Unendliche Kreise am Himmel zeichnen – Im Flug mit Alessandro Marchetti, Luftfahrtingenieu - S.A.S.S.
Dopo l’audioguida in tre lingue, il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare ...
Dopo l’audioguida in tre lingue, il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare Battisti a Trento, ha in serbo un’ulteriore novità per facilitare la conoscenza di Tridentum, la Trento romana.
Da sabato 14 giugno 2025 saranno disponibili nel sito alcuni visori che permetteranno di immergersi nell’antica città fondata dai Romani sulle sponde del fiume Adige duemila anni fa. L’iniziativa riprende il progetto di realtà virtuale “Tridentum VR”, realizzato inizialmente per Cappella Vantini dall’Ufficio Cultura, turismo ed eventi del Comune di Trento in collaborazione con l’Ufficio beni archeologici – UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento. Un’esperienza coinvolgente e immersiva che consente, grazie a una dettagliata ricostruzione virtuale, di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo e ritrovarsi in quattro siti di particolare importanza di Tridentum: lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, Porta Veronensis, l’area archeologica di Palazzo Lodron e l’anfiteatro. I visori, così come l’audioguida disponibile gratuitamente nel sito, andranno a integrare le visite guidate e le iniziative che saranno proposte nel corso dell’estate dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici.
Info utili
- La visione, inclusa nel costo di ingresso al sito, è disponibile in orario 10-12 e 15-17.
- L’utilizzo dei visori è sconsigliato ai minori di 8 anni e a persone con deficit sensoriali.
- Il S.A.S.S. è visitabile da martedì a domenica con orario 9.30-13/14-18.