Pista Ciclabile Val di Ledro

Cicloturismo • Garda Trentino e Valle di Ledro

Cicloturismo Percorso consigliato

Pista Ciclabile Val di Ledro

Cicloturismo · Garda Trentino
Responsabile del contenuto
VisitTrentino Partner verificato 
  • Pista Ciclabile Valli di Ledro e di Concei
    Pista Ciclabile Valli di Ledro e di Concei
    Foto: VisitTrentino, VisitTrentino
Mappa / Pista Ciclabile Val di Ledro

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    In bicicletta in una valle prealpina di origine glaciale con un lago dove specchiarsi.
    facile
    Distanza 8,5 km
    1:15 h
    90 m
    28 m
    760 m
    656 m

    La pista ciclopedonale di Ledro si snoda per circa 9 chilometri. La Mountain bike è il mezzo più adatto per affrontare il percorso, che presenta alcuni tratti sterrati, ma facendo attenzione si può utilizzare anche la bici da trekking e quella da strada.

     

    Immagine del profilo di VisitTrentino
    Autore
    VisitTrentino
    Responsabile del contenuto
    VisitTrentino  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    760 m
    Punto più basso
    656 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

    Come arrivare

    La Valle di Ledro è raggiungibile sia da sud che da nord tramite la Statale 12 del Brennero o l´autostrada A22 (uscita Rovereto Sud/Lago di Garda Nord) proseguendo poi per la strada statale SS 240 per Riva del Garda e Storo.

    La Valle è raggiungibile da Riva del Garda, anche percorrendo il sentiero del Ponale, percorso ogni anno da 500 mila escursionisti attratti dalla sua straordinaria spettacolarità. Il suo tortuoso tracciato sterrato scavato nella roccia risale il ripido pendio della montagna regalando vedute mozzafiato su tutto il lago di Garda.

    Coordinate

    DD
    45.882637, 10.731724
    DMS
    45°52'57.5"N 10°43'54.2"E
    UTM
    32T 634374 5082465
    w3w 
    ///odorano.lupo.venduta
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Pista Ciclabile dei Laghi
    • Pista Ciclabile Valle del Chiese
    • Pista Ciclabile Val Rendena
    • Pista Ciclabile Adige Garda
    • Vallagarina Experience Bike Tour
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    8,5 km
    Durata
    1:15 h
    Salita
    90 m
    Discesa
    28 m
    Punto più alto
    760 m
    Punto più basso
    656 m
    Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Da punto a punto Percorso consigliato

    Meteo al punto di partenza

    Meteo 10 giorni

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico


    Suggeriti per te ...

    29 risultati
    Cicloturismo lungo la piana dell'Adige | © APT Trento

    Cicloturismo lungo la piana dell'Adige

    Pista Ciclabile Val Rendena | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Val Rendena

    Pista Ciclabile del Basso Sarca | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Adige Garda

    Pista Ciclabile Valle dei Laghi | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile dei Laghi

    Pista ciclabile Valle dell’Adige | © VisitTrentino

    Pista ciclabile Valle dell’Adige

    Colline avisiane. Si pedala in direzione San Michele all'Adige | © Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg

    Giro del Monte Corona

    BiciGrill Trento sud | © APT Trento

    Visita al MUSE e sosta al Bici Grill!

    Pista Ciclabile Valsugana | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Valsugana

    Cicloturismo lungo la piana dell'Adige | © APT Trento

    Cicloturismo lungo la piana dell'Adige

    Un tracciato originale di 64 km, che esplora le sponde di Trento e la...

    Leggi tutto ...
    Pista Ciclabile Val Rendena | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Val Rendena

    La ciclopista segue il corso del fiume Sarca partendo poco sopra il...

    Leggi tutto ...
    Pista Ciclabile del Basso Sarca | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Adige Garda

    La pista congiunge la Vallagarina alla zona del lago di Garda, ed è...

    Leggi tutto ...
    Pista Ciclabile Valle dei Laghi | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile dei Laghi

    La ciclopedonale della Valle dei Laghi parte dalle sponde del lago di...

    Leggi tutto ...
    Pista ciclabile Valle dell’Adige | © VisitTrentino

    Pista ciclabile Valle dell’Adige

    Una pedalata che scorre nel cuore del Trentino collegando la...

    Leggi tutto ...
    Colline avisiane. Si pedala in direzione San Michele all'Adige | © Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg

    Giro del Monte Corona

    Bell'itinerario circolare (tracciato n° 5 sulla carta turistica) che...

    Leggi tutto ...
    BiciGrill Trento sud | © APT Trento

    Visita al MUSE e sosta al Bici Grill!

    Sulla ciclabile fino al Bicigrill a Trento Sud, dove inizia la...

    Leggi tutto ...
    Pista Ciclabile Valsugana | © VisitTrentino

    Pista Ciclabile Valsugana

    Chiamata anche “la via del Brenta”, è una delle ciclabili più...

    Leggi tutto ...