Parete Artificiale Bissina

Struttura unica nelle Alpi Orientali ed una delle poche in Europa grazie al suo posizionamento a 1800 mt di quota è l'ideale per arrampicare nel pieno dell'estate.

Parete Artificiale Bissina #1
Parete Artificiale Bissina #1

La parete artificiale di arrampicata sulla diga di Bissina si concentra sul bastione centrale della diga dove sono state realizzate le tre aree di arrampicata.
In questa parte di arco alpino è l'unica struttura di questo genere, predisposta con ogni accorgimento per soddisfare le esigenze e le aspettative degli atleti già affermati e anche degli appassionati e dei nuovi adepti che si avvicinano alla disciplina della libera arrampicata, lo sport in cui la padronanza delle energie e del gesto, il dominio del rischio e della sfida saranno gli immancabili ingredienti.
L'area sottostante, ampia e recintata, è stata predisposta per assicurare accoglienza, sereno svago e riposo. La struttura è completata da un comodo parcheggio che anticipa l'area attrezzata.
Il settore più abbordabile è posto lungo il contrafforte esterno, inclinato a 65º: qui sono attrezzati otto itinerari di difficoltà medio/bassa (4º/5º), percorribili da principianti e bambini. L'altezza di questo settore è di 25 mt.
Un altro settore di media difficoltà è attrezzato sulla parete interna del contrafforte. Qui salgono 4 itinerari, di 25 mt di altezza, con difficoltà tra il 5C e il 6A. Infine il settore riservato alla difficoltà medio/alta.
La parete attrezzata sale fino a 40 mt.: un’ arrampicata lungo questo muro verticale farà provare sensazioni di "vuoto" non ritrovabili su nessun altro muro artificiale.
Le difficoltà variano dal 5C al 6B.
Gli itinerari sono divisi in due lunghezze, con sosta su terrazzini: è così possibile apprendere tutte le manovre di corda in parete.
Il ritorno al suolo deve essere effettuato in corda doppia.
Gli ancoraggi a dimora in parete sono in conformi alla norma Europea EN 12572: la distanza ravvicinata consente l'arrampicata in piena sicurezza. La parete è attrezzata con 3000 prese a rilievo di diverso colore, ogni colore identifica un itinerario.

Contatti

APT Madonna di Campiglio
Fraz. Cologna, 99
38085 Pieve di Bono

Meteo Valli Giudicarie e Valle del Chiese

Oggi
T.Max in C.: 13°
T.Min in C.: 6°
nov 01
T.Max in C.: 14°
T.Min in C.: 7°
nov 02
T.Max in C.: 12°
T.Min in C.: 6°
Previsioni del tempo


Suggeriti per te ...

60 risultati

'Palestra San Paolo

Palestra naturale Val Scodella, Costa Violina

Rifugio ai Bindesi Trento

Palestra di roccia Bindesi

E’ la palestra di roccia storica di Trento dove praticare il...

Palestra di roccia Sant'Antonio

Palestra di roccia di Preore

fototrekking-obiettivo-trentino-2008-alto-garda

Arrampicata Pietramurata

In località Pietramurata la falesia si suddivide in tre...

Palestra artificiale Molveno

'Palestra di roccia - Dimaro

'Palestra San Paolo

Leggi tutto ...

Palestra naturale Val Scodella, Costa Violina

Leggi tutto ...
Rifugio ai Bindesi Trento

Palestra di roccia Bindesi

E’ la palestra di roccia storica di Trento dove praticare il free climbing, già frequentata negli anni ’20 e’30 dagli...

Leggi tutto ...

Palestra di roccia Sant'Antonio

Leggi tutto ...

Palestra di roccia di Preore

Leggi tutto ...
fototrekking-obiettivo-trentino-2008-alto-garda

Arrampicata Pietramurata

In località Pietramurata la falesia si suddivide in tre settori, tutti con caratteristiche diverse

Leggi tutto ...

Palestra artificiale Molveno

Leggi tutto ...

'Palestra di roccia - Dimaro

Leggi tutto ...