Enrosadira al Ristorante InAlto

In occasione del Festival del Puzzone a Moena, una cena ad alta quota rende omaggio al re dei formaggi DOP, con una vista spettacolare sulle Dolomiti al tramonto

Un rifugio del gusto dove la cucina stellata si fonde con l'essenzialità delle terre alte, con pareti di luce e prospettive dolomitiche. Da dicembre 2023 lo chef stellato Alfio Ghezzi ha trovato in Val di Fassa la sua seconda casa con il Ristorante InAltoa 2500 metri. Qui accetta la sfida di cucinare in quota, facendo tesoro delle materie prime che da sempre nutrono la gente di montagna - o meglio, di chi le terre alte le abita davvero. Una cucina in equilibrio, in sintonia con il paesaggio, che entra nel rifugio in ogni momento della giornata grazie alle ampie vetrate che ne definiscono l'architettura. Immersi nella visione della parete sud della Marmolada, del Pelmo, del Civetta e delle Pale di San Martino, è possibile concedersi una pausa di piacere e benessere che fonde gusto, panorama e silenzio, nel cuore più alto della Val di Fassa...

Il Ristorante InAlto è raggiungibile con la funivia Col Margherita da Passo San Pellegrino, aperta eccezionalmente per l'occasione.
Orari salite: 18:00, 18:15, 18:30, 18:45
Orari discese: 21:45, 22:00, 22:15

Prezzo: 90 € a persona, incluso cena e biglietto a/r in funivia. Snack di benvenuto (sciatt di Puzzone; patate e Puzzone come una raclette); gnocchi (Puzzone, grappa e cannella); filetto di maiale (in stile Milanese, Puzzone, sedano, mele e noci); biscotto al cioccolato (formaggio, uva, crema chiboust e gelato alle amarene).

Prenota il tuo tavolo online


In caso di maltempo, l'iniziativa potrebbe essere annullata. In presenza di temporali, potrebbero esserci brevi attese per la salita o la discesa in funivia, nel rispetto delle condizioni di sicurezza.

Dal 19 al 21 settembre torna il Festival del Puzzone di Moena DOP, un evento diffuso tra Moena, Soraga e Predazzo che rende omaggio al celebre formaggio trentino con degustazioni, escursioni, show cooking, laboratori e spettacolari Desmontegade. Tre giorni immersi nei sapori e nelle tradizioni alpine delle valli di Fassa e Fiemme.



Suggeriti per te ...

107 risultati
 Estate ad Isera con Gusto

Estate ad Isera con Gusto

26/07/2025 - 22/09/2025 Isera
 Festivalmeteorologia

Festivalmeteorologia

20/11/2025 - 23/11/2025 Rovereto
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Natale nei Palazzi Barocchi

Natale nei Palazzi Barocchi

29/11/2025 - 21/12/2025 Ala
 La vigna eccellente

La vigna eccellente

01/10/2025 - 05/10/2025 Isera
 Festival Informatici Senza Frontiere

Festival Informatici Senza Frontiere

06/11/2025 - 08/11/2025 Rovereto
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

19/07/2025 - 25/09/2025 Brentonico
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

18/10/2025 - 26/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Festa della castagna

Festa della castagna

18/10/2025 - 19/10/2025 Brentonico
 Insolite rotte innevate in Vallagarina

Insolite rotte innevate in Vallagarina

21/12/2025 - 22/02/2026 Ala
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

19/09/2025 - 26/09/2025 Vallarsa
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
Simposio Top Wine - Ph Mattia Rizzi

Simposio Top Wine 2950

18/10/2025 Canazei
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
 Estate ad Isera con Gusto

Estate ad Isera con Gusto

Estate ad Isera con Gusto 2025

Leggi tutto ...
 Festivalmeteorologia

Festivalmeteorologia

Tieni il tempo! La meteorologia incontra la società

Leggi tutto ...
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Natale nei Palazzi Barocchi

Natale nei Palazzi Barocchi

Mercatino e intrattenimento nella Città di Velluto

Leggi tutto ...
 La vigna eccellente

La vigna eccellente

Festa dei Portoni e dei Produttori

Leggi tutto ...
 Festival Informatici Senza Frontiere

Festival Informatici Senza Frontiere

Antropomorfi digitali

Leggi tutto ...
 Musica Natura Relazioni

Musica Natura Relazioni

Quanta bellezza, nel Parco Naturale del Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

Una passeggiata alla scoperta dei colori e sapori autunnali

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Festa della castagna

Festa della castagna

A Castione tra vicoli e portoni

Leggi tutto ...
 Insolite rotte innevate in Vallagarina

Insolite rotte innevate in Vallagarina

Escursioni guidate alla scoperta di luoghi inediti con pranzo in...

Leggi tutto ...
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

La Cantina Vivallis ti apre le sue porte

Leggi tutto ...
Simposio Top Wine - Ph Mattia Rizzi

Simposio Top Wine 2950

Brindare al buon vino e alle Dolomiti sulla terrazza del Rifugio...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia...

Leggi tutto ...