2. A lezione dai contadini
Poco distante dal lago di Lavarone, in località Magrè, ti attende un’esperienza divertente a contatto con la natura.
Nell'Azienda Agricola Soto al Croz puoi assistere alla mungitura delle mucche e scoprire come viene prodotto il formaggio secondo la tradizione tipica trentina. Oltre all'attività contadina, l’azienda organizza percorsi di fattoria didattica per famiglie con bambini.
Contatta l’Azienda per il Turismo dell’Alpe Cimbra per la prenotazione e ricevere informazioni!
3. Lungo il Sentiero Cimbro dell’Immaginario
Ora è il momento di dare spazio all'immaginazione! Potrai farlo immergendoti nelle leggende della tradizione cimbra, attraverso un itinerario fantastico fra sculture, abeti rigogliosi, alti faggi, pascoli e testimonianze della vita, talvolta dura, degli abitanti cimbri dell'Altipiano.
Arricchito da sculture lignee e pannelli illustrativi, il Sentiero Cimbro dell'Immaginario ti immergerà in un mondo antico, popolato dai personaggi tipici della tradizione locale – come Frau Pertega e Tüsele Marüsele – nella natura dei boschi. Questo sentiero, di circa due ore, si snoda per 7 km di lunghezza senza presentare particolari difficoltà. Adatto anche ai passeggini.