Simposio Top Wine 2950
Brindare al buon vino e alle Dolomiti sulla terrazza del Rifugio Maria con l’evento enogastronomico più alto d’Italia che chiude ufficialmente la bella stagione in Val di Fassa
Bianchi eleganti, rossi intensi, rosé profumati e bollicine che parlano di filari, mani esperte e stagioni. Il 18 ottobre, dalle 10:00 alle 17:00, la vetta del gusto si raggiunge al Top Wine 2950, l’esclusivo simposio enogastronomico ospitato al Rifugio Maria del Sass Pordoi, celebre per la sua terrazza panoramica a quasi 3000 metri, con vista a 360° sulle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità. Una ventina di cantine selezionate da Trentino e Alto Adige - con una special guest fuori regione - si danno appuntamento lassù, dove il cielo blu e l’aria frizzante si fondono con le cime, e il vino incontra la bellezza più pura. Ad accompagnare la degustazione, una proposta gastronomica di altissimo livello: il piatto Top Wine firmato dallo chef Giovanni Gabrielli, insieme a una raffinata selezione di finger food preparati da Gaetano Bonanno, Matthias Trottner e Stefano Ghetta, volti che raccontano la cucina ladina con cuore e tecnica. Un viaggio sensoriale ad alta quota, reso possibile da preziose collaborazioni che uniscono talento, radici e visione.
L’evento è organizzato dalla Società Incremento Turistico Canazei, con la collaborazione dell’Associazione Sommelier di Fassa e Fiemme e di Cedea Mineral Water. Il Rifugio Maria si raggiunge in soli quattro minuti con la funivia che parte da Passo Pordoi (13 km da Canazei); dalla stazione a monte dell'impianto si accede direttamente alla terrazza panoramica.
La partecipazione al Top Wine 2950 include il biglietto di andata e ritorno in funivia, la degustazione, il bicchiere serigrafato, il gadget personalizzato, gli stuzzichini ed il voucher per il piatto Top Wine. € 80 a persona.