo per cinque danzatori, vestiti di sontuosi abiti e corone di fiori. Prenota qui!
  • Venerdì 6 settembre 2024, ore 18.00 | Giardino di S. Osvaldo, Santa Maria, Rovereto
    Del Perdersi. Eclissi performance #2 – Una riscoperta del territorio selvaggio di ognuno dove dimora la più profonda identità.
  • Venerdì 6 settembre 2024, ore 20.30 | Auditorium Melotti, Rovereto
    Eclissi – Un percorso sghembo di crescita che attraversa rabbia e rapimento in un danzato furioso. Prenota qui!
  • Venerdì 6 settembre 2024, ore 22.30 | SmartLab, Rovereto
    Thybaud Monterisi – Un percorso sonoro immersivo.
  • Sabato 7 settembre 2024, ore 16.00 | Mart, Rovereto
    D.arte – Da spazio espositivo a palco di azione. Prenota qui!
  • Sabato 7 settembre 2024, ore 20.30 | Teatro Zandonai, Rovereto
    Nomad – Sidi Larbi Cherkaoui torna a Oriente Occidente con un lavoro che celebra lo spirito di amicizia e comunità. Prenota qui!
  • Sabato 7 settembre 2024, ore 22.00 | Giardino delle Sculture, Rovereto
    Cumbia – Pacha Kama suonano ritmi ancestrali e trasformano la serata conclusiva di Oriente Occidente in una festa latina. Prenota qui!

Linguaggi

Come ogni anno, la programmazione artistica è affiancata da un ciclo di conferenze e talk che arricchisce la proposta culturale di Oriente Occidente e che attraversa le stesse tematiche affrontate sui palchi dei teatri in forma di approfondimento. Scopri il programma!

Accessibilità e sostenibilità

Oriente Occidente è promotore di progetti e azioni che intrecciano accessibilità e sostenibilità. Novità dell’edizione 2024 è la realizzazione di materiale di accessibilità per pubblici con neurodivergenze e disabilità cognitive grazie a una consulenza esperta: verranno prodotti dei kit di introduzione per alcuni spettacoli e saranno organizzati incontri di preparazione perché le persone possano fruire delle performance più adatte con gli strumenti necessari.

In termini di accessibilità motoria tutti i luoghi di spettacolo sono dotati di descrizioni dettagliate per rendere le persone consapevoli degli spazi che le accoglieranno, lo studio e i teatri hanno posti riservati a persone con mobilità ridotta e in carrozzina, accesso in autonomia al foyer di entrata, alla platea e ai bagni, parcheggi riservati nelle immediate vicinanze. Clicca qui per saperne di più!

I vantaggi riservati al pubblico di Oriente Occidente

Chi acquista un biglietto per gli spettacoli di Oriente Occidente, può prenotare online le esperienze organizzate dall’Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo a prezzo ridotto. In fase di prenotazione basterà inserire il codice promozionale comunicato dal festival in fase di emissione del biglietto. Scopri le esperienze di settembre a prezzi vantaggiosi per il pubblico di Oriente Occidente!

I possessori di Museum Pass e chi ha la Membership del Mart ha diritto ad un biglietto ridotto per partecipare agli spettacoli del festival.



Suggeriti per te ...

35 risultati
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
1213014

Raduno nazionale degli alpini in Val Contrin

29/06/2025 Canazei (Alba - Penia)
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Festa ta Mont Val San Nicolò_1

Festa ta Mont

02/08/2025 - 03/08/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
 Eventi di Halloween in Vallagarina

Eventi di Halloween in Vallagarina

25/10/2025 - 06/11/2025 Rovereto
2271238

Notte al museo

02/07/2025 - 10/09/2025 Moena
 Rovereto & Comics

Rovereto & Comics

17/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Progetto opera

Progetto opera

03/05/2025 - 11/05/2025 Rovereto
 Sottoscritta!

Sottoscritta!

08/03/2025 - 20/06/2025 Rovereto
 Segreti e sapori

Segreti e sapori

06/04/2025 - 26/04/2025 Rovereto
 Beethoven Symphonies

Beethoven Symphonies

29/03/2025 - 22/11/2025 Rovereto
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...
1213014

Raduno nazionale degli alpini in Val Contrin

Annuale incontro degli Alpini che si ritrovano al Rifugio Contrin per onorare i Caduti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti domenica nella spettacolare sfilata di un migliaio di ladini in abiti...

Leggi tutto ...
Festa ta Mont Val San Nicolò_1

Festa ta Mont

Due giorni in Val San Nicolò per celebrare la cultura e le tradizioni ladine con gastronomia tipica, concerti itineranti, balli folk, spettacoli e...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour...

Leggi tutto ...
 Eventi di Halloween in Vallagarina

Eventi di Halloween in Vallagarina

Dolcetto o scherzetto?

Leggi tutto ...
2271238

Notte al museo

Visita guidata serale alla mostra tematica "1914-1918. La Gran Vera", che racconta gli anni in cui la Val di Fassa fu sconvolta dal Primo Conflitto...

Leggi tutto ...
 Rovereto & Comics

Rovereto & Comics

Weekend dedicato a tutti gli appassionati di fumetti e manga

Leggi tutto ...
 Progetto opera

Progetto opera

Il Barbiere di Siviglia - Gioacchino Rossini

Leggi tutto ...
 Sottoscritta!

Sottoscritta!

Dieci coreografie firmate al femminile

Leggi tutto ...
 Segreti e sapori

Segreti e sapori

Racconti e brunch a teatro

Leggi tutto ...
 Beethoven Symphonies

Beethoven Symphonies

Un triennio di sinfonie

Leggi tutto ...