Geo-che? Gioca a geocaching
Una sorta di caccia al tesoro tecnologica, in cui al posto della mappa del tesoro, sei dotato di una app che ti permette di scovare 47 punti di interesse naturalistico e culturale all’interno dell’area di gioco. Ai 47 punti è associato un QR Code, che ti aiuterà ad accumulare punti preziosi e ti daranno la possibilità di vincere premi da ritirare presso le aziende agricole locali (soggiorni, degustazioni, prodotti locali ecc.).
Inizia la caccia (al tesoro)
La Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio ti accompagna dai terrazzi vitati alle malghe
In Val di Cembra, scoprirai un Trentino di nicchia, lontano dal coas. I suoi paesi sono abbarbicati e raccolti su terrazzamenti a mezza costa, spesso circondati da affascinanti vigneti. Questo perché il fiume Avisio si snoda in spazi ristretti, fra rupi, colline ripide e forre.
Se deciderai di esplorare questo territorio, scoprirai la fatica della montagna ma allo stesso tempo, potrai assaporare l’atmosfera autentica di questi borghi compatti fatti di antiche case massicce e passaggi coperti (“porteghi”).
Il percorso didattico si snoda nei boschi vicini, con cinque installazioni interattive che, tramite suoni, profumi, colori e riflessi, ti aiutano a compiere una stimolante esperienza multisensoriale.
.