Foliage e sapori in Vallagarina

Una passeggiata alla scoperta dei colori e sapori autunnali

Immergiti nei fitti boschi della Vallagarina in Lessinia, nelle Valli del Leno, sul Lago di Cei, ed ascolta il respiro degli alberi secolari ammirando i colori dell’autunno che tingono le loro fronde d’oro, arancio e rosso.

L’autunno trasforma il paesaggio, passando dalle tonalità del verde vivido ed intenso alle sfumature più calde e infuocate. Lasciati guidare da un esperto accompagnatore di territorio fra i boschi di betulle, faggi e pini per ammirarne i colori, imparare a riconoscerli dalla forma delle loro foglie e godere del silenzio tutto attorno a te. Non dimenticare di portare la macchina fotografica per immortalare questo straordinario spettacolo!

Al termine delle passeggiate, si potranno gustare i sapori dell’autunno in un ottimo rinfresco-aperitivo (durante le esperienze del sabato) o uno squisito pranzo (durante le esperienze della domenica) presso alcuni ristoranti tipici della zona.

Sabato 18 ottobre, ore 14.00: foliage in Lessinia

Dolci colline, faggete e praterie puntellate da malghe dai tetti di pietra, un’esperienza a contatto con la natura, lontano dal turismo di massa: sei sull’altopiano della Lessina. E in autunno, i boschi circostanti colorano il panorama suggerendo sfumature uniche come pennellate d’artista sui pascoli ingialliti. Quale migliore occasione per prendersi una pausa dalla frenesia quotidiana ed immergersi nei morbidi colori di ottobre?

A conclusione dell’itinerario, per brindare alla giornata e salutarsi, un rinfresco dolce e salato presso il tipico Ristorante Albergo Monti Lessini, che saprà stuzzicare il nostro appetito con uno squisito e ricco aperitivo locale.

Domenica 19 ottobre, ore 10.00: foliage sul Monte Baldo

Un sentiero che profuma d’autunno, tra Madonna della Neve e Prà Alpesina, immersi in un mosaico di colori: i faggi si tingono di rosso, oro e rame. Camminare in questa cornice significa respirare l’essenza autentica del Monte Baldo, tra panorami che si aprono improvvisi e silenzi che sanno di montagna vera, rotti solo dal crepitio delle foglie secche sotto i piedi e dal leggero scrosciare delle cascate del Corondoler che rendono il paesaggio circostante da cartolina.

Al termine della passeggiata, l’esperienza si completa con un pranzo tipico al Rifugio Monte Baldo, una storica istituzione della gastronomia locale, dove i sapori della tradizione incontrano l’accoglienza calorosa di un luogo simbolo del territorio.

Sabato 25 ottobre, ore 14.00: foliage nelle Valli del Leno

Profonde gole e valli scoscese scavate dai rami del selvaggio torrente Leno dividono le pendici dei monti circostanti coperti di faggi ed abeti, pronti a riscaldare con i colori più vividi le fresche giornate di ottobre, giocando a nascondino con banchi di basse nuvole e foschia autunnale, creando luci e ombre, offrendo un vero spettacolo per gli occhi e facendo innamorare delle Valli del Leno.

E dopo la passeggiata una pausa per recuperare le energie con i ragazzi di Rebut di Terragnolo ed un aperitivo sostanzioso con i prodotti tipici della valle, dai formaggi di malga alla torta della nonna. (attenzione: per questa esperienza è previsto il rientro in autonomia al punto di partenza)

Domenica 26 ottobre, ore 10.00: foliage al Lago di Cei

Una camminata in uno dei luoghi più romantici del Trentino, che offre il foliage in tutte le sue sfumature che si specchiano nelle acque cristalline di questo tranquillo laghetto alpino: ti trovi al Lago di Cei, preziosa gemma al centro della riserva naturale di Prà dell’Albi-Cei, circondata da maestosi faggi e fitti canneti: passeggia sulla sua riva e fermati qualche secondo per ammirare lo spettacolo naturale che si aprirà di fronte ai tuoi occhi, accompagnato da un’esperta guida di territorio che ti svelerà i segreti degli alberi che popolano questo angolo della Vallagarina.

Alla fine della camminata, tutti ad assaporare le prelibatezze montane della rinomata cucina tradizionale di Malga Cimana, con uno splendido prato nelle vicinanze per rilassarsi dopo pranzo. (attenzione: per questa esperienza è previsto il rientro in autonomia al punto di partenza)



Suggeriti per te ...

237 risultati
 Estate ad Isera con Gusto

Estate ad Isera con Gusto

26/07/2025 - 22/09/2025 Isera
 Palazzi Aperti

Palazzi Aperti

05/09/2025 - 19/09/2025 Rovereto
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Natale nei Palazzi Barocchi

Natale nei Palazzi Barocchi

29/11/2025 - 21/12/2025 Ala
 La vigna eccellente

La vigna eccellente

01/10/2025 - 05/10/2025 Isera
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

05/09/2025 - 14/09/2025 Trambileno
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Festa della castagna

Festa della castagna

18/10/2025 - 19/10/2025 Brentonico
 Insolite rotte innevate in Vallagarina

Insolite rotte innevate in Vallagarina

21/12/2025 - 22/02/2026 Ala
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

04/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

19/09/2025 - 26/09/2025 Vallarsa
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Estate ad Isera con Gusto

Estate ad Isera con Gusto

Estate ad Isera con Gusto 2025

Leggi tutto ...
 Palazzi Aperti

Palazzi Aperti

I Municipi del Trentino per i beni culturali

Leggi tutto ...
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Natale nei Palazzi Barocchi

Natale nei Palazzi Barocchi

Mercatino e intrattenimento nella Città di Velluto

Leggi tutto ...
 La vigna eccellente

La vigna eccellente

Festa dei Portoni e dei Produttori

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille...

Leggi tutto ...
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

Il festival nei borghi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Festa della castagna

Festa della castagna

A Castione tra vicoli e portoni

Leggi tutto ...
 Insolite rotte innevate in Vallagarina

Insolite rotte innevate in Vallagarina

Escursioni guidate alla scoperta di luoghi inediti con pranzo in...

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia...

Leggi tutto ...
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
 L'arte di fare il vino

L'arte di fare il vino

La Cantina Vivallis ti apre le sue porte

Leggi tutto ...