Momentaneamente Chiuso

Cima Durmont

Trekking • Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena

Trekking

Cima Durmont

Trekking · Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena Chiuso
Logo TRACCIAtour srl
Responsabile del contenuto
TRACCIAtour srl
  • Cima Durmont
    Cima Durmont
    Foto: VisitTrentino, TRACCIAtour srl
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Chiuso
    facile
    Distanza 6,1 km
    3:00 h
    535 m
    499 m
    1.835 m
    1.300 m
    Immagine del profilo di VisitTrentino
    Autore
    VisitTrentino
    Ultimo aggiornamento: 09.09.2019
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    Cima Durmont, 1.835 m
    Punto più basso
    Passo Daone, 1.300 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Sentiero naturalistico 25,49%Sentiero 72,47%Strada 2,03%
    Sentiero naturalistico
    1,6 km
    Sentiero
    4,4 km
    Strada
    0,1 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    1) Preparate il vostro itinerario

    2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

    3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

    4) Consultate I bollettini nivometereologici

    5) Partire da soli è più rischioso

    6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

    7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

    8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

    9) Non esitate a tornare sui vostri passi

    10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

    Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

     

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Cima Durmont

    Come arrivare

    Raggiungere il paese di Preore. Il bivio per il paese si trova tra il paese di Saone e Tione di Trento. Una volta raggiunto Preore imboccare la strada per il passo Daone – Montagne e salire gli 8 km di strada ripida fino ad arrivare al passo. Parcheggiare nei pressi della Capanna Durmont.

    Coordinate

    DD
    46.078019, 10.745311
    DMS
    46°04'40.9"N 10°44'43.1"E
    UTM
    32T 634952 5104196
    w3w 
    ///creduto.inteso.strette
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Cima Durmont
    • Monte Iron
    • Val di San Valentino
    • Al forte Credata
    • Monte Cengledino (Camp Antic)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Chiuso
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    6,1 km
    Durata
    3:00 h
    Salita
    535 m
    Discesa
    499 m
    Punto più alto
    1.835 m
    Punto più basso
    1.300 m
    Andata e ritorno

    Meteo al punto di partenza del percorso

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    657 risultati
    Arca di Frà Porte | © Garda Trentino

    L'Arca di Fraporte

    SALITA AL MONTE CAREGA - VISITROVERETO | © APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

    Salita al gruppo del Carega

    Laghi di Lusia | © APT Val di Fiemme

    Giro dei Laghi di Lusia

    Trekking al Lago di Nambino. | © Community

    Trekking al Lago di Nambino

    Giro delle cime | © Garda Trentino

    Giro delle cime

    Trekking al Rifugio Segantini. | © Community

    Trekking al Rifugio Segantini

    Malga sul lago | © APT Valsugana e Lagorai

    Trekking - Alta Via Lagorai Panorama

    Prato fiorito Passo Brocon | © APT Valsugana e Lagorai

    Trekking - Trodo delle Malghe del Passo Brocon

    Arca di Frà Porte | © Garda Trentino

    L'Arca di Fraporte

    Inutile spiegare le emozioni che può far nascere questo fenomeno...

    Leggi tutto ...
    SALITA AL MONTE CAREGA - VISITROVERETO | © APT Rovereto Vallagarina Monte Baldo

    Salita al gruppo del Carega

    Trekking con vista sul Pasubio

    Leggi tutto ...
    Laghi di Lusia | © APT Val di Fiemme

    Giro dei Laghi di Lusia

    Tour in quota tra pascoli fioriti e maestosi panorami sulle Pale di...

    Leggi tutto ...
    Trekking al Lago di Nambino. | © Community

    Trekking al Lago di Nambino

    Salita da Piana Nambio fino all'omonimo lago

    Leggi tutto ...
    Giro delle cime | © Garda Trentino

    Giro delle cime

    Pichea, Tofino, Doss de la Torta, Gavardina, Corno dei Guì, Corno di...

    Leggi tutto ...
    Trekking al Rifugio Segantini. | © Community

    Trekking al Rifugio Segantini

    Bellissimo giro attorno alla massiccio della Presanella

    Leggi tutto ...
    Malga sul lago | © APT Valsugana e Lagorai

    Trekking - Alta Via Lagorai Panorama

    Semplicemente splendido, escursione in ambiente davvero unico,...

    Leggi tutto ...
    Prato fiorito Passo Brocon | © APT Valsugana e Lagorai

    Trekking - Trodo delle Malghe del Passo Brocon

    Il trekking è un antico percorso che veniva usato fin dai primi del...

    Leggi tutto ...