Palazzi Aperti

I Municipi del Trentino per i beni culturali

La manifestazione Palazzi Aperti comprende il coinvolgimento di oltre 70 comuni trentini che apriranno le porte dei propri edifici, palazzi e luoghi storici solitamente inaccessibili al grande pubblico.

Un’occasione unica per guardare le nostre città con occhi nuovi e da una diversa prospettiva, diventando “cittadini turisti” a casa propria.

Scopri il programma completo qui.

PROGRAMMA: 

VENERDÌ 5 SETTEMBRE

ISERA

  • Alla scoperta dell’Isera settecentesca

 

SABATO 6 SETTEMBRE

ROVERETO

  • La città creativa. Alla scoperta delle botteghe artigiane
  • L’università a palazzo. Spazi di storia, creatività e scienza
  • TSPACE Lab. Gioca, scatta, impara!
  • Casa Rosmini e l’estro creativo dei suoi abitanti
  • Deperosetta. Una creativa storia d’amore
  • Creare e custodire libri. La biblioteca Tartarotti e il laboratorio d’arte grafica
  • Dal palazzo alla bottega dell’artista
  • Una casa per la Cassa di Risparmio. Un viaggio teatrale alla scoperta della storia di Palazzo del Bene
  • Aspi, rocchetti, rocchelle. Un filo a portata di mano
  • Costruiamo una zattera
  • Trekking urbani. Il chilometro delle meraviglie. Prenotazione obbligatoria qui.

VOLANO

  • Di pietra e di ferro
  • Visita alla Chiesa di San Rocco

 

DOMENICA 7 SETTEMBRE

ROVERETO

  • Casa Rosmini e l’estro creativo dei suoi abitanti
  • Il “maestro” Lasta a Palazzo Sichart
  • Visita alla mostra “E noi che ne sappiamo? Riflessioni sul colonialismo italiano”
  • Una casa per la Cassa di Risparmio. Un viaggio teatrale alla scoperta della storia di Palazzo del Bene
  • Costruiamo una zattera

VOLANO

  • Visita alla Chiesa di San Rocco

 

SABATO 13 SETTEMBRE

ROVERETO

  • La città creativa. Alla scoperta delle botteghe artigiane
  • Casa Rosmini e l’estro creativo dei suoi abitanti
  • Una casa per la Cassa di Risparmio. Un viaggio teatrale alla scoperta della storia di Palazzo del Bene
  • Aspi, rocchetti, rocchelle. Un filo a portata di mano
  • Palace in a landscape. Oht open studio
  • Costruiamo una zattera
  • Trekking urbani. Di piazza in piazza. Prenotazione obbligatoria qui.

BRENTONICO

  • I tesori dell’Orto dei semplici e del Giardino botanico di Brentonico
  • Anima gitana, concerto facente parte della rassegna Musica Natura Relazioni. Maggiori info qui.

ISERA

  • Alla scoperta dell’Isera settecentesca

VILLA LAGARINA

  • Adalberto Libera: il segno del moderno a Villa Lagarina e La Pieve di Villa Lagarina

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE

ROVERETO

  • Casa Rosmini e l’estro creativo dei suoi abitanti
  • Una casa per la Cassa di Risparmio. Un viaggio teatrale alla scoperta della storia di Palazzo del Bene
  • Aspi, rocchetti, rocchelle. Un filo a portata di mano
  • Costruiamo una zattera
  • Floristi per passione. Scopriamo la flora in città

ALA

  • Rogge e filatoi. Visita alle contrade dell’acqua
  • Visita alla chiesetta di San Pietro in Bosco
  • Visita al centro storico
  • A seguire visita libera alla mostra “Estro ed eleganza. Tessuti alla moda nel Settecento”

BRENTONICO

  • I tesori dell’Orto dei semplici e del Giardino botanico di Brentonico
  • Concerto del Festival dei Quattro Vicariati con Coro Voci Bianche Castelbarco e Coro Eco del Baldo

 

VENERDÌ 19 SETTEMBRE

CALLIANO

  • Villaggio di nobiltà 2025


Suggeriti per te ...

100 risultati
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

28/09/2025 Brentonico
 Trekking urbani

Trekking urbani

03/05/2025 - 27/12/2025 Rovereto
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

05/09/2025 - 14/09/2025 Trambileno
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

04/05/2024 - 04/10/2025 Brentonico
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

18/10/2025 - 26/10/2025 Brentonico
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

01/01/2025 - 31/12/2025 Rovereto
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

01/01/2025 - 31/12/2025 Nogaredo
 Festa della castagna

Festa della castagna

18/10/2025 - 19/10/2025 Brentonico
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

04/05/2025 - 05/10/2025 Rovereto
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

19/09/2025 - 26/09/2025 Vallarsa
 RAM film festival

RAM film festival

24/09/2025 - 28/09/2025 Rovereto
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

29/06/2025 - 14/09/2025 Vigo di Fassa (Sèn Jan di Fassa)
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

19/09/2025 - 21/09/2025 Moena
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino d'Europa

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

04/09/2025 - 18/09/2025 Pieve Tesino
Visita guidata al Forte delle Benne

Visita guidata al Forte delle Benne

05/09/2025 - 26/10/2025 Levico Terme
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

07/09/2025 - 14/09/2025 Pieve Tesino
 San Matè - Descargar la malga

San Matè - Descargar la malga

La transumanza sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Trekking urbani

Trekking urbani

Itinerari a tema per scoprire Rovereto, una città dai mille...

Leggi tutto ...
 Settenovecento OFF

Settenovecento OFF

Il festival nei borghi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 Visita al mulino Zeni

Visita al mulino Zeni

Alla scoperta dell'antico mulino sul Monte Baldo

Leggi tutto ...
 Foliage e sapori in Vallagarina

Foliage e sapori in Vallagarina

Una passeggiata alla scoperta dei colori e sapori autunnali

Leggi tutto ...
 La magia del caffè Bontadi

La magia del caffè Bontadi

Visita alla storica torrefazione nel cuore di Rovereto

Leggi tutto ...
 Degustazione "I cinque sensi"

Degustazione "I cinque sensi"

La grappa come non l’hai mai assaggiata

Leggi tutto ...
 Festa della castagna

Festa della castagna

A Castione tra vicoli e portoni

Leggi tutto ...
 Sentieri Parlanti

Sentieri Parlanti

Alla scoperta della Vallagarina, dove ogni passo racconta una storia...

Leggi tutto ...
 Il bramito del cervo

Il bramito del cervo

Ascoltare la natura nei boschi della Vallagarina

Leggi tutto ...
 RAM film festival

RAM film festival

Acqua

Leggi tutto ...
1200278

Te coa de la schieràtola - Nella tana dello scoiattolo

Gita naturalistica guidata al Ciampedie. Segui le tracce dello...

Leggi tutto ...
Festival del Puzzone Moena_6

Festival del Puzzone di Moena DOP

In onore di uno dei formaggi più buoni e famosi d'Italia...

Leggi tutto ...
Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Vivi Tesino: Visita culturale al Museo De Gasperi e al Giardino...

Giovedì Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...
Visita guidata al Forte delle Benne

Visita guidata al Forte delle Benne

martedì, venerdì, sabato e domenica Levico...

Leggi tutto ...
Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Visita guidata al Museo De Gasperi e al Museo Per Via

Domenica Pieve Tesino Ore 16 e ore 17.15

Leggi tutto ...