La farina Gialla di Storo
La Farina Gialla di Storo è una farina facilmente riconoscibile dal colore: i chicchi delle pannocchie da cui deriva, contengono sfumature rosse ben distinguibili. E la storia di questa farina è antica: si dice che il granturco sia arrivato in Trentino nel secolo XVII.
La sua coltivazione si diffuse lentamente in montagna andando a sostituire altri tipi di cereali. È nel 1921, con la costruzione del primo mulino cittadino, che la Farina Gialla di Storo inizia ad acquisire il suo valore.
Proprio in quegli anni la pannocchia con la quale viene prodotta la farina, inizia ad essere valorizzata e riconosciuta come prodotto distintivo del territorio della Valle del Chiese. Alla fine degli anni '80 i produttori decisero di riunirsi in un consorzio per la tutela e la valorizzazione del Mais Nostrano di Storo.