Per questo però è importante prepararsi e non sottostimare rischi né sopravvalutare la propria preparazione: l'e-mtb è sia uno strumento, e come tale è necessario conoscerlo bene ed essere consapevoli del suo funzionamento, sia uno sport per il quale è necessario un corretto approccio tecnico e fisico.
Il nostro consiglio è di muoversi in sicurezza, magari avvicinandosi all'e-mtb per gradi o meglio ancora accompagnati da una guida, per evitare errori, ridurre al minimo gli incidenti ed imparare così a conoscere non solo il mezzo e la tecnica, ma anche il territorio, che non è una variabile secondaria.
Per prepararti al meglio e con serenità alla tua nuova vacanza attiva abbiamo pensato potesse esserti utile anche questo decalogo che abbiamo sviluppato in collaborazione con SIEB, la prima scuola italiana di e-bike: ecco le 10 regole d'oro che non puoi dimenticare se sali in sella ad un e-mtb.