Cima Durmont
Trekking • Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena
Cima Durmont
Cima Durmont

TRACCIAtour srl
Explanation

Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tipo di strada
Indicazioni sulla sicurezza
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Mezzi pubblici
Raggiungi la tua destinazione
Come arrivare
Raggiungere il paese di Preore. Il bivio per il paese si trova tra il paese di Saone e Tione di Trento. Una volta raggiunto Preore imboccare la strada per il passo Daone – Montagne e salire gli 8 km di strada ripida fino ad arrivare al passo. Parcheggiare nei pressi della Capanna Durmont.Coordinate
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.