100 km dei Forti

La 100 Km dei Forti, arrivata alla 29.a edizione quest’anno, si articola lungo i due itinerari Classic e Marathon che saliscendono l’Alpe Cimbra, con la partenza collocata nel Parco Palù di Lavarone, il 09 giugno 2025. Maggiorni info sul sito: http://100kmdeiforti.it

Domenica, 8 giugno giunge alla 29esima edizione l’amatissima gara trentina per le ruote grasse

Lo Sci Club Millegrobbe pronto a regalare un sogno sulle due ruote. Alpe Cimbra ancora protagonista nel 2025 per gli intrepidi bikers

La 100Km dei Forti è un modo per mettere alla prova muscoli, resistenza, forza e la tua capacità di superare i limiti. Questa gara rappresenta il culmine della manifestazione dei 100 km dei forti e, come gran finale, attraversa i luoghi più spettacolari dell’Alpe Cimbra. 

Programma:

  • Dalle 6.30 alle 8.00

Verifica Tessere e consegna pacchi gara iscritti 100Km dei Forti Marathon / Classic e Pedalata Escursionistica

  • Ore 9.00
  • Partenza 100Km dei Forti MARATHON

da Lavarone Parco Palù

  • Ore 9.15
  • Partenza 100Km dei Forti CLASSIC

da Lavarone Parco Palù

  • Ore 9.16
  • partenza della PEDALATA ESCURSIONISTICA

da Lavarone Parco Palù

  • Dalle ore 12.30

Pasta Party all'arrivo in località Lavarone Gionghi

  • Ore 15.00

Premiazione presso il Centro Congressi Lavarone


Percorso:

La partenza del tracciato si trova presso il Parco Palù di Lavarone Cappella. Dopo aver percorso 3.4 km in leggera pendenza si affronta subito la prima salita di Monte Belem: 1,7 km per un dislivello di 85 metri; segue una breve discesa durante la quale rilassare i muscoli prima della salita a Passo Vezzena.

Salendo fino al bivio per Malga Basson si prende la ciclopedonale Lusern-Roana fino a Malga Millegrobbe di Sopra; tramite il Sentiero dell’Orso si raggiunge Malga Campo, si scende verso Luserna e si ritorna nuovamente a Malga Millegrobbe.

Una volta imboccata la discesa verso Malga Laghetto il percorso devia lungo una bellissima stradina forestale pianeggiante che attraversa l’abitato di Luserna e scende ulteriormente verso la frazione Tezze. Il trail prosegue quindi lungo una strada tagliafuoco che, in leggera discesa, porta in frazione Masetti. Seguendo la strada comunale si torna a Malga Laghetto dove inizia la scalata al Monte Tablat. Magrè, Passo Cost, Forte Belvedere, Oseli, Masi di Sotto e Malga Pozze sono le tappe successive per raggiungere il Lago di Lavarone e Prà di Sopra.

A questo punto, poco sopra Carbonare, i due percorsi si dividono.

Il Classic prosegue fino all’Ex Comando Austroungarico e, in leggero saliscendi, raggiunge il traguardo di Lavarone Gionghi.

Il Marathon invece va verso Forte Cherle, la Scala dell’Imperatore e l’ex Ospedale militare fino a raggiungere Forte Sommo Alto. L’itinerario punta quindi Passo Coe e prosegue fino a Forte Dosso delle Somme. Segue una discesa che sfiora l’abitato di Serrada e Mezzaselva. Il percorso sale verso Francolini, Costa, Maso Spilzi e raggiunge Passo Sommo. Una volta scavallato il Passo si incontrano sulla strada le frazioni Perpruneri, Tezzeli, Cueli, Morganti e Carbonare.

L’edificio dell'Ex-Comando Austroungarico rappresenta quasi il punto di arrivo: in poco meno di 5 km di saliscendi, infatti, ecco il traguardo di Lavarone Gionghi.


Maggiorni info sul sito: http://100kmdeiforti.it



Suggeriti per te ...

170 risultati
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

22/07/2025 - 26/08/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

06/09/2025 Moena
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

20/09/2025 Soraga
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

12/09/2025 - 14/09/2025 Canazei (Alba - Penia)
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

10/07/2025 - 28/08/2025 Cinte Tesino
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

19/06/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

22/06/2025 - 31/08/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

15/06/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

10/06/2025 - 09/09/2025 Pergine Valsugana
Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e Cassiano e a seguire al Museo d'Arte Moderna di Scultura Lignea

Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e...

02/07/2025 - 03/09/2025 Castello Tesino
Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

24/07/2025 - 21/08/2025 Castello Tesino
Respiro e contatto con la natura

Respiro e contatto con la natura

25/04/2025 - 17/10/2025 Tenna
4

La Grande Sfilata della Brava Part

27/09/2025 - 28/09/2025 Folgaria
868240

Visita guidata al Molin de Pèzol

02/07/2025 - 10/09/2025 Pozza di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
 Nuvolette

Nuvolette

Illustrazioni - mostre - performance - laboratori

Leggi tutto ...
Entorn-Vich_12

Entorn Vich

Un percorso tra sapori autentici e atmosfere ladine: la festa itinerante dove ogni assaggio racconta una storia

Leggi tutto ...
Mini Marcialonga Running

Mini Marcialonga Running

Un'esperienza per vivere lo spirito della Marcialonga e trascorre un pomeriggio all'insegna dello sport, del gioco e della condivisione

Leggi tutto ...
Desmonteada de Soraga_7

Desmonteada de Soraga

Festa, con tanto di sfilata in costume tradizionale ladino, per il ritorno del bestiame in paese dopo l'estate trascorsa in alpeggio al Passo San...

Leggi tutto ...
Gran Festa da d'Istà_11

Gran Festa da d’Istà

A Canazei, tre giorni di festa tra musica e sapori tipici, culminanti domenica nella spettacolare sfilata di un migliaio di ladini in abiti...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d’Italia torna l’attesissima rassegna con un ricco programma di degustazioni, tour...

Leggi tutto ...
Vivi Tesino:  Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Vivi Tesino: Incontro con il Monaco Buddhista Seiun

Giovedì Cinte Tesino Ore 15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Vivi Tesino: Sapori e profumi del Tesino

Domenica Pieve Tesino Ore 16.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola

Martedì Cirè, Pergine Valsugana Ore 10.00

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e Cassiano e a seguire al Museo d'Arte Moderna di Scultura Lignea

Vivi Tesino: Visita guidata alla Chiesetta di Sant'Ippolito e...

Mercoledì Castello Tesino Ore 15.30

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

Vivi Tesino: Le fiabe della buonanotte

Giovedì Castello Tesino Ore 20.30

Leggi tutto ...
Respiro e contatto con la natura

Respiro e contatto con la natura

Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14

Leggi tutto ...
4

La Grande Sfilata della Brava Part

La Brava Part 2025: Il Ritorno della Strega e la Magia delle Tradizioni Alpine della gente di montagna che si riunisce in allegria e accoglie...

Leggi tutto ...
868240

Visita guidata al Molin de Pèzol

Un’esperienza per riscoprire la storia, la fatica e l’ingegno di chi, per generazioni, ha trasformato i frutti della terra in preziosa farina

Leggi tutto ...