48° Mostra Ornitologica Internazionale Trentina
Concorso Specialistico Internazionale
L’Associazione Ornitologica Trentina APS (AOT APS) organizza la 48ª edizione del Garda Aves Show, uno dei più importanti appuntamenti ornitologici a livello nazionale e internazionale, che si svolgerà a Riva del Garda dal 22 al 26 ottobre 2025 presso il Quartiere Fieristico di Via Baltera.
Lo scopo principale dell'associazione è quello di riunire gli allevatori e gli amatori dell’avifauna per incoraggiare e incrementare l’allevamento di tutte le razze di canarini, ibridi e di uccelli indigeni, che possono essere allevati in cattività, e promuovere la cultura ornitologico – naturalistica presso le scuole curando nel contempo il costante aggiornamento dei soci e degli allevatori.
L’evento, grazie a un'esposizione di altissimo livello, vedrà la presenza di oltre 200 allevatori ed espositori e la partecipazione di oltre 3500–4000 esemplari in gara. La giuria includerà anche giudici internazionali.
AOT APS si prepara a dare un respiro internazionale al Garda Aves Show presentando alla Confederazione Ornitologica Mondiale (C.O.M.) la richiesta di riconoscimento ufficiale e di assegnazione del Campionato Europeo per le sezioni GH, dedicate alla Fauna Europea e ai suoi ibridi.
Programma:
- Mercoledì 22 ottobre – Alloggiamento degli esemplari
- Giovedì 23 ottobre – Giudizi tecnici a cura di esperti F.O.I. e C.O.M.
- Sabato 25 ottobre – Visita guidata gratuita riservata a scuole, gruppi culturali e associazioni (circa 150 partecipanti previsti), accompagnati da personale esperto
- Sabato 25 e domenica 26 ottobre – Apertura al pubblico
Come da tradizione, è previsto anche un incontro formativo per allevatori sulle tecniche di allevamento e le normative relative alla fauna europea, per favorire la crescita e l’aggiornamento continuo degli appassionati del settore.